Si registra già un +8 per cento rispetto allo scorso anno. Vincenzo Abbruzzese (Coldiretti): «L’enoturismo registra un netto incremento delle presenze, in crescita anche birraturismo, oleoturismo e turismo caseario»
L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Sul territorio regionale sono 2500 le imprese attive, che rappresentano il 77,2% del comparto e lottano contro il rincaro delle materie prime, energia e gas fondamentali per la produzione. Confartigianato: «La pasticceria artigianale è un patrimonio da difendere»
Il nodo dei tempi sulla revisione del Piano che sarà proposta alla Commissione europea: impossibile terminare i lavori entro il 2026, la scelta cadrà su opere meno problematiche
Corse dei treni garantite così come quelle di Ferrovie della Calabria. Nessuna adesione alla giornata da parte di Amc (Catanzaro), Amaco (Cosenza) e Atam (Reggio)
I primi dati raccolti dal centro studi di Confcommercio Calabria restituiscono un quadro ancora incerto e in evoluzione, con chi vede le proprie vendite in linea con quelle dello scorso anno e chi percepisce un peggioramento
Dopo l'assegnazione del fitto del ramo di azienda per due anni al Consorzio Autolinee, resta viva l'attenzione sulla salvaguardia di tutti i posti di lavoro. Il sindacalista Ponte: «Il numero di 111 dipendenti non può essere in discussione»
Venerdì prossimo treni a rischio con i lavoratori di Rfi che incroceranno le braccia per 24 ore. Giorno 13 tute blu in piazza a Catanzaro per per rivendicare un contratto giusto e dignitoso. Ecco tutte le date e i possibili disagi per i cittadini
VIDEO | La misura, per un valore di 2,5 milioni di euro, prevede lavori di adeguamento sismico e riqualificazione di un edificio comunale da adibire ad ostello della gioventù
L'istituto di statistica fa sapere che il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce per le donne e i 25-49enni mentre aumenta nelle altre classi di età. L’inflazione a +1,3% rispetto all’anno scorso
In attesa della riunione del prossimo 28 gennaio, il sodalizio promotore spiega che cosa è l’Indicazione geografica protetta per una produzione identitaria dell’area grecanica e della provincia di Reggio Calabria
L’autorità di Sistema ha presentato il bilancio di sostenibilità sottolineando i passi in avanti compiuti per potenziare gli scali di competenza, tutelare i lavoratori e l’ambiente
Il presidente Claudio Aloisio, ospite sul truck LaC, traccia un bilancio del 2024 e delinea le prospettive future: «Il 2025 potrebbe segnare la svolta ma occorre potenziare la ricettività»
La storia di Antonio Bianco e del marchio Olio Reale: la formazione, l’esperienza fuori regione e poi il rientro nella sua terra. Oggi sono già piantati 5mila alberi
VIDEO | Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi delinea il percorso che dovrà portare al rilancio dopo più di 12 anni in regime di liquidazione: «Abbiamo ripianato le perdite, lo trasformeremo in un centro di eccellenza»
VIDEO | L’iniziativa sta raccogliendo ampie adesioni. A Marina di Gioiosa un dibattito alla presenza delle istituzioni su potenziamento delle infrastrutture e rilancio di tutta la Costa dei gelsomini
VIDEO | L’ottimismo del presidente Giovan Battista Perciaccante: «Le attività produttive protagoniste di una nuova narrazione che racconta la Calabria come territorio di eccellenze e opportunità»
Continua la protesta dei professionisti della sanità vibonese davanti alla sede dell’Azienda sanitaria provinciale. La rabbia dei lavoratori: «Noi definiti “angeli del Covid” costretti a rinunciare alle ferie e oggi mandati a casa»
I fondi europei attirano imprese e organismi di ricerca: la giunta regionale allarga il plafond per coprire investimenti per un totale di 70 milioni di euro