L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il prodotto si dota di un sigillo di garanzia della Zecca dello Stato. Il presidente del Consorzio, Magliocchi: «Strategia concreta contro i tentativi di imitazione e contraffazione»
Dai Caffo ai Senatore, dai Lento ai Iuzzolini, e il ricordo del compianto Nino Autelitano. L’umanità dei Calabresi, e delle famiglie calabresi in particolare, è un valore assoluto da non disperdere in un mondo globalizzato che tutto appiattisce e uniforma
Davanti alla sede del Consiglio regionale dipendenti, sindacati e associazioni per chiedere che non si proceda con il depotenziamento dell’impianto nel Parco del Pollino
L’imprenditore John Lettieri ha presentato l’accordo alla cittadella con gli assessori Varì e Gallo: «Sono un canadese di seconda generazione, questa regione è ricchissima di eccellenze»
Già segretario regionale della Cgil Calabria, sarà protagonista della nuova puntata del format condotto da Massimo Tigani Sava. Appuntamento alle 18 su LaC Tv
I dati provincia per provincia: Vibo guida la classifica regionale con un +20,1% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. L’Ufficio studi della Cgia evidenzia l’inversione di tendenza: occupazione in crescita in quasi tutto il Mezzogiorno mentre il Nord segna il passo
La rinuncia comunicata alla curatela del fallimento dell’ex municipalizzata del Comune di Cosenza apre nuovi scenari sulla gestione del trasporto pubblico nell’area urbana del capoluogo bruzio
Crescita a due cifre nel 2024 per i canoni di locazione: +17,1%. Salgono anche i prezzi di vendita, con un incremento del 2,5% e una media di 957 euro al metro quadro
Saranno ospiti del padiglione italiano. L’assessore regionale Gallo: «Grande occasione per incrementare l’export e ampliare i propri orizzonti commerciali»
Conclusa l’esperienza in Cile degli studenti coinvolti nel percorso di formazione dedicato alla valorizzazione delle eccellenze regionali, condotto in collaborazione con la Camera di commercio italiana a Santiago
Nuovo incontro alla cittadella con le organizzazioni sindacali. Road map dai tempi stretti per risolvere l’annosa questione del bacino di oltre quattromila lavoratori delle pubbliche amministrazioni
Il primo cittadino di Cosenza, insieme ad altri colleghi sindaci, ha tenuto una conferenza a Roma denunciando ambiguità sul progetto. Chieste garanzie a Ferrovie
Conferenza stampa dei vertici locali del sindacato: «Forti dubbi sulla regolarità delle procedure di affitto dell’ex municipalizzata al Consorzio Autolinee. Si rischia un arretramento delle tutele ed uno scadimento dei servizi»
Costituito il primo sportello per gli allevamenti di territorio, un punto di ascolto per segnalare criticità e ottenere tutela legale. L’iniziativa è stata promossa dal coordinamento sindacale Altragricoltura
VIDEO | L’assessore allo Sviluppo economico Rosario Varì ha illustrato la misura rivolta alla nascita di nuove idee imprenditoriali e a consolidare quelle già avviate. Presenti anche i rettori dei tre ateni calabresi
VIDEO | Dopo il documento di rivendicazioni salariali firmato dai tre maggiori sindacati interviene l’amministratore legale Marco Zummo: «Entro fine febbraio chiusa ogni pendenza»
Gli aumenti si aggiungeranno a quelli già annunciati per l’energia e riguarderanno molti settori tra cui quello alimentare e la scuola. La presidente regionale Iannello: «Nessuna misura per contrastare le disuguaglianze»
Le trattative con Federmeccanica interrotte lo scorso novembre. Sit-in davanti alla sede di Unindustria Calabria per chiedere il riavvio del dialogo. Trotta (Cgil): «Questa vicenda emblematica della considerazione della forza lavoro in Italia»
VIDEO | Dal racconto di cronisti e reporter una narrazione genuina ed autentica del patrimonio culturale, paesaggistico ed economico della provincia di Cosenza. Giuria presieduta dall’ex direttore dell’Europeo Salvatore Giannella
Il nodo dei tempi sulla revisione del Piano che sarà proposta alla Commissione europea: impossibile terminare i lavori entro il 2026, la scelta cadrà su opere meno problematiche
Corse dei treni garantite così come quelle di Ferrovie della Calabria. Nessuna adesione alla giornata da parte di Amc (Catanzaro), Amaco (Cosenza) e Atam (Reggio)