L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il prodotto si dota di un sigillo di garanzia della Zecca dello Stato. Il presidente del Consorzio, Magliocchi: «Strategia concreta contro i tentativi di imitazione e contraffazione»
Dai Caffo ai Senatore, dai Lento ai Iuzzolini, e il ricordo del compianto Nino Autelitano. L’umanità dei Calabresi, e delle famiglie calabresi in particolare, è un valore assoluto da non disperdere in un mondo globalizzato che tutto appiattisce e uniforma
La segretaria generale: «La Calabria non può permettersi di restare indietro». Ecco le direttive proposte dalla sigla sindacale sulle quali intervenire
È stata sancita questa mattina la collaborazione tra le due società con l'obiettivo di creare nuove opportunità per gli imprenditori locali attraverso percorsi di formazione e networking
VIDEO | Bilancio positivo per le eccellenze vitivinicole della nostra regione: incontri con esperti e professionisti, nuove opportunità di mercato e una programmazione ambiziosa verso il futuro
Conferenza stampa questa mattina con il Ceo Eddie Wilson ed il presidente della Regione Roberto Occhiuto. Entro il 2025 l’inizio dei lavori. Iniziata la formazione di 100 tecnici a Bergamo e la compagnia annuncia 13 nuove rotte per la prossima estate
Svimez pubblica i dati avanzamento dei cantieri al 23,5% per i progetti gestiti dalla Cittadella. Fanno peggio soltanto Basilicata e Sardegna. I Comuni sono tre volte più rapidi e Falcomatà chiede conto al governatore: «La macchina si è inceppata e ne faranno le spese i cittadini»
Seconda giornata di dibattiti nello stand della Regione alla kermesse internazionale: tanti i progetti presentati all’insegna di un territorio sempre più «interconnesso»
Pubblicato l’avviso rivolto a micro, piccole e medie imprese calabresi. I fondi serviranno per ristrutturare le strutture esistenti o per crearne di nuove, con una copertura delle spese fino al 60%
Oltre mille aziende italiane al salone internazionale. Il rappresentante del Governo omaggia la nostra terra alzando al cielo il calice della Tenuta Sposato di Castrovillari. Il proprietario Blaiotta: «Siamo partiti con poche centinaia di bottiglie, ora arriviamo a 25.000»
Il prof di Politica economica all’Unical analizza i dati Istat. «Dal 2019 al 2024 l’Italia segna un deficit di 850mila gli abitanti. Nella nostra regione meno nati significano meno forza produttiva tra vent’anni». E i dazi evocati (e imposti) di Trump peggioreranno la situazione
Tanti i giovani operatori nello stand da 500 metri quadri della Regione. L’assessore Calabrese: «Con i nuovi investimenti si punterà a migliorare l’accoglienza e l’ospitalità»
Alla kermesse milanese il presidente della Regione ha detto di puntare allo sviluppo di un piano per attrarre investimenti internazionali anche attraverso il rafforzamento di porti e aeroporti
Viaggio dell’approfondimento condotto da Francesca Lagoteta nelle dinamiche tech dell’ente. Ma cresce l’allarme sulle truffe: sicurezza e consapevolezza diventano essenziali
Calabria in sostanziale equilibrio. Sempre più allarmanti i dati contenuti nell'ultimo aggiornamento dell'Osservatorio di First Cisl. In soli tre mesi circa 230mila italiani hanno perso la possibilità di entrare in un istituto di credito nel loro comune di residenza
Un’edizione ricca di novità, in cui l’azienda si presenta con un’offerta che riflette la ricchezza e la diversità del territorio calabrese, proiettandosi verso nuovi mercati e sfide globali
VIDEO | Alla Cittadella di Catanzaro conferenza stampa del vicepresidente Pietropaolo, del docente Unical Greco e del presidente di Unindustria Ferrara
Il decreto del commissario ad acta ha rideterminato il fabbisogno di personale in seguito al pasticcio dei falsi esuberi e la mancata proroga di una quarantina tra infermieri e operatori socio sanitari
Alla Bit di Milano la Regione porterà 36 operatori e uno stand da 500 metri quadrati. L’assessore Calabrese: «Mostreremo un territorio che cambia e sta diventando meta sempre più ambita »