La carovana Uil a Cosenza contro il lavoro fantasma
Questo pomeriggio a Cosenza la Carovana Uil con un panel dedicato alla lotta al lavoro fantasma. Presente anche il segretario nazionale Bombardieri che tuona contro il Governo e rilancia la questione meridionale.
Il segretario nazionale sindacato da pizza dei Bruzi: «Basta mentire sull'occupazione, chiedete ai giovani quanti di loro hanno contratti lavorativi stabili»
Dopo le perplessità di alcuni dipendenti già transitati nella nuova società, intervengono oggi gli ex cococo che non avevano potuto godere della clausola sociale e delle tutele previste dagli ammortizzatori sociali. Aspettano che l’accordo venga ratificato entro Pasqua
L’ex ministro dem in Calabria per il suo viaggio nell’Italia che produce: «Il governo non ha strategia, pensa di andare da Trump con il cappello in mano». Visita nell’area industriale: «Qui realtà che resistono nonostante grandi difficoltà»
Ai nostri microfoni, la vicepresidente interviene sul Pacchetto Vino Ue presentato dal commissario all’Agricoltura Hansen e sull’importanza delle politiche di coesione
Ospite degli studi di Cosenza Channel il sindaco rilancia: «Sorprendente che non venga attivata una soluzione semplice e senza investimenti infrastrutturali»
Il presidente degli imprenditori artigiani individua i rischi maggiori nei cali delle esportazioni di olio e vino. E interviene anche sull’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per gli eventi catastrofali: «Rendere noti i coefficienti di calcolo per i territori a rischio come il nostro»
Il vicepresidente provinciale Copagri Arone attacca il Consorzio del Bergamotto per l’inerzia sulla crisi che colpisce l'intero settore. Appello alla Regione: «Subito misure concrete e verifica sull’operato dei Consorzi»
La segretaria regionale del sindacato è stata ospite del programma di LaC Tv per presentare l’iniziativa che inizia oggi per discutere di diritti che ancora mancano. Soprattutto in Calabria
Le colture autoctone sono un patrimonio della biodiversità locale. Ogni territorio però declina in modo diverso e originale anche il più globale dei vitigni
Il Bergotto, prima bibita gassata a valorizzare le caratteristiche organolettiche del prezioso agrume reggino, compie 15 anni. Una targa per il giovane Bruno
Il sodalizio sulle novità introdotte dal presidente Trump: «La qualità delle produzioni non può essere compromessa da barriere tariffarie. Bisogna intervenire»
L’evento parte con un brindisi speciale: il Cirò rosso ha infatti ottenuto il riconoscimento Docg. Una regione che ritrova l’orgoglio di appartenenza. La soddisfazione degli assessori Calabrese, Gallo e Varì
Confermato l’arrivo di tremila buyer americani, nonostante il timore per i dazi. La Calabria presente con 77 cantine e 13 aziende produttrici di liquori e distillati
È quanto emerge da uno studio della Cgia. A rischio giovani, donne e persone in età avanzata specie del Sud che vivono con piccoli lavori e consulenze senza alcun ammortizzatore sociale o sostegno pubblico
Parla il rieletto presidente Ninni Tramontana che rilancia l’impegno dell’ente per lo sviluppo economico del territorio. Le ragioni della scelta della Dop per il bergamotto e le strategie per contrastare lo spopolamento. E sulle Comunali: «Tanti mi spingono in questa direzione, ma non mi sono mai candidato»
VIDEO | Sull’applicazione delle pesanti imposte alle importazioni di merci europee c’è preoccupazione, soprattutto per il possibile rincaro del costo della vita. Abbiamo raccolto le impressioni dei cittadini
Un calo così drastico a Piazza affari non si registrava dal giorno dell’attacco alle torri gemelle. Il ministero del Commercio cinese ha inoltre annunciato controlli sulle esportazioni di sette elementi chimici delle terre rare
A metterlo in evidenza è un'elaborazione dell'ufficio studi della Cia Agricoltori Italiani su dati Istat. La quota di incidenza percentuale delle esportazioni regionali dirette negli Stati Uniti è del 9% rispetto al totale nazionale
Un gruppo di dipendenti passati alla società Konecta evidenzia alcuni passaggi che ritiene poco chiari e mette in guardia rispetto alle prospettive future. Ecco la loro lettera
Il numero uno dell’associazione spiega quali conseguenze potrebbero esserci con le ultime novità imposte da Donald Trump: «Rallenterà fortemente l’esportazione agroalimentare, serve una soluzione diplomatica»
La compagnia lancia «un operativo record per l’estate 2025» con un aumento delle frequenze su altri 14 voli e una crescita del traffico negli aeroporti della regione a 1,8 milioni di passeggeri