L’iniziativa pacifica promossa dal comitato “15 Aprile”. Il pronipote dello scrittore: «Vedere questa porta chiusa fa uno strano effetto, vi abbiamo portato tante scuole e associazioni». Presente anche Mimmo Lucano: «In Calabria si inseguono soluzioni giustizialiste che non risolvono i problemi»
Su LaC News 24 lo studioso Aldo Maria Morace commenta lo scioglimento del cda da parte della Prefettura e ne ha anche per Falcomatà: «Folgorato sulla via di Damasco. Da Metrocity mai un cenno»
Scrittore, poeta, giornalista, traduttore, drammaturgo nato 130 anni fa a San Luca, nel reggino, in Calabria. Custodì sempre lo spirito delle sue origini pur essendo diventato cittadino del mondo
VIDEO | Il centro formativo, come spiegato dal direttore Mercogliano, rilancia il suo impegno nella diffusione della cultura puntando sulla valorizzazione delle radici storiche e spirituali della città
VIDEO | Visitabile sabato e domenica fino al 14 dicembre. Su prenotazione, per scuole e gruppi, anche durante la settimana. La sezione curata da Angela Pellicanò resterà aperta unitamente alle altre aree espositive legate al design e all’architettura
I dossier presentati saranno valutati da una giuria di esperti che selezionerà un massimo di 10 finaliste entro il 12 dicembre prossimo: la vincitrice verrà decretata entro marzo 2025
L'edizione 2024 ha visto il coinvolgimento di oltre 1800 studenti partecipare ad attività di vari ambiti di ricerca, da quello biomedico a quello economico e giuridico
Il magnifico rettore Giuseppe Zimbalatti apre l’evento sottolineando il contributo dell’ateneo al territorio e alla cittadinanza. Lectio magistralis di Petre Roman sui cambiamenti climatici
La soddisfazione del rettore Zimbalatti: «L’ateneo continuerà il suo impegno nei confronti della cooperazione internazionale e si adopererà ulteriormente»
Sul palco il giornalista Paolo Di Giannantonio, l'archeologo Daniele Castrizio, il visual designer Saverio Autelitano, l'attrice Annalisa Insardà e il musicantore Fulvio Cama in una prodizione curata dall'Accademia dei Caccuriani
La cittadina pitagorica ha ospitato il Quintetto di fiati dell’Accademia di Santa Cecilia e del Royal Concertgebouw Orkest per l’anteprima della 44esima stagione concertistica
Le attività, a partire da novembre, per sei mesi, allieteranno il pubblico calabrese. Si ospiteranno eventi nazionali e internazionali di commedia, prosa, musica, danza e cabaret. Girolamo Demaria: «Ossigeno culturale per il territorio»
Iniziata con il "click day" in piazza San Sebastiano l'avventura del piccolo borgo catanzarese. Il sindaco Tarantino: «Anche i piccoli comuni possono ambire ad ottenere un riconoscimento così importante»
Appuntamento venerdì 27 nel campus con visite nei laboratori ed expo sul ponte. Nel pomeriggio la manifestazione si sposta su Corso Mazzini per concludersi in serata nell’ateneo con lo spettacolo di Dj Kerò & Frankie Hi-Nrg Mc
VIDEO| Successo per la 18ma edizione dell'evento organizzato dall'associazione La Città del Crati insieme al Comune e alla Pro Loco Sarucha, che ha dato risalto a personalità che si sono distinte in vari ambiti
VIDEO | Tra i tanti ospiti arrivati da tutta Italia che hanno presto parte all'evento c'erano anche Pippo Pelo, conduttore di Radio Kiss Kiss, Angelo De Robertis, direttore di rete di Radio Norba, e Francesco Repice, radiocronista Rai
Seguiranno tanti altri eventi per trasformare il centro storico Piano delle fosse in un luogo d'attrazione turistica. Soddisfatta la compagine amministrativa guidata dal sindaco Scarcella
VIDEO | Organizzato dal Lions Club ha visto consegnare riconoscimenti a eccellenze del territorio e confermare l'impegno per le tradizioni arbëreshë in una serata dalle grandi emozioni
A San Giovanni in Fiore la decima edizione della rassegna. Il presidente Riccardo Succurro: «Gioacchino da Fiore cercò di dare un senso alla speranza di quanti erano presi dal "terrore della storia" ed è uno dei motivi del fascino esercitato dall'abate calabrese nel corso dei secoli»