L’iniziativa pacifica promossa dal comitato “15 Aprile”. Il pronipote dello scrittore: «Vedere questa porta chiusa fa uno strano effetto, vi abbiamo portato tante scuole e associazioni». Presente anche Mimmo Lucano: «In Calabria si inseguono soluzioni giustizialiste che non risolvono i problemi»
Su LaC News 24 lo studioso Aldo Maria Morace commenta lo scioglimento del cda da parte della Prefettura e ne ha anche per Falcomatà: «Folgorato sulla via di Damasco. Da Metrocity mai un cenno»
Scrittore, poeta, giornalista, traduttore, drammaturgo nato 130 anni fa a San Luca, nel reggino, in Calabria. Custodì sempre lo spirito delle sue origini pur essendo diventato cittadino del mondo
Ad oggi in Italia appena un quinto degli atenei ha ottenuto il riconoscimento e tra questi l’Università della Calabria è una delle sole quattro a sud di Roma
Appuntamento a San Giovanni in Fiore dal 19 al 21 settembre con relatori di università internazionali. Una delegazione del Centro Studi ricevuta dall'Arcivescovo di Cosenza Mons.Checchinato
VIDEO | È in attesa di essere riattivato il cantiere che circoscrive l’area degli scavi nel cuore del centro storico. Dopo le indagini adesso è il momento del restauro e della messa in sicurezza in vista della fruizione pubblica
L’evento celebra la bellezza, la storia e la cultura dei borghi italiani, promuovendo il turismo sostenibile e la valorizzazione del patrimonio locale. Ecco il programma
Il professore e giornalista calabrese parla del disordine democratico del nostro tempo: «Più informazioni abbiamo a disposizione, meno sembriamo capire il mondo che ci circonda»
L'offerta formativa di secondo livello dell'Ateneo si amplia con un percorso di studi innovativo che formerà professionisti dotati di elevate competenze linguistiche
VIDEO | Il riconoscimento viene conferito ogni anno a personalità che si distinguono in vari ambiti per la difesa della libertà. Caroniti, Istituto Liberale e L'opinione delle libertà i prescelti dalla giuria
VIDEO | La sua prima volta in Bovesìa nel 1978, poi la decisione di stabilirsi definitivamente e suonare in un gruppo di musica grecanica: «Ne sono molto orgoglioso»
VIDEO | L’evento promosso dal Comune e dal Gal Sibaritide è un’occasione per promuovere il patrimonio agroalimentare locale e per valorizzare le radici storiche e culturali della comunità
VIDEO | Il professionista riesce a fondere lo stile e la narrativa tipici del manga giapponese con le storie e le atmosfere della Calabria, creando opere uniche
Intervista ad Andrea Murdock Alpini, noto esploratore subacqueo, che spiega le meraviglie celate in fondo al mare. Da recenti immersioni nella zona di Cannitello emersi reperti di inestimabile valore storico
VIDEO | Florindo Rubbettino racconta l’impegno della casa di cui è presidente per il recupero e la valorizzazione delle culture grecanica, arbereshe e occitana
La principessa di Galles era stata presente a Milano per i funerali dello stilista, assassinato il 15 luglio 1997. Appena un mese e mezzo dopo si schiantò nella galleria del Pont de l'Alma a Parigi. Il ricordo di quei giorni nelle pagine del volume "Fratelli. Una famiglia italiana"
Il racconto di una testimonianza forte ma che serve per preservare ogni bambino indifeso. L'autrice: «I genitori devono stare attenti a qualsiasi movimento dei loro figli, solo così possono capire»
VIDEO | A farci da Cicerone è don Daniele Castrizio parroco della medesima chiesa ma soprattutto docente universitario specializzato in Archeologia classica e medievale