L’indagine condotta dalla Dda di Catanzaro in collaborazione con la Procura di Stoccarda ha ricostruito l’organigramma del gruppo criminale legato alla locale di Cirò. Curcio: «Tutto è iniziato nel 1993»
Il gruppo guidato da Giorgio Greco avrebbe minacciato ristoratori calabresi in Germania per vendere prodotti alimentari. E in patria avrebbe trovato professionisti compiacenti per gestire uno stabilimento balneare
Sono 45 le persone arrestate: contestato il traffico di 2 tonnellate di cocaina, 1,5 di hashish e 700 chili di marijuana. Uno dei gruppi era legato alle famiglie Nirta e Strangio di San Luca
Il giovane è stato trasportato con l’elisoccorso in ospedale. Era a bordo di un muletto quando il pezzo gli è caduto addosso probabilmente per la rottura di una fascetta di contenimento
Spettacolare esito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Crotone e condotta dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale che ha consentito di recuperare testimonianze archeologiche di inestimabile valore trafugate nel corso degli anni in Italia centrale e immesse sul mercato clandestino. Ventitré le persone indagate e 80 decreti di perquisizione
VIDEO | Scarse attività, bilanci in rosso e legami familiari scomodi tra i motivi della decisione della Prefettura di Reggio Calabria. L’autrice vibonese: «Si spegne l’ultimo faro acceso nella notte di San Luca»
NOMI | Contestati anche reati in materia di armi. Le indagini partite dall’Alto Adige dove risiedeva una famiglia di imprenditori. Sequestrati beni, conti correnti e macchine in Svizzera
Il meccanismo, messo in atto per una quarantina di volte, ha consentito al titolare di un negozio di fiori di Reggio Calabria di ottenere beni per 60mila euro senza mai effettivamente pagare
Per i carabinieri il collaboratore di giustizia arrestato nei giorni scorsi sarebbe stato costretto al silenzio dai clan di Platì nel 2022. La Dda di Milano traccia il profilo di un uomo che ha ancora rapporti profondi con ambienti criminali legati alla famiglia Barbaro: il suo ruolo nell’inchiesta legata al caso Equalize
Lo spettacolo è stato osservato stasera anche in altre regioni d’Italia, ma già in passato ci si è trovati ad assistere a episodi simili in diverse parti del mondo
Nunziatino Romeo sarebbe legato alla famiglia Barbaro-Papalia: è accusato di tentata estorsione con l'aggravante mafiosa. Eseguite anche una decina di perquisizioni. Tutti gli indagati
L’Ingv segnala attività esplosiva nel cratere di sud-est e un tremore vulcanico su livelli elevati, con possibilità di ulteriore intensificazione. I voli dirottati su Lamezia Terme
L’ormai ex presidente del Cda si oppone alla decisione con una memoria dettagliata: «La decisione spegne un presidio culturale nato per resistere all’abbandono. La Regione non ci ha mai contestato nulla»
Parla uno dei sei imputati giudicati colpevoli dal gup di Palmi: «Sono convinto che la verità verrà alla luce nel corso dei successivi gradi di giudizio. La giustizia prevarrà»
Cerimonia promossa dall’Amministrazione guidata da Salvatore Magarò, già presidente della commissione regionale contro la ‘ndrangheta. All’ingresso del comune l’immagine di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
L’uomo è stato denunciato a piede libero per resistenza a pubblico ufficiale. La Polizia riferisce che tutti gli atti, compreso il video pubblicato dall’interessato, sono stati trasmessi in Procura
Si valutano soluzioni per uniformare le procedure di evacuazione dagli istituti scolastici in città. Primo incontro con il sindaco: «Dirigenti preoccupati per il maltempo previsto nei prossimi giorni». Intanto si lavora all’aggiornamento del piano
Il giovane aveva chiesto denaro spacciandosi per la figlia della vittima con la richiesta di un versamento su una carta prepagata per l’acquisto di un nuovo telefono
La cerimonia domani nel Museo archeologico nazionale dell’Umbria alla presenza del comandante del Gruppo carabinieri Tutela patrimonio culturale e di altre autorità civili e militari
Nelle denunce attacchi anche al commissario prefettizio che ha retto il Comune di Cessaniti dopo le sue dimissioni. Francesco Mazzeo indagato per calunnia aggravata e diffamazione