L’indagine condotta dalla Dda di Catanzaro in collaborazione con la Procura di Stoccarda ha ricostruito l’organigramma del gruppo criminale legato alla locale di Cirò. Curcio: «Tutto è iniziato nel 1993»
Il gruppo guidato da Giorgio Greco avrebbe minacciato ristoratori calabresi in Germania per vendere prodotti alimentari. E in patria avrebbe trovato professionisti compiacenti per gestire uno stabilimento balneare
Sono 45 le persone arrestate: contestato il traffico di 2 tonnellate di cocaina, 1,5 di hashish e 700 chili di marijuana. Uno dei gruppi era legato alle famiglie Nirta e Strangio di San Luca
Il giovane è stato trasportato con l’elisoccorso in ospedale. Era a bordo di un muletto quando il pezzo gli è caduto addosso probabilmente per la rottura di una fascetta di contenimento
L’opera di street art dedicato alla legalità ed alla giustizia nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana situata in via Padre Giglio è stata ripulita in poco tempo grazie all’intervento degli assessori Francesco De Cicco e Pasquale Sconosciuto
L’uomo era stato visto l’ultima volta il 4 marzo. Il corpo rinvenuto a terra in camera da letto, già in stato di decomposizione. Intervenuti carabinieri e vigili del fuoco
Sparite diverse attrezzature mentre gli uffici sono stati messi a soqquadro. A scoprire quanto accaduto i dipendenti della società multiservizi, che hanno avvertito i militari
Secondo quanto riportato nel verbale redatto dall’Arma, l’uomo si trovava in municipio per chiedere chiarimenti su una richiesta presentata oltre un anno fa: al vaglio la fondatezza delle accuse
Due gli episodi: nel primo caso il rogo si è sviluppato forse per un cortocircuito in un capannone industriale, nel secondo a bruciare sono stati due furgoni parcheggiati in strada e si segue la pista dolosa
L’incidente è avvenuto nella tarda serata di ieri. La cabina di guida si è staccata completamente dall’automezzo. Sul posto vigili del fuoco e forze dell’ordine
VIDEO | La Procura della Corte dei conti ha emesso tre atti di citazione in giudizio. Le irregolarità rilevate dalla Gdf di Catanzaro riguardano l’assegnazione delle risorse Ue erogate dalla Regione Calabria
Ecco spiegato quanto stabilito dalla Suprema Corte in merito al processo Xenia. In primo grado per il sindaco di Riace ed europarlamentare erano stati chiesti 13 anni e 2 mesi di carcere
Il teste ha fatto riferimento alle figure degli imputati Cesare Pasqua, Domenico Colloca e Gregorio Coscarella. I voti per le elezioni regionali e i legami con l’ex consigliere regionale Vito Pitaro e l’allora deputato Bruno Censore
Sono 74 i lavoratori che sarebbero stati vessati. Anche Cgil e Filcams Cgil si sono dichiarate parti offese. L’udienza preliminare partirà il prossimo 11 aprile
L’assessore ai Lavori Pubblici ricostruisce i contorni della vicenda che ha provocato anche polemiche in città per la sospensione delle lezioni con alcuni studenti già in viaggio verso scuola: «Siamo nelle stesse condizioni di novembre, speriamo che l’intervento sia concluso in serata»
L’evoluzione di alleanze e contrapposizioni nel Crotonese: un tempo i Nicoscia erano il braccio armato degli Arena, poi i due gruppi sono diventati acerrimi nemici prima della tregua siglata nel segno degli affari al Nord
Il sindaco della cittadina della Locride con la fascia tricolore alla cerimonia: «Per me era come un fratello». La senatrice di Sinistra italiana Cucchi annuncia un’interrogazione parlamentare
Il direttore del laboratorio sismico dell’Unical La Rocca invita la popolazione a documentarsi per non cedere alle fake news: «L’evoluzione non è prevedibile»
L’inchiesta risale al 2017 su una associazione dedita al traffico di reperti trafugati dalle aree archeologiche del crotonese. La Procura aveva chiesto una condanna a due anni per il politico accusato di essere entrato in possesso di una moneta di particolare pregio
Nell’inchiesta Folgore della Dda di Catanzaro i rapporti di Luigi Masciari, emissario del clan di Isola Capo Rizzuto con un uomo legato alle cosche calabresi a Milano. Che racconta: qui si realizzano alberghi e società, lì si pensa ancora alla putiga
La content creator Claudia Fauzia in un reel diventato virale racconta quant’è difficile muoversi senza un’auto tra le regioni del sud: «Col treno in sette ore a 72 euro»
Superati gli scontri feroci andati avanti per decenni, le cosche storiche del Crotonese si sono riorganizzate per mettere le mani sulle regioni più ricche d’Italia. I procuratori di Catanzaro Curcio e di Trento Raimondi: «Mafia arcaica ma attiva in contesti economici». Capomolla: «Famiglie riunite intorno agli Arena»
Maxi sequestro nell’operazione Blizzard-Folgore: sarebbe un 44enne del Crotonese trasferitosi a Bolzano il collante per gli interessi finanziari del gruppo. Crediti fiscali inesistenti per drenare fondi