La Guardia costiera blocca una nave panamense per gravi violazioni delle norme di sicurezza: fermo amministrativo e multa da oltre 3mila euro
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Sequestrato un mercantile battente bandiera panamense nel porto di Corigliano Rossano. Gli uomini della Guardia costiera, al termine di una complessa attività di verifica, hanno disposto il fermo dell’imbarcazione che trasportava clinker di cemento alla rinfusa, riscontrando gravi violazioni delle norme di sicurezza internazionali.
Durante l’ispezione, il nucleo Port State Control ha accertato carenze significative nelle dotazioni di salvataggio, nei sistemi antincendio e nel livello di addestramento dell’equipaggio. Le irregolarità, giudicate inaccettabili, hanno portato all’emissione di un provvedimento di fermo amministrativo, come previsto dalla normativa europea sulla sicurezza della navigazione.
La nave era già segnalata nella banca dati “Thetis” dell’Agenzia europea di sicurezza marittima (Emsa), che monitora i natanti a rischio. Dopo un controllo approfondito della documentazione e delle condizioni tecniche, sono emerse ulteriori irregolarità che dovranno essere risolte prima di consentirne il rilascio.
Oltre al fermo, la nave sarà temporaneamente bandita dai porti dei Paesi aderenti al Memorandum di Parigi, tra cui Unione Europea, Regno Unito e Canada. Inoltre, sono state riscontrate anomalie nei sistemi di raccolta e gestione dei rifiuti di bordo, con conseguente sanzione amministrativa di 3.333 euro.