Il tribunale di Cosenza ha un nuovo presidente. Si tratta di Loredana De Franco, già presidente della prima sezione penale della Corte d’Appello di Catanzaro. La decisione è stata presa dal Plenum di Palazzo Bachelet dopo che la quinta commissione, composta da consiglieri laici e togati, aveva votato all'unanimità per la togata originaria della città dei bruzi.

Esperienza come sostituto procuratore

Dal 16 settembre 1992 al 10 luglio 1996, Loredana De Franco ha ricoperto il ruolo di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro. Successivamente, dall’11 luglio 1996 al 9 febbraio 1998, ha svolto le medesime funzioni presso il Tribunale di Cosenza.

In queste posizioni, ha trattato tutte le tipologie di reati, concentrandosi in particolare sui reati contro la pubblica amministrazione e partecipando a procedimenti della Direzione Distrettuale Antimafia. Ha esercitato le funzioni di Pubblico Ministero e partecipato a udienze presso il Tribunale e la Corte d’Assise di Cosenza.

Durante questo periodo, ha inoltre effettuato plurime supplenze: presso la Procura di Cosenza (1992-1994), la Procura Generale di Catanzaro (1994-1995), la Procura di Vibo Valentia (1995) e la Procura di Catanzaro (1996).

Ruolo di giudice presso il Tribunale di Cosenza

Inoltre, Loredana De Franco, dal 10 febbraio 1998 al 17 novembre 2009, ha esercitato le funzioni di giudice presso il Tribunale di Cosenza. Fino al 3 marzo 2002, ha ricoperto il ruolo di GIP/GUP, coordinando dapprima l’Ufficio GIP/GUP e successivamente la sezione fino al 31 ottobre 2001.

Ha trattato tutte le tipologie di reati, compresi quelli di competenza distrettuale legati alla DDA di Catanzaro, emettendo ordinanze di convalida e misure cautelari. Nel medesimo periodo, è stata destinata in supplenza all’Ufficio di Sorveglianza di Cosenza e al Tribunale per i Minorenni di Catanzaro.

Dal 4 marzo 2002 al 12 maggio 2002, ha prestato servizio presso la seconda sezione penale, svolgendo funzioni di giudice monocratico, presidente del secondo collegio penale e presidente del Tribunale della Prevenzione.

Esperienza alla Corte d’Appello di Catanzaro

Dal 13 maggio 2002 al 13 novembre 2003, è stata applicata alla Corte d’Appello di Catanzaro nel settore penale, svolgendo funzioni di consigliere. Ha redatto provvedimenti camerali in materia di misure di prevenzione e sentenze su reati, inclusa la criminalità organizzata.

Presidenza della sezione penale del Tribunale di Castrovillari

Dal 18 novembre 2009 al 5 settembre 2017, Loredana De Franco ha ricoperto la carica di Presidente della sezione penale del Tribunale di Castrovillari. In questa veste, ha presieduto processi riguardanti reati di tutte le tipologie, inclusi quelli di competenza distrettuale relativi alla criminalità organizzata e al reato di associazione mafiosa (art. 416-bis c.p.).

Ha emesso provvedimenti di confisca relativi a patrimoni di ingente valore e svolto funzioni di Presidente vicario, oltre a quelle di Presidente facente funzioni del Tribunale dal 12 marzo 2012 al 3 aprile 2013.

Presidente della prima sezione penale della Corte d’Appello di Catanzaro

Dal 6 settembre 2017, è Presidente della prima sezione penale della Corte d’Appello di Catanzaro, presiedendo collegi e trattando complessi maxiprocessi di criminalità organizzata, tra cui quelli relativi ai reati di associazione mafiosa (art. 416-bis c.p.), traffico di stupefacenti (art. 74 d.P.R. 309/90) e reati connessi.

Ha presieduto anche in Corte d’Assise d’Appello processi riguardanti numerosi imputati, la maggior parte detenuti, molti dei quali sottoposti al regime di carcere duro (art. 41-bis O.P.).

Ora tornerà nella città in cui vive, dove dirigerà il tribunale di Cosenza. Due i dossier che scottano: il completamento dei lavori di ristrutturazione del Palazzo di Giustizia e la decisione definitiva sulla collocazione del maxi processo Reset a Cosenza (e dell'imminente arrivo del procedimento penale Recovery, in attesa dell'udienza preliminare).