Reggio e Lamezia Terme tra le destinazioni scelte per la riprogrammazione dei voli di questi giorni. Dopo il rogo prevista la chiusura fino a mercoledì
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
La Sac, società di gestione dell'aeroporto di Catania, in coordinamento con Enac ed Enav, si è attivata per la riprogrammazione dei voli di questi giorni, bloccati dopo l'incendio nello scalo, e ha individuato altri aeroporti per la riprotezione dei passeggeri: Comiso, Palermo, Trapani, Lamezia Terme e Reggio Calabria.
Il rogo | Incendio all’aeroporto di Catania, viaggiatori nel panico in fuga: voli sospesi

La Sac sta garantendo il trasferimento in pullman dei passeggeri da e per gli aeroporti individuati. È stato stabilito nel corso del vertice che si è svolto a Catania tra il prefetto di Catania, l’Enac e la Sac. L'aeroporto catanese resterà chiuso fino al 19 luglio.