«Attraverso una costante manutenzione ordinaria ma soprattutto attraverso attività di manutenzione straordinaria siamo confidenti di poter finalmente risolvere i problemi che purtroppo attanagliano la città di Catanzaro da diverso tempo». Così Cataldo Calabretta, amministratore unico di Sorical, commenta gli interventi avviati questa mattina sulla condotta di adduzione Alli Passante a servizio della città di Catanzaro.

Si tratta della tubazione che prima a novembre e poi ancora a marzo ha ceduto lasciando la città di Catanzaro senza approvvigionamento idrico per diversi giorni. L’amministrazione comunale e Sorical hanno concordato una serie di interventi che permetteranno di mettere in sicurezza i tratti di condotta ammalorati attraverso un sistema di rinforzo per incrementare lo spessore delle tubature ormai usurate dal tempo. 

Sono iniziati questa mattina gli interventi programmati da Sorical di sostituzione di alcuni tratti della condotta, le cui ripetute rotture hanno lasciato a secco la città di Catanzaro. Scuole chiuse e quartieri senza acqua per consentire le operazioni dei tecnici di Sorical.

Il sindaco già nei giorni scorsi aveva emanato una ordinanza che dispone la chiusura delle scuole nella giornata di oggi e domani, interrotta l’erogazione idrica in diversi quartieri della città. Secondo quanto riferito da Palazzo de Nobili, la fornitura tornerà alla normalità nella giornata di domani.

Il primo degli interventi programmati è iniziato questa mattina, nell’area dove si sono registrati gli ultimi due cedimenti della condotta. «Lo schema acquedottistico dell’Alli presenta una serie di problemi poiché negli anni purtroppo i tratti ammalorati non sono mai stati sostituiti, soprattutto nella parte alta. Abbiamo previsto – ha sottolineato Calabretta – la sostituzione di quelle parti di condotta che ormai sono vetuste e che ovviamente richiedono una sostituzione immediata».

Contestualmente Sorical ha fatto sapere di aver avviato la realizzazione di una nuova infrastruttura a servizio del quartiere Lido, del valore di nove milioni di euro. «Catanzaro Lido finalmente non avrà più problemi idrici poiché stiamo per consegnare una grande vasca di accumulo e una condotta che potrà migliorare la grande adduzione, quindi sia la parte della distribuzione che quella della grande adduzione verrà implementata».