VIDEO | A bordo del treno i tecnici di Ferrovie della Calabria e l’amministratore Ernesto Ferrero. Percorsa l’intera linea A, con fermata in tutte le stazioni per le valutazioni del caso
Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Pensavamo fosse un problema locale, poi ci siamo resi conto che era una roba fuori dalla nostra portata. Ma l’emergenza è stata gestita in modo encomiabile. E c’era chi faceva festa»
VIDEO | Il sindaco interviene per sollecitare Rfi: «Avevamo avuto rassicurazioni sul completamento entro il 2024. Non è più una condizione accettabile, area di degrado a pochi passi dalla piazza centrale del paese»
Si tratta di uno spazio autogestito pensato come luogo di riflessione, creatività e collaborazione. Il presidente Algieri: «Non dobbiamo mai smettere di pensare, di essere protagonisti del cambiamento»
Ai festeggiamenti ha partecipato il sindaco Rosaria Succurro: «La lunga esistenza della centenaria rappresenta un patrimonio di memoria e valori per tutta la comunità»
Il quotidiano The Sun dedica una pagina al volo della compagnia low cost che da Stansed arriva in Calabria. Occhiuto: «Regione riconosciuta tra le mete europee in maggiore espansione, a contribuire a questo slancio anche le nuove rotte aeree»
I modelli di turismo green, l’imprenditoria sostenibile, il costo dell’illegalità tra i temi della seconda edizione della manifestazione che ha reso protagonisti gli alunni dell’ITE “Galilei”
VIDEO | Il parroco di Mendicino e responsabile Comunicazione dell'arcidiocesi di Cosenza Bisignano si racconta in occasione del venticinquesimo anniversario del suo sacerdozio
Nella città natia di Bianca Ripei Sotgiu, Giusta tra la Nazioni, la figlia ospite del format A tu per tu presso gli studi del Reggino.it racconta la storia della sua famiglia
Cittadinanza e scuola sceglieranno quale, tra i bozzetti scultorei presentati questa mattina in conferenza stampa al Comune, costituirà l’opera da apporre al largo Caduti di Nassiriya. Una proposta congiunta di Ispettorato regionale Calabria dell’associazione nazionale dei carabinieri e Comando provinciale dei carabinieri finanziata dal Parlamento con 50 mila euro
Perdite significative su kiwi, drupacee e cachi a causa della mancata efficienza degli impianti antibrina. L’associazione di rappresentanza dell’agricoltura sollecita la revisione delle concessioni idroelettriche e nuovi invasi per fronteggiare i cambiamenti climatici
Dal Cosentino al Reggino, quattro i progetti inseriti dal Mit nel Piano nazionale di finanziamenti per mettere in sicurezza e migliorare l’efficienza del sistema in regione: ecco quali sono
Una visita speciale negli studi del network che ieri ha accolto una delle classi dell’istituto Giovanni Pascoli. Grande soddisfazione di ragazzi e docenti: «Emozionante»
Il contrammiraglio Antonio Ranieri fa il punto sulla progettazione del nuovo piano regolatore e sull’iter relativo alla riqualificazione, in occasione di un confronto a Palazzo Alvaro
Scomparso 18 anni fa, il primo rettore dell’Università della Calabria con il suo spirito visionario ha profondamente segnato la storia dell’ateneo e dell’intero Mezzogiorno
La manifestazione si è tenuta nella sala convegni della casa circondariale di Paola ed è stata organizzata dalla Camera penale e l’Osservatorio carcere “Enzo Lo Giudice”. Esperti e istituzioni a confronto per affrontare le problematiche e promuovere il reinserimento dei detenuti
L’ex tribunale di via Santo Stefano sarà messo a disposizione della comunità romena per il voto dal 2 al 4 maggio. Il sindaco Flavio Stasi: «Impossibile non accogliere questa richiesta»
VIDEO | Il volume curato dal docente Unical racconta il legame profondo tra il grande intellettuale e la regione, esplorando aspetti meno noti della sua produzione e dei suoi gesti concreti, come il finanziamento della ricostruzione di un ponte proprio su questo territorio
All’iincontro-dibattito che si è tenuto negli spazi dello storico Palazzo Sanseverino Falcone, hanno preso parte gli studenti del territorio acrese. Soddisfatto il sindaco Pino Capalbo
È stata accolta al meglio dalle amministrazioni comunali ma soprattutto dalle varie popolazioni. Il legame di amicizia, culturale e sociale si rafforza sempre più