A celebrare oggi il Santo patrono dei calabresi, San Francesco Da Paola, anche la comunità del Santuario a Catona, quartiere costiera della periferia nord di Reggio Calabria. Nato a Paola, attuale provincia di Cosenza, il 27 marzo del 1416, San Francesco da Paola è morto in Francia nel 1507 proprio il 2 aprile, al secolo venerdì Santo, giorno in cui la chiesa cattolica lo commemora.

Il Santuario parrocchia di San Francesco Da Paola, situato nel cuore dei quartieri Fontanelle e Valle, affidato alla cura pastorale dei Padri Minimi, sorge a Catona, sulla sponda del prodigioso attraversamento dello Stretto del Santo risalente al 1464. Tra le sue iconografie più note vi è, infatti, proprio quella di questo attraversamento avvenuto il 3 (secondo altre fonti il 4) aprile di 561 anni fa. Si narra che con il saio, un bastone in mano ed una barba bianca fluente, San Francesco da Paola abbia attraversato lo stretto tra Reggio e Messina sul suo mantello e una vela sostenuta dallo stesso bastone, in compagnia di due confratelli. Continua a leggere su ilReggino.it