Taglio del nastro

Cosenza-Sibari, inaugurate due nuove gallerie: garantiranno collegamenti più veloci tra la città dei bruzi e Corigliano-Rossano

VIDEO | La presidente della Provincia, Succurro: «Abbiamo voluto garantire la sicurezza e rapidità nei trasferimenti. Questa arteria è strategica per favorire i flussi turistici»

6
di Salvatore Bruno
27 giugno 2024
19:36

Si accorciano le distanze tra Cosenza e la terza città della Calabria, Corigliano-Rossano, con l’apertura di due gallerie lungo la strada di collegamento tra il capoluogo bruzio e la sibaritide. Il simbolico taglio del nastro di Rosaria Succurro, presidente della Provincia, ente titolare dell’infrastruttura, arriva con l’apertura della stagione turistica, agevolando il raggiungimento delle località balneari della costa jonica: «Abbiamo voluto garantire non solo la sicurezza, ma anche la rapidità dei trasferimenti – ha dichiarato ai microfoni del nostro network - La nostra rete viaria è molto vasta e siamo impegnati ogni giorno per interconnettere il territorio. Attraverso una progettazione ampia e variegata siamo riusciti ad intercettare circa 30 milioni di euro da destinare al monitoraggio ed alla ristrutturazione di ponti e viadotti. Questa arteria – ha aggiunto – è strategica, anche per favorire i flussi turistici».

Circa 12 milioni di euro l’investimento per i due tunnel, il primo situato in prossimità della diga di Tarsia, il secondo in località Serra Castello, sulla direttrice per la frazione Cantinella di Corigliano-Rossano. «Due opere importanti per l’intero comprensorio – ha commentato il sindaco di Tarsia Roberto Ameruso, presente alla inaugurazione – Consente a questa porzione di territorio di avvicinarsi a Cosenza perché accorcia i tempi di percorrenza».


Leggi anche

Programmati ulteriori interventi migliorativi con l’investimento di circa tre milioni di euro: «Questa rimane comunque una tappa significativa – ha detto Gianluca Morrone, dirigente del settore viabilità della Provincia di Cosenza – per collegare la media valle del Crati allo Jonio cosentino. Nella programmazione 2025-2029 vi sono altre risorse disponibili. Inoltre vi sono novità anche per il primo lotto, in cui insiste un’altra galleria. Dopo un lungo blocco dei lavori ereditato dal passato, abbiamo concluso le procedure dello stato di consistenza e di avanzamento dell’opera. A settembre potremo così procedere con la gara d’appalto per ultimare l’infrastruttura».

 

Giornalista
GUARDA I NOSTRI LIVE STREAM
Guarda lo streaming live del nostro canale all news Guarda lo streaming di LaC Tv Ascola LaC Radio
top