Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Le ricchezze dell’area naturalistica tra Calabria e Basilicata sono dettagliate nel nuovo atlante, frutto di un lavoro decennale iniziato nel 2012 da tecnici, ornitologi, fotografi, guide ed esperti appassionati
Le due associazioni hanno presentato motivi aggiuntivi al ricorso presentato al Tar per chiedere lo stop al provvedimento di Errigo: «Contrasta con le indicazioni ministeriali e pone a rischio la salute»
Il coordinamento esprime preoccupazione sull’avvio degli iter autorizzativi alla Regione Calabria e al ministero dell’Ambiente. «Bisogna tutelare le comunità». Intraprese interlocuzioni con le istituzioni
I dati emergono dal report di Legambiente che censisce le strutture non più funzionanti in Italia: sono 265, raddoppiate rispetto al 2020. Mentre aumentano i bacini di innevamento artificiale
Sul piede di guerra per impedire l’installazione di dieci aerogeneratori lungo la catena costiera del cosentino nei territori di Cerisano, Marano Principato, San Fili e San Lucido. Inviate le controdeduzioni al progetto
Il sindaco Luisa Marino parla di «una scelta infelice del passato» e conferma il No dell’amministrazione all’opera: «Il confronto è aperto con gli esperti, noi non condividiamo la realizzazione»
Il commissario Errigo illustra le opportunità aperte: «Se queste tecnologie di riciclo industriale dei residui si potessero applicare alla realtà complessa del Sin si aprirebbero nuovi scenari»
Ammonta al solo 12% la percentuale di nuovi impianti nella nostra regione mentre sembrano insanabili i contrasti con alcuni Enti locali ed altri gruppi ambientalisti sui grandi progetti
La responsabile della riserva dei famosi pini larici silani si dice orgogliosa dei risultati raggiunti, ma pensa già al futuro: «Lavoriamo per destagionalizzare l’afflusso turistico, il progetto del Casino Mollo è solo il primo passo»
Nuova sospensiva del Consiglio di Stato in attesa del giudizio di merito sull’applicazione di un regolamento che vieta l’installazione dei piloni su terreni privati. Continua lo scontro tra il Comune e la ditta che chiede di installare il ripetitore per la telefonia mobile
Le associazioni ambientaliste denunciano il mancato rispetto delle direttive Habitat, Uccelli e Vas e chiedono di aprire una procedura d’infrazione che potrebbe portare alla condanna dell’Italia
Lo studioso e rettore emerito dell’Unical è stato ospite del programma di approfondimento condotto da Pier Paolo Cambareri, accendendo i riflettori su terremoti, vulcani e tsunami
I vertici nazionali dell'Associazione hanno voluto fortemente realizzare il primo Focus Energia allo University Club dell'Ateneo Calabrese. E il presidente Ciafani chiede una mano al territorio
VIDEO | Pentole, cuscini, vestiti, bottiglie di vetro, ferro e cartucce di caccia tra i rifiuti raccolti sullarenile di Schiavonea. L’assessore Madeo: «Stiamo migliorando il sistema di smaltimento dei rifiuti»
Al via oggi al Dipartimento di Agraria dell’UniRc, una due giorni di studi sull’agroecologia mediterranea che mette a confronto i territori di Calabria e Sicilia. «Digitalizzazione e smartizzazione dell’agricoltura sono assolutamente necessarie»
L’organo parlamentare ha sentito i rappresentanti dell’Eni e delle istituzioni: «L’obiettivo è tutelare la salute dei cittadini, per questo bisogna trovare soluzioni condivise»