Dalle analisi effettuate dall’Agenzia regionale su 649 tratti di costa 590 hanno ottenuto la certificazione massima, con un miglioramento più marcato nella provincia di Cosenza
Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free: «La Calabria ha risposto con entusiasmo anche a questa edizione. Siamo pronti a fare la nostra parte nella tutela dell’ambiente»
È quanto emerge da una riunione in prefettura. I fumi sprigionatisi sabato scorso ancora imperversano nella città della Costa Viola e nei comuni limitrofi, mentre il rogo non è stato ancora definitivamente domato. Il sindaco Ranuccio: «ll monitoraggio della qualità dell'aria non evidenzia il superamento delle soglie»
L'Agenzia regionale ha diffuso l'esito degli esami sui campioni prelevati nei giorni scorsi nelle acque tirreniche, dove era stata rilevata un'anomala colorazione
Tra le coltivazioni compromesse anche quelle di melanzane e pomodori. È emergenza siccità e dopo le tante segnalazioni da parte degli agricoltori l'organizzazione chiede aiuto alle istituzioni: «Così perdiamo quote di mercato»
Nel deposito di oltre 2 mila metri quadrati vi erano depositati gli scarti della raccolta differenziata effettuata nella Piana. Residenti preoccupati per i possibili effetti sulla salute
Non solo la mano dell'uomo ma anche gli effetti di eventi meteo estremi stanno riducendo la superficie degli arenili. Sulle concessioni balneari la presidente regionale Parretta punta il dito contro la Cittadella: «Non vengono assegnate basandosi su presupposti di sostenibilità ambientale»
Il vicepresidente Commissione Bilancio fa rilevare: «La Calabria continua a bruciare e gli ingenti danni subiti da cittadini imprese e famiglie restano senza adeguati ristori»
La segnalazione da San Pantaleone, frazione del Comune di San Lorenzo: «Cittadini costretti a fare la spola alla fontanella locale per poter portare un pò d'acqua in casa»
Il consigliere di minoranza Sciarrone: «Niente iniziative a tutela degli abitanti». E la delegata alla sanità Magno risponde: «Le istituzioni stanno lavorando per garantire il diritto alla salute dei residenti»
È il Crotonese l'area più in crisi. Da giorni i tecnici sono impegnati in sopralluoghi lungo il tracciato per verificare l’eventuale presenza di allacci abusivi o perdite
Raccolti i dati dalle cabine in zona e installato un nuovo campionatore a Gioia Tauro. «Quando il rogo sarà completamente estinto si studierà la propagazione degli inquinanti e la loro ricaduta al suolo»
Il sub-commissario alla depurazione ed il sindaco del terzo Comune della Calabria a confronto su diverse annose emergenze, a cominciare dal mancato collettamento fognario
VIDEO | La sfida di Francesco Colace e della sua famiglia che hanno bonificato l’area in cui oggi sorge lo stabilimento balneare: «È anche un modo per difendere questo territorio»
VIDEO | Il Comune si è attivato per un pronto intervento e fa sapere che sono in corso i lavori di completamento. Il sindacalista però avverte: «Serve un'azione risolutiva, speriamo nella nuova amministrazione»
Ad Antonimina la torre di 150 metri innalzata alle porte d'Aspromonte non ha mai preso a funzionare. E ad Agnana resta tutto sospeso in attesa della conferenza di servizi
VIDEO | Giuseppe Posca alleva i piccoli insetti impollinatori a Chiaravalle, nel Catanzarese: «Diventano nervose, stentano a fecondarsi. La responsabilità è dell'uomo»
Tra coloro che hanno offerto il proprio contributo al dibatto andato in scena ieri c'è anche quello dell'ingegnere e ricercatore Unical Giuseppe Maradei che in un progetto ha illustrato le possibili soluzioni al problema
Secondo l'indagine annuale di Legambiente si confermano fuoriclasse nella raccolta differenziata i centri sotto i 5mila abitanti. Nella nostra regione i vincitori assoluti sono Carolei e Casali del Manco
Per l'ex presidente della Regione le nuove regole darebbero la possibilità ad Eni di stoccare i rifiuti a Crotone. Propone così una legge per bloccare tutte le autorizzazioni ambientali richieste ad oggi
Il Mase ha acquisito il progetto della società abruzzese Maio nonostante quest'ultima si sia vista negare più volte l'autorizzazione per realizzare l'impianto di oltre tre milioni di metri cubi. La deputata M5s Baldino: «Il delitto perfetto»