Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Le ricchezze dell’area naturalistica tra Calabria e Basilicata sono dettagliate nel nuovo atlante, frutto di un lavoro decennale iniziato nel 2012 da tecnici, ornitologi, fotografi, guide ed esperti appassionati
Le due associazioni hanno presentato motivi aggiuntivi al ricorso presentato al Tar per chiedere lo stop al provvedimento di Errigo: «Contrasta con le indicazioni ministeriali e pone a rischio la salute»
Tavolo di confronto tra il subcommissario Antonino Daffinà e il sindaco Nicola Fiorita: illustrato il piano programmatico su cui sarà impostato l'intervento da svariate decine di milioni di euro
SI tratta di imbarcazioni con “Sistema Pelikan” di Garbage Group impiegati per la pulizia degli specchi d’acqua in alcuni tratti costieri della Calabria
VIDEO | L’ipotesi al momento pare essere quella di non prevedere la fruizione da parte dei residenti che resterebbero senza alternative rispetto alla (trafficata) Nazionale. Operatori mercatali in attesa di indicazioni dal Comune per la gestione del passaggio
VIDEO | Il bilancio delle attività portate avanti dai carabinieri. Coinvolti imprenditori e semplici cittadini. Sigilli anche ad una discarica abusiva realizzata lungo l'alveo del torrente Razzà di Taurianova
L'avviso dopo un sopralluogo nella darsena "Marinai d'Italia", ma i proprietari dei natanti sono pronti a indire un sit-in pacifico: «Non siamo disposti a sgomberare l'area se prima non si trova una soluzione»
Riscontrati valori fuori norma. Altre attività sono state effettuate dai carabinieri forestali nell’alto ionio catanzarese e nel Reventino: emesse sanzioni
Il deputato del Carroccio presenta un’interrogazione perché a suo dire il primo cittadino non avrebbe adottato tutte le misure in suo potere per salvaguardare la salute pubblica. La replica: «Polemica strumentale e mal suggerita. Era in campo la Prefettura»
VIDEO | Meno lamentele, più elogi per le acque cristalline. «Le presenze però quest'anno sono inferiori rispetto agli anni passati, si ha il boom solo nei fine settimana», spiega un operatore balneare. Ed è proprio in quei giorni che i disagi continuano a registrarsi
VIDEO| Tra gli interventi anche le testimonianze di Antonino Pulitanò, quadro apicale delle Ferrovie in pensione, e del maresciallo dei carabinieri in pensione Nicolò Moschitta, che lavorò con il compianto capitano Natale De Grazia
VIDEO | Lo studio sui piani di adattamento ai cambiamenti climatici è stato redatto dal laboratorio AbitaLab del dipartimento d’ArTe, in stretta collaborazione con i costruttori dello Stretto. Sarà presentato anche a Roma in Senato per divenire un riferimento nazionale
I dati elaborati da Legambiente evidenziano un trend in crescita negli ultimi anni: bene per una specie considerata a rischio fino a qualche tempo fa, ma il fenomeno è dovuto anche all'innalzamento della temperatura del mare
VIDEO | La referente regionale di Legambiente: «Oltre il 60% delle aree attenzionate è risultato compromesso». L'Agenzia regionale: «Valori fuori norma solo dove sfociano i corsi d'acqua»
Il sindaco Luca Gaetano: «È una priorità assoluta isolare le cause della torbidità delle acque e perseguire duramente i responsabili di condotte illecite»
Questa sera incontro alla villa comunale per discutere dello stato dell'arte nella nostra regione che secondo gli ultimi dati del report Ecomafia è tra le più colpite dal fenomeno
FOTO | Questa porzione nord della Calabria rappresenta l'habitat ideale per la cicogna bianca e il cavaliere d'Italia. Ma la presenza di queste specie è importante anche a livello agricolo
Il circolo Nicà chiede conto alla Regione delle azioni intraprese per evitare che interi ettari di territorio continuino ad andare in fumo: «Occhiuto ha consegnato 18 nuovi mezzi pick-up 4×4, ci piacerebbe sapere se sono a disposizione anche nel Basso Ionio cosentino o Alto Crotonese»
VIDEO | Fulvio Grosso, pescatore e ristoratore di San Nicola Arcella, ha radunato tutto il materiale rimasto impigliato nelle reti durante una battuta di pesca a strascico e l'ha messa in mostra come opere d'arte per scuotere le coscienze
È quanto emerge da una riunione in prefettura. I fumi sprigionatisi sabato scorso ancora imperversano nella città della Costa Viola e nei comuni limitrofi, mentre il rogo non è stato ancora definitivamente domato. Il sindaco Ranuccio: «ll monitoraggio della qualità dell'aria non evidenzia il superamento delle soglie»
L'Agenzia regionale ha diffuso l'esito degli esami sui campioni prelevati nei giorni scorsi nelle acque tirreniche, dove era stata rilevata un'anomala colorazione
Tra le coltivazioni compromesse anche quelle di melanzane e pomodori. È emergenza siccità e dopo le tante segnalazioni da parte degli agricoltori l'organizzazione chiede aiuto alle istituzioni: «Così perdiamo quote di mercato»