Dalla supervisione di Carlo Conti al legame con l’Officina dell’Arte, uno show che mescola comicità, vita vera e il coraggio di educare attraverso la scena
Un compito in classe è diventato l’occasione per Mirella, otto anni, per farlo diventare un eroe che riesce a risvegliare una principessa da un incantesimo malvagio. Il cantautore ha risposto con un bellissimo videomessaggio alla sua piccola fan
VIDEO | Dalla penna di Sam Holcroft un’opera contemporanea dal duplice sapore ironico e drammatico. Sullo sfondo guerra, censure ed un clima da Europa nazifascista
Migliaia di bambini in festa nel doppio appuntamento di sabato e domenica nella Città dello Stretto. Pegna: «È stato meraviglioso, emozionante, indimenticabile»
Appuntamento al Sybaris venerdì 11 febbraio. Lo spettacolo racconta il divario generazionale fra i cinquantenni di oggi, cresciuti negli anni ’80 respirando la positività del boom economico, e i loro figli, nati in tempi pieni di instabilità
Si chiude il Festival con un podio scontato. La nuova stella della musica italiana trionfa assieme a Mahmood (seguiti da Elisa e Morandi) e sul finale scoppia il mistero della Ferilli che dopo un esordio scoppiettante chiude gelida. Chi ha fatto arrabbiare l’attrice romanista?
La penultima serata del festival è quella in cui si sdogana il pianobar: il pubblico a casa fa ciò che gli pare ed i cantanti sul palco uguale. Amadeus incita la pista e se i club sono chiusi da due anni poco importa: all’Ariston piace la musica dance
Una partenza in ritardo a causa dell’alto numero di contagi da Covid delle scorse settimane. Ora si prova a tornare in gioco e a solcare il palcoscenico con una serie di spettacoli: i primi due di livello nazionale
Il gruppo d'ascolto di LaC è pronto per il quarto appuntamento della 72esima edizione della kermesse canora. Questa sera twitteranno Carla Monteforte, Francesco Rende, Alessia Principe e il disegnatore Gianluca Gallo
Mimma e Patrizia sono due chef originarie rispettivamente di Vibo e San Giovanni in Fiore. In questi giorni sono impegnate nella città dei Fiori a preparare pietanze destinate al mondo che gira attorno alla celebre kermesse canora
Il festival riprende vita grazie alla Tootsie creata da Gianluca Gori. All’Ariston torna finalmente il teatro e a fare da contorno è Amadeus. Gli italiani, dopo Zalone, si dividono su Cremonini
La seconda serata del festival è più faticosa della prima: tornano in gara sonno, monologhi, indignazione. Il comico barese fa arrabbiare tutti e all’attrice romana l’ingrato compito di una lectio in mezzo alle canzonette. La domanda è: Amadeus c’è o ci fa?
Buona la prima per Amadeus che, ringalluzzito dal ritorno in presenza del pubblico, vince facile data l’astinenza di vita dei telespettatori in cattività due anni. Tutti si scatenano sui Meduza ma avrebbero ballato pure su Michele Bravi
Dagli abiti alle canzoni, dalle polemiche alle accuse di plagio: la kermesse diventa occasione di discussione. Per questo l'account Twitter di LaC News24 sarà sequestrato da Carla Monteforte, Francesco Roberto Spina, Alessia Principe e Francesco Rende, che twitteranno insieme a voi durante le puntate
È il luogo dell’assurdo l’Ariston. Dalla scalinata più monumentale d’Italia sono scese le icone più incisive della storia contemporanea, donne potenti il cui impatto riecheggia da generazioni. Eppure resta kermesse di sessismo e mancata eguaglianza
Al via la settimana in cui i figliol prodighi sconnettono Netflix per tornare sotto la gonna di mamma Rai che coincide paradossalmente con l’anniversario della pandemia Covid
Lo vogliamo ricordare con un'intervista realizzata qualche anno fa al fratello Franco che regala puzzle di vita in comune e fa comprendere chi fosse questo straordinario artista
VIDEO | L'ex voce degli Avion Travel ha chiuso la sessione invernale del festival "Rumori Mediterranei" con uno spettacolo dedicato all'amato cantautore bolognese