Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
Il consigliere regionale dell’Udc Giuseppe Graziano si dice fiducioso in merito alla possibilità che il presidio della Questura venga rinforzato: «Risultato dell’unificazione dei Comuni»
L'evento organizzato da Luigi Tassone e Bruno Censore si svolgerà a porte chiuse a causa dell'emergenza coronavirus. Parteciperanno tra gli altri anche i sindaci e i consiglieri provinciali del Pd
L’assessore calabrese durante un confronto con i colleghi di Fratelli d’Italia: «I ritardi del governo si sono fatti sentire e noi abbiamo provato a rimediare»
L'organizzazione esprime soddisfazione per l'operazione dei giorni scorsi che ha permesso la liberazione di una tartaruga e di una manta e lancia un appello ai pescatori
Il sindacalista chiede a Governo e Regione di lavorare per fare assegnare l'intero nodo dello scalo portuale a Rete ferroviaria italiana in modo da poter finalmente attrarre investimenti pubblici e privati nell'area industriale
Il paradosso denunciato dall'organizzazione sindacale: funzionari mai assegnati e dipendenti trasferiti o in pensione hanno lasciato vere e proprie voragini, al punto che alcuni settori risultano paralizzati
La Regione stanzia dei fondi da destinare ai produttori che elimineranno grappoli di uva dalla pianta prima della maturazione. La scelta, per evitare il crollo del mercato dovuto all'eccesso di prodotto per l'annata 2020
Cgil Fp, Cisl Fp e la Uil Fpl Calabria in una nota: «Non siamo più soli a giudicare negativamente il suo operato. Ora si rilanci il sistema sanitario calabrese»
Quattro le domande ammesse. Lo riferisce l’assessore regionale Gallo: «Il comparto ittico ha subito gravi danni. Ora più che mai necessita di un sostegno concreto»
Il futuro dell'industria nell'area metropolitana, il ruolo del porto e della zona retroportuale, precarietà e disoccupazione: sono solo alcuni dei temi affrontati in una riunione dei due direttivi tenutasi in videoconferenza