In Calabria una tre giorni dedicata alle degustazioni con tanti eventi collaterali. Un evento che punta quest’anno a superare in totale le 70mila presenze con oltre mille etichette
A ottenere il massimo riconoscimento con l’inserimento nella guida 2025 sono Cesare a Reggio Calabria (che si conferma dallo scorso anno) e La cremeria Vitaro di Rende, tra le 6 new entry
La promozione territoriale promossa da Palazzo Alvaro porta Reggio Calabria alla prima storica partecipazione al prestigioso evento fieristico dedicato al comparto dolciario
Una deliziosa ricetta proposta dallo chef Simonluca Barbieri celebra i sapori genuini dell’altopiano silano e la ricchezza delle specificità della tradizione della nostra terra
Stocco e baccalà, zucca fritta, i torroni della Piana, i petrali di Reggio e i crustoli di Crotone: viaggio nei territori alla scoperta dei piatti tipici e delle curiosità legate al cibo
L’innovativa ricetta di Francesca Mannis, chef executive del Riva Restaurant&Lounge Bar, un viaggio attraverso i sapori che unisce il nord dell’Europa e il profondo Mediterraneo
Prelibatezze a tutte le latitudini: cuddruriaddri (o cullurialli?), grispedde, zippuli. Ma anche il novello dei Perciavutti e tante altre tradizioni da gustare
Dalle degustazioni alle conferenze passando per la mostra mercato e le famose “Fagioliadi”: arriva a Mormanno l’evento 2024 con esperti e cuochi da tutta Europa