Piatti che in pochi anni hanno conquistato il palato degli italiani e anche dei calabresi. Ecco una lista dei locali (e non solo) sparsi su tutto il territorio calabrese
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Sushi in Calabria, ecco l’elenco dei ristoranti top (di pesce e di carne) da Cosenza a Reggio
Che sia un aperitivo o una cena di sushi, al Fahd puoi godere anche di ottimi drink ed un ambiente chic studiato alla perfezione.
Non il solito ristorante confusionario, qui la cura del cliente è maniacale come la qualità della materia prima. Dal menù c’è la possibilità di scegliere diverse “barche” per l’aperitivo, fino ai singoli pezzi.
Molto buoni gli aperitivi perché permettono di provare diverse tipologie di sushi, altrimenti da assaggiare i Sando oppure gli Uramaki sake special flambè.
“Amor, por favor, dà me um #BASHO”. E’ già tutto un programma!
Dalla mente di uno dei migliori imprenditori della ristorazione calabrese, Michele Giglio, nasce Basho, un brand in continua espansione, con prossima apertura a Milano.
Da Basho il concetto di sushi è ad un livello superiore, addirittura la presentazione dei piatti avviene sotto la guida del “Direttore Artistico” con costanti contatti con Brasile e Giappone.
Difatti la cucina sushi di Basho è un fusion perfetto tra Brasile e Giappone che incontrato gli ingredienti del sud Italia…semplicemente perfetto. Sul beverage avete l’imbarazzo della scelta con oltre 300 etichette disponibili.
Consiglio assolutamente il basho tower roll con maionese al basilico ed il double white con ricciola, avocado, spigolone, mayo e salsa teriyaki con oro 24k. Chic!
Il sushi, una passione di famiglia, soprattutto di quella di Domenico Rotundo che crea nel 2012 “Wasabi Japanese Experience” tra i locali storici del catanzarese.
Un team formato da cuochi e chef asiatici che permettono di creare cosi un prodotto davvero della tradizione nipponica.
Materia prima, ospitalità, armonia e un ambiente sereno, permette cosi al Wasabi Japanese Experience” di diventare un punto di riferimento nel catanzarese.
Da provare l’uramaki gratinato al mango, sakura roll ed il pinky mr. Octopus, ovvero il riso di colore rosa.
Non tutti possono permettersi di offrire un ottimo sushi, vista mare. Il Tipanan può farlo.
Situato proprio sul mare in località Giovino di Marina di Catanzaro, il Tipanan è un ristorante di sushi e cucina italiana contemporanea, insomma nulla è lasciato al caso.
Spazioso, ben arredato nei particolari sia all’interno che all’estero, sembra davvero di fare un viaggio in Giappone tra moderno e antico.
Materia prima d’eccellenza che permettono di creare piatti della tradizione e innovazione, di grande qualità e sapori decisi e delicati.
Un ristorante dove si mangia e si beve bene, adatto anche a chi non apprezza il sushi. Inoltre organizzano molti eventi, tra aperitivi e party di nicchia.
Nighiri e uramaki sono consigliati, ma anche la cucina “calda” è ben gradita.
Situato in pieno centro a Lamezia Terme, Sushi-ii Tasta The Difference è riuscito a fare la differenza nel settore della ristorazione sushi.
Un perfetto equilibrio tra la saggezza giapponese, unita ai piatti della tradizione con qualche tocco di calabresità. Pesce fresco lavorato al banco proprio davanti agli occhi dei clienti, come nelle antiche locande giapponesi.
Molto bello anche l’intero che ovviamente di ispirazione asiatico moderno. Ottimo anche il beverage che trova il giusto abbinamento nei piatti.
Da provare sicuramente il Baiano, Maki al salmone in tempura, mango, ikura, salse mango e salsa mayo giapponese piccante, è l’Hungry Roll con gambero in tempura, avocado, philadelphia, gambero rosso, mayo giapponese, spuma di rucola e tobiko.
Nasce nel 2013 come Bistrot a base di Sushi, una vera sfida da proporre a Crotone, una formula di ristorazione che non si accosta a quella dell’All You Can Eat
Mangiare da Zen-Zero vuol dire concedersi una esperienza culinaria giapponese, fondata da profumi e sapori asiatici, antichi e sacri, che si uniscono a cucine di tutto il mondo.
Ambiente unico ed elegante con una ottima selezione di beverage. In poche parole, si mangia e si beve bene.
Consiglio di provare del fusion sushi roll come il Black Dragon con tempura di gambero, avocado, salmone, nero di seppia e salsa piccante giapponese.
E chi dice che il sushi debba essere per forza di pesce? Tabnto c’è quello di Carne!
Simone Soluri riesce nell’impresa di unire il concetto di cucina orientale a quella mediterranea, creando Tanto – Taste of Japan, che offre un menù di sushi totalmente di carne.
Una impresa, forse un azzardo controcorrente, ma che gli ha dato ragione.
Un percorso fatto di colori, sapori e profumi mai provati prima, come ad esempio Battuta di Fassona piemontese affumicata al faggio, senape, olio EVO, sale Maldon e misticanza, oppure il Basashi ovvero sashimi di cavallo, parmigiano 36 mesi e tuorlo fritto, infine Hosomaki maialino con fiocchi di mais, tempura di maialino lechon, philadelphia, peperoncino, erba cipollina e salsa agrodolce.
Una qualità indescrivibile. Unite tutto questo ad un ambiente caldo e accogliente dove il personale fa la differenza per gentilezza e cortesia. Ristorante Geniale.
Un po di sana follia e divertimento ma soprattutto passione e inventiva per il proprio lavoro. Il Ma Sushi, situato proprio davanti al mare, offre un ambiente curato nei dettagli, sia l’interno che l’esterno, un locale dove la movida di nicchia si fa sentire e vedere.
Ristorante apprezzato anche da diversi Vip, come Ficarra e Picone o mister Pippo Inzaghi della Reggina, che quando si tratta di sushi non scherza mai.
Materia prima di grande qualità, ampia scelta sul beverage e sushi colorato ma più tradizionale, dai sapori forti e decisi.
Location spaziale meravigliosa, ben curata e futuristica ma altrettanto intima.
Il Live Fish e Sushi di Capo Vaticano unisce a cucina nipponica con quella mediterranea, dove il sushi giapponese sposa il cibo del sud Italia, soprattutto calabrese. Molto apprezzati anche i drink e le diverse etichette di vini.
Talmente trasparenti sulla qualità della materia prima che hanno creato il Live Sushi Station, dove in “Live” preparano il sushi davanti ai nostri occhi.
Da provare assolutamente il Mediterranean Mare Roll con salmone, spigola, emulsione a freddo di rosmarino, basilico, bacche di ginepro e aromatizzato al Gin Mare. Uno spettacolo.
Anche la Lobster Roll va provata, per come viene presentata, testa e coda dell’aragosta e poi tutti i roll di sushi all’aragosta al centro. Oppure il double salmon pistacchio tempura, con quel croccante che fa sempre impazzire tutti.
Finalmente parliamo di “All You Can Eat” 18€ a pranzo e 25€ a cena, ovviamente bevande escluse, è sicuramente tra i migliori ristoranti di sushi di questa formula, a Cosenza.
Storico ristorante posizionato in Via Panebianco, arredato con gusto sui temi scuri, che offre un ottimo servizio al tavolo e sushi buono, senza peccato.
Che dire…il sushi puoi mangiarlo anche in ufficio oppure a casa e quindi ritirarlo d’asporto al Sushi Daily in alcuni supermercati del gruppo Conad.
È un sushi fresco perché viene preparato al momento e posizionato nelle vaschette d’asporto, magari non ci sarà molta scelta di ricette, ma la quantità dei pezzi di sushi da portare a casa è vasta.
Non ho sentito lamentarsi nessuno, quindi rientra tra i “bonus” del Sushi in Calabria.
Tutti gli articoli di Food