Due gli appuntamenti previsti per i primi di maggio a Rende e Crotone. In scena un ritratto coinvolgente e audace di una giovane madre alle prese con i figli, la scuola e i social
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Chiara Anicito e la sua “Cammela”, ossia la mamma siciliana più famosa del mondo social, arriva in Calabria con lo spettacolo comico “Cammela e il gruppo delle mamme”. Sabato 3 maggio, alle ore 21.00, farà tappa al Cinema Teatro Garden di Rende e domenica 4 maggio, alle ore 18.00, al Teatro comunale Vincenzo Scaramuzza di Crotone.
Attraverso monologhi, musica e parodie, siciliana “Cammela” ci porta nel suo mondo di comicità mai volgare e sempre coinvolgente, spaziando dalla scuola ai social, dalla vita familiare al rapporto con la società, concludendo il suo spettacolo senza maschera, per far conoscere al pubblico colei che si nasconde dietro questo personaggio di successo: Chiara.
Attrice e comica, Chiara Anicito è mamma nella vita e nei suoi divertenti sketch nei panni di “Cammela”, personaggio molto amato e seguito sul web da famiglie e bambini. È tra le comiche di punta del Laboratorio artistico di Zelig, nel 2022 vince il Premio “Charlot”, prima donna comica ad esserci riuscita in trentaquattro edizioni e nello stesso anno vince il Festival del Cabaret di Reggio Calabria.
A divertire è soprattutto la semplicità delle bizzarrie quotidiane, quelle che trasformano momenti ordinari in gag esilaranti: intelligenza e humor sono alla base dei sorrisi che “Cammela e il gruppo delle mamme” può strappare a chiunque. Lo spettacolo, prodotto da Vera Produzione, è un ritratto coinvolgente e audace della simpatica “sicilianità” di una giovane madre alle prese con i figli, la scuola e i social, l’omonimo “gruppo delle mamme”, la famiglia e la società contemporanea.
La tappa di Rende è organizzata da L’Altro Teatro, quella di Crotone dalla Beethoven Acam. Lo spettacolo è cofinanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “Programmi di distribuzione teatrale” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura. Biglietti disponibili sul circuito Ticketone.