I grandi artisti invadono la regione per un'estate all'insegna del divertimento: da Achille Lauro a Mahmood, da Il Volo a Calcutta passando per Geolier, Rocco Hunt, Tommaso Paradiso e Manu Chao. Ecco la nostra guida aggiornata ai migliori appuntamenti della stagione dal Pollino allo Stretto
Calabria terra di festival: ecco la guida a tutti i grandi concerti di questa estate
Calabria terra di festival: ecco la guida a tutti i grandi concerti di questa estate
Calabria terra di festival: ecco la guida a tutti i grandi concerti di questa estate
Calabria terra di festival: ecco la guida a tutti i grandi concerti di questa estate
Calabria terra di festival: ecco la guida a tutti i grandi concerti di questa estate
Calabria terra di festival: ecco la guida a tutti i grandi concerti di questa estate
Calabria terra di festival: ecco la guida a tutti i grandi concerti di questa estate
Calabria terra di festival: ecco la guida a tutti i grandi concerti di questa estate
Calabria terra di festival: ecco la guida a tutti i grandi concerti di questa estate
Torna il Roccella Summer Festival. Ancora una volta con un cartellone di appuntamenti imperdibili, fatto di attesissimi concerti e di artisti pronti a calcare il prestigioso palco del Teatro al Castello. Una location suggestiva per una serie di spettacoli che si preannunciano carichi di emozioni, energia e divertimento.
Ad aprire l'edizione 2024 del Roccella Summer Festival sarà Biagio Antonacci con una doppia data, in programma venerdì 12 e sabato 13 luglio, del suo live "Funziona solo se stiamo insieme".
Martedì 6 agosto sarà la volta di un altro grande interprete, uno degli artisti più amati di sempre. A confermarlo sono i numeri: oltre 50 anni di una carriera, innumerevoli successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti. Con “L'ultima Notte Rosa - The final tour” Umberto Tozzi accompagnato dalla sua Orchestra porterà a Roccella il suo inconfondibile timbro ed il suo vasto repertorio per un concerto indimenticabile.
Grande attesa anche per Emma. La vincitrice della nona edizione di Amici di Maria De Filippi e del festival di Sanremo 2012 con il brano "Non è l'inferno" sarà in concerto al Roccella Summer Festival giovedì 8 agosto. Un'occasione che consentirà all'artista di condividere con il suo pubblico le hit di successo e la grinta che l'ha sempre contraddistinta.
Toccherà anche a Gigi D'Alessio, con una tappa del suo tour "Outdoor 2024", salire sul palcoscenico del Teatro al Castello. L'artista napoletano, conosciuto e apprezzato non solo in Italia, si esibirà venerdì 9 agosto.
La Premiata Forneria Marconi sarà protagonista della kermesse con lo spettacolo "PFM canta De André - Anniversary” sabato 10 agosto. Una tappa che si inserisce in un tour promosso per celebrare il sodalizio con l'indimenticato cantautore genovese Fabrizio De André. Tre saranno gli ospiti d'eccezione dell'evento: il fondatore della PFM Flavio Premoli, lo storico chitarrista di Faber Michele Ascolese e il leader dei Barock Project Luca Zabbini.
Lunedì 12 agosto sarà il concerto di Annalisa ad infiammare l'atmosfera del Roccella Summer Festival. Un evento che farà cantare, ballare e scatenarsi grazie allo stile e al talento incontenibile di una delle artiste più ascoltate degli ultimi anni. Un'interprete capace di dare il meglio di sé e destreggiarsi dal soul al rock fino ad arrivare al pop.
Ci sarà anche Ariete, con una data del tour "La notte d'estate", tra i protagonisti dell'evento. La cantautrice e compositrice italiana si esibirà in concerto martedì 13 agosto.
Passa anche attraverso i Pooh la storia della musica italiana. E proprio loro saranno presenti al Roccella Summer Festival portando sul palcoscenico il tour "amici x sempre". Lo storico gruppo musicale, tra i più longevi e amati non soltanto in Italia, si esibirà al Teatro al Castello mercoledì 14 agosto.
Salirà sul palco martedì 20 agosto uno dei più amati rocker di sempre, Piero Pelù. Il cantautore fiorentino porterà al Teatro al Castello il suo tour 2024 dal titolo "Deserti".
Con il suo "Summer Tour 2024" anche Mahmood sarà tra i protagonisti del Roccella Summer Festival. Il vincitore del Festival di Sanremo del 2019, con il brano “Soldi”, e del 2022, con il brano “Brividi” cantano in coppia con Blanco, si esibirà venerdì 23 agosto.
A chiudere il nutrito cartellone di concerti sarà martedì 27 agosto il trio de "Il Volo", composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. Un appuntamento da non perdere per i fan del gruppo vincitore del Festival di Sanremo 2015 con il brano "Grande amore". Un gruppo che ha portato e condivide ancora la musica ed il canto italiano in giro per il mondo.
Cinque grandi concerti per cinque notti indimenticabili. L'Arena Saracena di Cirò Marina, in provincia di Crotone, si prepara ad ospitare alcuni dei più apprezzati artisti in circolazione.
Si partirà sabato 3 agosto alle 21.30 con il concerto di Mario Biondi. Un artista dal timbro vocale inconfondibile, caldo e passionale, pronto a raggiungere la cittadina affacciata sulla costa ionica calabrese.
Altro attesissimo concerto, sempre in programma all'Arena Saracena, questa volta giovedì 8 agosto alle 21.30, è quello di Francesco De Gregori. Un evento che sarà di certo capace di emozionare il pubblico riunito a Cirò Marina per ascoltare uno tra i cantautori italiani più amati ed ascoltati di sempre, autore di brani leggendari come "Rimmel", "La donna cannone", "Generale", "Buonanotte fiorellino", "Viva l'Italia".
Proseguono i grandi concerti a Cirò Marina con il tour di Fabrizio Moro. L'interprete di "Pensa", "Non mi avete fatto niente", "Eppure mi hai cambiato la vita", si esibirà venerdì 23 agosto alle 21.30.
Toccherà il giorno successivo, sabato 24 agosto, a Mahmood calcare il palcoscenico dell'Arena Saracena per condividere con i fan i brani del suo repertorio. L'appuntamento con il vincitore del Festival di Sanremo del 2019 e del 2022 (in coppia con Blanco) è previsto alle 21.30.
Sarà infine Umberto Tozzi con la sua Orchestra a salutare il pubblico dell'Arena Saracena per l'edizione 2024. Il cantautore salirà sul palcoscenico di Cirò Marina domenica 25 agosto alle 21.30 con le sue hit internazionali, da "Gloria" a "Tu" passando per "Ti amo".
È uno dei festival più importanti e attesi d’Italia. Ed anche in questa edizione 2024 la programmazione non delude le aspettative. Gli spettacoli del vivo in programma al Teatro dei Ruderi di Cirella a Diamante, in provincia di Cosenza, porteranno in Calabria un parterre di artisti di livello nazionale e internazionale. Ad aprire il ciclo di appuntamenti, sotto la direzione artistica di Alfredo De Luca, sarà il concerto-evento di Russell Crowe e The Gentleman Barber in scena sabato 20 luglio alle 21.30 con il loro “Indoor Garden Party”.
Si prosegue martedì 6 agosto con il concerto di uno dei cantautori italiani più amati di sempre: Francesco De Gregori. Sarà proprio lui a calcare il palcoscenico dell’area archeologica di Cirella Antica, per il Tirreno Festival, per condividere con il pubblico emozioni e sorrisi. Opening act affidato ad Angela Baraldi.
Mercoledì 7 agosto sarà la volta di Emma che si esibirà in concerto per il Tirreno festival al Teatro dei Ruderi per un evento che farà divertire, ballare e cantare a squarciagola i più grandi successi dell’artista vincitrice della nona edizione di Amici di Maria De Filippi e del festival di Sanremo 2012. Altro appuntamento imperdibile, targato Tirreno festival, sarà il concerto di Gigi D’Alessio che con il suo “Outdoor 2024” intratterrà e farà volare sulle ali della musica i fan riuniti al Teatro dei Ruderi. Gazzelle, una delle voci più amate dalle nuove generazioni con il suo stile unico e poetico, calcherà invece il palcoscenico dell’area archeologica di Cirella Antica sabato 10 agosto. È grande l’attesa per l’artista romano con all’attivo oltre un miliardo di stream, 25 dischi d’oro e 23 dischi di platino.
Spazio anche ai più piccoli con lo spettacolo “Un’estate favolosa” interamente dedicato alla musica al divertimento per bambini e per le loro famiglie. Protagonista dell’evento sarà Carolina Benvenga che raggiungerà e si esibirà al Teatro dei Ruderi di Cirella lunedì 12 agosto. Per la prima volta in assoluto accompagnata da un’orchestra sinfonica, Fiorella Mannoia si prepara a raggiungere con il suo live tour anche Diamante. L’interprete di “Quello che le donne non dicono”, “Il cielo d’Irlanda”, “Che sia benedetta” e di tanti altri successi si esibirà al Teatro dei Ruderi, nell’ambito del Tirreno festival, mercoledì 14 agosto.
Grande attesa anche per Geolier e per il suo concerto in programma nella nuova Arena dei Ruderi di Diamante domenica 18 agosto per il Tirreno Festival. Un evento imperdibile con l’interprete di “I p’ me, tu p’ te”. Travolgenti e con una lunga carriera alle spalle, i “Ricchi e poveri”, forti del successo riscontrato nell’ultima edizione del festival di Sanremo che li ha visti protagonisti, sono pronti a salire sul palco del Teatro dei Ruderi di Cirella per condividere con il loro pubblico martedì 20 agosto i brani che li hanno reso celebri nel mondo. Con lo spettacolo “Esseoesse” la comicità di Biagio Izzo è pronta ad irrompere a Cirella mercoledì 21 agosto. Assieme al comico napoletano, per l’appuntamento targato Tirreno festival, ci sarà Francesco Procopio.
Giovedì 22 agosto toccherà a Davide Petrella, alias Tropico, portare in Calabria una delle tappe del suo tour. L’artista, tra le firme più ambite nel panorama musicale italiano, si esibirà con un live realizzazione per la fondazione Lilli. Arriverà anche a Cirella il “Tommy Summer tour” di Tommaso Paradiso per un evento targato Tirreno festival. Il cantautore, già frontman dei Thegiornalisti, calcherà il palcoscenico del Teatro dei Ruderi sabato 24 agosto. Ci sarà anche Manu Chao, interprete di musica raggae, folk e latinoamericana, tra i protagonisti della programmazione 2024 del Teatro dei Ruderi di Cirella.
Il cantautore si esibirà domenica 25 agosto con il suo “Emigration song XXVI” chiudendo il tour italiano con un live in versione acustica. Toccherà al trio de “Il Volo” concludere con il loro concerto-evento, nell’ambito del Tirreno festival, il ricco calendario di appuntamenti in programma a Diamante. I tre giovani artisti si esibiranno lunedì 26 agosto.
Tre concerti per tre grandi serate. Crotone si prepara a vivere l’estate 2024 con il “Crotone Summer Festival”. Ad inaugurare il ciclo di appuntamenti sarà l’inconfondibile stile di “Elio e le storie tese”. Il gruppo fondato da Stefano “Elio” Belisari nel 1980 si esibirà giovedì 25 luglio alle 21.30 nel piazzale Ultras nella città pitagorica.
Spazio poi ai Boomdabash e al loro concerto previsto, sempre nel piazzale Ultras, domenica 28 luglio alle 21.30. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della band formatasi nel 2002 e divenuta una delle più apprezzate della scena contemporanea italiana.
Altro attesissimo concerto in programma nella città crotonese è quello di Carmen Consoli. La cantautrice e polistrumentista siciliana si esibirà mercoledì 31 luglio nel piazzale Ultras alle 21.30. Tutti gli appuntamenti del “Crotone Summer Fest” sono ad ingresso gratuito.
Un cartellone di eventi da paura. Il Be Alternative Festival torna con una serie di appuntamenti imperdibili per la stagione estiva 2024.
Domenica 7 luglio l'attenzione si sposta in Sila per i "Concerti tra i Giganti". Un appuntamento in programma nella Riserva dei Giganti della Sila, in località Croce di Magara, arricchito da visite guidate e live itineranti. Per l'occasione si esibiranno i Crying day care choir (Indie Folk from Sweden) e Michele Nunnari (concerto di Gong e suoni ancestrali).
Grande attesa per il concerto, già sold out, di Calcutta. L'artista, uno dei cantautori più amati del momento, sarà in concerto con una delle tappe del suo tour estivo "Relax" martedì 23 luglio alla Rendano Arena allestita a Cosenza in piazza XV marzo.
Si torna in montagna. Ed esattamente il 3 e 4 agosto, sulle sponde del lago Cecita nel territorio di Camigliatello Silano, nei pressi della chiesetta di San Lorenzo, per una due giorni imperdibile. Sabato 3 agosto, per una produzione targata Be Color Festival, saliranno sul palcoscenico: Kula Shaker, Motorpsycho, Marlene Kuntz, Her Skin. Partyzan dj set con Robert Eno e Fabio Nirta. Il giorno successivo, domenica 4 agosto, sarà la volta di: Colapesce Dimartino, Timber Timbre e Marco Castello. Dj set con Cami Layè Okun.
A chiudere il cartellone di eventi sarà una produzione firmata Be Alternative & Color Fest in programma venerdì 16 agosto all'agriturismo Costantino di Maida. Ad esibirsi saranno la band inglese degli Editors, un pezzo di storia dell'indie rock mondiale; Leathrette; Elephant brain; Trust the mask; Any other.
Divenuto a tutti gli effetti un appuntamento fisso per l'estate calabrese, anche quest'anno torna il Color Fest con una serie di concerti e appuntamenti che promettono emozioni, divertimento e coinvolgimento.
Dal 3 al 16 agosto grandi artisti di livello internazionale si preparano ad accendere l'entusiasmo del pubblico.
Ad inaugurare il cartellone sarà una produzione Be Alternative & Color Fest che vedrà esibirsi sabato 3 agosto a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza, sulle sponde del lago Cecita: Kula Shaker, Motorpsycho, Marlene Kuntz, Her Skin. Partyzan dj set con Robert Eno e Fabio Nirta.
Mercoledì 14 agosto, all'agriturismo Costantino di Maida, in provincia di Catanzaro, saliranno sul palcoscenico del Color Fest: Fulminacci, Micah P. Hinson, I Hate My Village, Bassolino, Coco Puma. Dj set con Fabio Nirta e Daniele Giustra. Altri nomi fortissimi si esibiranno il giorno successivo, giovedì 15 agosto, sempre a Maida: Cosmo, Clap! Clap!, Populous, Il mago del gelato, Toy Tonics, Deena Abdelwhaed, Ko Shin Moon, Fabio Nirta, Vincenzo Nac, Daniele Giustra.
La chiusura del Color Fest sarà affidata ad un'altra produzione Be Color che vedrà esibirsi venerdì 16 agosto all'agriturismo Costantino di Maida la band inglese degli Editors, Leathrette, Elephant brain, Trust the mask, Any other. Dj set con Fabio Nirta.
Ottava edizione per il Festival "EXIT. Deviazioni in Arte e Musica" a Corigliano Rossano con un ricco cartellone di eventi promosso da "Piano B" nell'intento di valorizzare il territorio ed esaltare il genio creativo con la presenza di una serie di ospiti di caratura nazionale ed internazionale.
Ad aprire la rassegna sarà venerdì 5 luglio alle ore 21.30, al Castello Ducale, il concerto di Nello Salza: “Omaggio ad Ennio Morricone". Il secondo appuntamento vedrà invece protagonista l'attore e doppiatore Luca Ward che porterà in scena, al Quadrato Compagna, sabato 13 luglio alle 21.30, il suo spettacolo "Il talento di essere tutti e nessuno”. Domenica 21 luglio alle 21.30, al Quadrato Compagna, spazio all'attore Giovanni Scifoni e alla rappresentazione teatrale “Fra’. San Francesco, la superstar del Medioevo”. Un evento in cui il protagonista si interroga sulla figura del santo poverello di Assisi ripercorrendo la sua vita.
Grande attesa per il concerto di uno dei cantautori più amati in Italia: Angelo Branduardi. L'artista si esibirà con una tappa del tour “Confessioni di un malandrino” sabato 27 luglio alle 21.30 al Quadrato Compagna in duo con Fabio Valdemarin. Martedì 6 agosto alle 21.30 al Quadrato Compagna l'attenzione sarà tutta rivolta ad uno show-omaggio ai Pink Floyd con l'evento "Pink Floyd Legend - The dark side of the moon". Un appuntamento da non perdere per riservare il giusto tributo ad una delle band rock britanniche più amate di tutti i tempi.
Chiusura del festival affidata a Cristiano De André che si esibirà al Quadrato Compagna domenica 11 agosto alle 21.30 con il suo “Best of #DeAndré – live tour”. Un'occasione per omaggiare il padre Fabrizio.
La migliore musica italiana torna protagonista a Corigliano-Rossano con "Jonio Music Festival 2024". Location del cartellone di eventi che strizza l'occhio al divertimento e all'intrattenimento sarà l'anfiteatro "M. De Rosis" della città affacciata sulla costa ionica calabrese.
Si comincia mercoledì 7 agosto alle 21.30 con Gigi D'Alessio ed il suo "Gigi Outdoor 2024". Un concerto attesissimo dai fan dell'artista napoletano pronto a condividere con il pubblico di Corigliano Rossano i più grandi successi del suo vasto repertorio.
Lunedì 19 agosto sarà la volta di due grandi voci italiane: Nek e Francesco Renga. I due artisti si esibiranno in occasione dello "Jonio Music Festival" con un concerto previsto alle 21.30.
Lo stile unico, camaleontico ed audace di Achille Lauro si prepara invece ad andare in scena mercoledì 21 agosto alle 21.30 con una tappa del summer tour 2024 "A rave before l'Iliade".
A Locri, nel cuore di quella che fu la Magna Graecia, il "LeClub" presenta una stagione estiva di eventi all'altezza delle precedenti edizioni. Un calendario di appuntamenti che prenderà il via domenica 21 luglio con dj Shorty. Martedì 23 luglio attenzione rivolta a Le-One, rapper con alle spalle milioni di visualizzazioni ed ascolti sulle principali piattaforme musicali e social. Si prosegue domenica 28 luglio in compagnia di uno dei dj e conduttori radiofonici più apprezzati in Italia: Albertino. La musica ed il talento di Rocco Hunt, interprete di "Nu juorno buono", "Wake up" e "Benvenuti in Italy", faranno incursione invece al LeClub martedì 30 luglio.
Ci sarà da attendere fino a domenica 4 agosto per lasciarsi coinvolgere dal genio creativo del dj, music producer e composer Marzinotto. Grande attesa anche per i Gemelli DiVersi che si esibiranno martedì 6 agosto portando sul palcoscenico i loro più grandi e indimenticati successi.
L'11 agosto sarà la volta di Mr Belt & Wezol e della vocalist Sophie and the giants per una serata da non perdere. Ospite del LeClub, martedì 13 agosto, il rapper reduce dal successo della serie Netflix Nuova Scena El Matador mentre venerdì 16 agosto spazio ad una speciale serata italiana con il collettivo artistico degli SLF, acronimo di “Solo La Fam”, insieme ad alcuni tra i più importanti nuovi esponenti del rap campano. Chiusura della stagione estiva 2024 affidata domenica 18 agosto al dj e produttore discografico Prezioso.
Tutti gli articoli di Eventi