Oggi è tornato a nuova vita grazie alla visione e alla determinazione di un ingegnere civile che ha deciso di investire i risparmi di una vita per restituire alla comunità un pezzo importante della sua storia
VIDEO | Nove frazioni compongono quello che si dice un "comune sparso". Oggi un piccolo paese nella Valle del Savuto, ieri uno dei centri più rinomati del Regno di Napoli, culla di storie antichissime e di vicende legate a personaggi da romanzo
È un antico punto di avvistamento, risalente secondo alcune fonti al XIV secolo. Oggi è il simbolo di un intero territorio, immerso in un lembo di Calabria che continua a restituire preziose testimonianze dal passato
VIDEO | Nel 1986 un provocatorio titolo su un quotidiano nazionale lo definiva comune "in vendita" per richiamare l'attenzione sul rischio spopolamento. Oggi questo centro del Catanzarese è un albergo diffuso famoso in tutto il mondo anche per essere un modello d'accoglienza
VIDEO | Un mix di tradizioni e di paesaggi, una vista che spazia dai monti del Pollino alla Piana di Sibari: questo paese del Cosentino ha fatto della contaminazione tra culture un valore aggiunto. Il suo centro storico ricchissimo di monumenti e la Festa del pane che qui si tiene ogni anno sono un richiamo per centinaia di visitatori. Il nostro racconto per la rubrica tg "Le parole dei luoghi"
Il ministro Sangiuliano: «Celebriamo i valori di coesione nazionale mettendo al centro il nostro patrimonio culturale». Ecco le strutture aperte nelle cinque province calabresi
VIDEO | Uno dei siti d'interesse storico più affascinanti dell’intera regione si trova nell'area grecanica di Reggio Calabria: costruito probabilmente in più fasi, l'edificio fu al centro delle lotte di potere fra le nobili famiglie del luogo
VIDEO | Abbandonato fin dagli anni '50, oggi sta rinascendo grazie a un progetto di recupero e all'istituzione del Parco urbano che custodisce testimonianze storiche di grande valore
VIDEO | Il letto, la scrivania, i suoi libri: tutto è rimasto intatto nella stanza in cui ha vissuto il noto scrittore. Da qui compose Il mestiere di scrivere
VIDEO | Dal 1981 l'arte di strada ha cambiato il volto e l'anima di questa cittadina al centro della Riviera dei Cedri. Definita "la perla del Tirreno", offre 8 chilometri di spiaggia ma anche scorci molto suggestivi che conservano le tracce della storia più antica. Il nostro racconto per la rubrica tg "Le parole dei luoghi"