La celebre località del Tirreno cosentino sarà fruibile tra pochi giorni e fino al 31 ottobre, offrendo ai visitatori un lungo periodo per godere della sua bellezza incontaminata
Tra il Parco Nazionale e i "Giganti di Fallistro" un nuovo gioiello seicentesco si aggiunge al patrimonio da scoprire. L’annuncio in occasione dei 50 anni dell'associazione
Oggi è tornato a nuova vita grazie alla visione e alla determinazione di un ingegnere civile che ha deciso di investire i risparmi di una vita per restituire alla comunità un pezzo importante della sua storia
Un viaggio autentico a metà tra il mare e la montagna: secondo Visit Italy, Oriolo, piccolo comune in provincia di Cosenza fa parte dei luoghi da visitare assolutamente
Da Morano Calabro a Castrovillari, passando per Casabona, Zungri, Mesoraca e San Demetrio Corone, l’associazione Mistery Hunters ci ha accompagnato alla scoperta di una terra ancora troppo poco conosciuta
Gli straordinari ritrovamenti dell’estate 2022 e le novità venute alla luce nel 2023 nel santuario termale del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni saranno esposti ancora per qualche settimana in riva allo Stretto
L’esposizione sarà inaugurata sabato 18 gennaio al Museo archeologico nazionale, è ad ingresso gratuito e comprende anche oggetti trovati durante le campagne di scavi legali nell’importante sito di Francavilla Marittima
L’esposizione in località Sitizano prende vita grazie alle donazioni della famiglia nobiliare dei Marchesi Taccone. Sarà possibile ammirare capolavori dell’artigianato di fattura sia italiana che francese
Nei giorni scorsi è stato consegnato e presentato alla cittadinanza il murales A funtana, opera realizzata dall'artista Claudio Chiaravalloti nel suggestivo paese della provincia di Cosenza
Il progetto dell’imprenditore Pantano dedicato alla valorizzazione del comprensorio locale e alle sue bellezze fa breccia nel cuore dei turisti (e non solo)