logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Zucche, che divertimento...
DESTINAZIONI

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Sono posti immersi nella natura dove è possibile scoprire, raccogliere e decorare il frutto principe dell'autunno e simbolo di Halloween

Asmara Bassetti
27 ottobre 202406:15
1 of 5
gallery image

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria
gallery image

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria
gallery image

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria
gallery image

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria
gallery image

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

Zucche, che divertimento! Da Scalea a Reggio: ecco dove sono i parchi più belli della Calabria

 Vallata delle zucche a nel Parco Nazionale del Pollino

Dall'Aspromonte andiamo dalla parte opposta della Calabria, per vivere un'esperienza tra natura e creatività nel Parco Nazionale del Pollino. A Saracena, con una vista che dà sulla valle del fiume Garga, è appena nata la Vallata delle zucche, dove tra un sentiero e l'altro si trovano 25 varietà di zucche di differenti forme e grandezze, per un totale di 8mila zucche coltivate. Nella valle ci sono numerosi percorsi e attività che si possono svolgere: per i più grandi, laboratorio di intaglio per realizzare opere d'arte con le zucche con la guida di esperti creatori, e di pittura per apprendere varie tecniche. Quest'ultimo adatto anche ai più piccoli, che possono usufruire inoltre del servizio truccabimbi, grazie al quale potranno liberare la propria creatività trasformandosi in personaggi di fantasia. E se dopo tutte queste attività movimentate volete godervi un po' di pace, ci sarà ad aspettarvi un'area relax, in cui sentirvi parte della natura circostante.

Parco delle Zucche in Aspromonte

Torna all'interno del Parco Avventura Aspro Park “Il Parco delle Zucche“, tra gli eventi più particolari ed attesi nell'area dell'Aspromonte, a Gambarie. Ogni domenica di ottobre il parco avventura, già pieno di attività e sport da fare, si trasformerà in uno spazio ancora più bello e suggestivo, grazie ad allestimenti a tema, ricco di attività adatte a tutte le età. Il fulcro dell’evento autunnale sarà il Pumpkin Patch, un’area interamente dedicata alle zucche, dove ogni visitatore potrà scegliere la propria per dipingerla e portarla a casa, scattando anche delle foto ricordo nelle varie scenografie a tema allestite. Inoltre durante le giornate del Pumpkin Patch, nel parco ci saranno, truccabimbi, musica e tanti giochi, organizzate in collaborazione con Lelefante Animazione. Per gli amanti della zucca anche in cucina, ci sarà la possibilità di ordinare un menù degustazione con prodotti tipici stagionali.

A Gallico il giardino delle zucche

Rimaniamo in provincia di Reggio Calabria, dove a Gallico, tra mare e collina, troverete la seconda edizione di Pumpkinland, il giardino delle zucche, aperto per tutte le domeniche del mese di ottobre. In una location tutta nuova, il giardino delle zucche di Via Monti vi aspetta per passare una giornata nel verde, tra zucche da dipingere e nuove attrazioni. Dopo l'ingresso previsto sempre per le 10:00, potrete infatti iniziare con la raccolta e la decorazione delle zucche, da portare a casa come ricordo della giornata esperienziale. Non mancheranno momenti con live music, animazione, shop, senza dimenticare il gioco aperitivo e lo street food.

Prenotando in anticipo potrà essere possibile anche pranzare all'interno degli spazi del giardino e assaggiare degustazioni locali, seguito dalla particolare caccia alla zucca. Pumpkinland è aperto anche alle scolaresche che vogliono passare una giornata tra la natura e il divertimento.

Zucca Village a Scalea

Nemmeno la costa tirrenica si farà mancare in questo autunno uno spazio dedicato al prodotto autunnale. Dal 12 ottobre la seconda edizione dello Zucca Village Calabria, un evento organizzato dal Circolo Ippico La Bruca “Mariano Fazio”, che arriva dopo la buona riuscita dello scorso anno. Un villaggio a tema con allestimenti in materiali naturali farà da contorno all'iniziativa che si svolgerà presso l’area del circolo ippico. Attraverso giochi, attività ludiche e il contatto diretto con gli animali della fattoria, famiglie, bambini e bambine e docenti, potranno vivere un’esperienza fuori dalla quotidianità e all'interno di un contesto naturale. Il villaggio rimarrà aperto fino al 3 novembre e offrirà varie tipologie di attività: il laboratorio della zucca, la fattoria didattica e un anfiteatro in paglia, dove ogni weekend si esibiranno artisti calabresi.

A Mortara di Pellaro il laboratorio delle zucche

Un campo di zucche da visitare ed esplorare sarà quello che troverete presso Little Robin Ludofarm, a Mortara di Pellaro in provincia di Reggio Calabria, che si trasformerà in una perfetta location a tema halloween, tra balle di paglia e zucche arancioni che sembreranno prendere vita. Tra spazi all'aperto e animali, dopo la vendemmia aperta al pubblico, l'ultima per quest'anno, troverete alla Ludofarm un nuovo percorso: il laboratorio delle zucche. Spazi tra puledrini, pony che potrete esplorare e fotografare, e che vi aspetteranno anche con un laboratorio di zucca. Dopo tutte le attività didattiche e il divertimento, per i più piccoli ampia area attrezzata. Come conclusione di giornata pranzo all’aria aperta, previa prenotazione.

1 of 5
Tag
aspromonte · parchi zucche · cosenza · reggio calabria

Tutti gli articoli di Destinazioni

DESTINAZIONI

Destinazioni

Brancaleone Vetus, così un gruppo di volontari ha riportato alla luce il Parco archeologico urbano: «Lo sviluppo può ripartire da qui»

VIDEO | La rinascita del vecchio borgo abbandonato ha un nome e un volto, quelli del presidente della Pro Loco Carmine Verduci che con i suoi ragazzi da anni lavora per la valorizzazione del territorio a cui è legato anche il brand Valle degli armeni
Silvio Nocera
Brancaleone Vetus, così un gruppo di volontari ha riportato alla luce il Parco archeologico urbano: «Lo sviluppo può ripartire da qui»

DESTINAZIONI

A Paola apre le porte un museo multimediale dedicato alla vita e ai miracoli di San Francesco

Sarà diviso per sezioni, una dedicata anche al culto nel mondo per il patrono della Calabria. Sarà situato al primo piano dello storico Palazzo di Città di Corso Garibaldi: «Contiamo di far entrare i visitatori già entro fine mese»
Carmelo Olivella
A Paola apre le porte un museo multimediale dedicato alla vita e ai miracoli di San Francesco

Da Monte Pecoraro alla Riserva Cropani-Micone: i sentieri naturalistici per scoprire la ricchezza dell’entroterra vibonese

Non solo mare. Il territorio vibonese offre itinerari montani di suggestiva bellezza. Ecco alcuni luoghi imperdibili illustrati da Giulia Teresa Scordo, presidente dell’associazione Terre bruniane
Giusy D'Angelo
Da Monte Pecoraro alla Riserva Cropani-Micone: i sentieri naturalistici per scoprire la ricchezza dell’entroterra vibonese

Le gelide cascate di Fiume di Mare, a Fiumefreddo Bruzio il rimedio naturale al caldo torrido

Facilmente raggiungibili a margine di una piccola escursione, conducono in un angolo di natura incontaminata a pochi metri dal mar Tirreno. E l'acqua è anche cristallina...
Antonio Clausi
Le gelide cascate di Fiume di Mare, a Fiumefreddo Bruzio il\u00A0rimedio naturale al caldo torrido

La big Bench arriva a Palmi: sarà collocata il 14 agosto nel luogo magico di Rovaglioso

L'iniziativa di impiantare la panchina gigante nel terreno confiscato alla criminalità è nata dall'associazione della Varia di Palmi corporazione dei Marinai in collaborazione con il Comune. Eugenio Crea: «Fattore di attrazione turistica straordinario»
Giuseppe Mancini
La big Bench arriva a Palmi: sarà collocata il 14 agosto nel luogo magico di Rovaglioso\n

Arcomagno di San Nicola Arcella, aumentano del 30 per cento i visitatori: nel mese di luglio sono stati 26mila

Sono i numeri resi noti dalla pro Loco che gestisce il sito. Si accede pagando un ticket e il tempo massimo di permanenza è di trenta minuti
Redazione Attualità
Arcomagno di San Nicola Arcella, aumentano del 30 per cento i visitatori: nel mese di luglio sono stati 26mila\n

Su un treno storico per ammirare le bellezze della Costa degli Dei, anche quest’anno torna l’iniziativa: ecco quando

Un’esperienza a bordo di carrozze degli anni ‘30 alla scoperta del territorio calabrese, da Paola a Tropea. Le date previste sono il 20, 23, 26 e 30 agosto
Redazione Attualità
Su un treno storico per ammirare le bellezze della Costa degli Dei, anche quest’anno torna l’iniziativa: ecco quando\n

Le grotte segrete di Scilla tra mito e leggenda: alla scoperta dei gioielli nascosti della Costa Viola

VIDEO | Un viaggio lungo diversi millenni insieme ad Angela Latella e Giovanni Luca Bellantonio dell’associazione Magna Graecia Outdoor. Un sogno diventato realtà grazie alla passione e al lavoro di un gruppo che vuole rendere questi luoghi accessibili a tutti

Elisa Barresi
Le grotte segrete di Scilla tra mito e leggenda: alla scoperta dei gioielli nascosti della Costa Viola

Divertimento assicurato e relax: l'Acquapark Odissea 2000 celebra 30 anni di successi

Il parco attrae turisti da tutto il mondo con le sue attrazioni mozzafiato. Francesca Marino, la social media manager, sottolinea l'obiettivo: «Vogliamo che ogni angolo racconti qualcosa e che gli ospiti si sentano davvero in un altro mondo»
Franco Sangiovanni
Divertimento assicurato\u00A0e relax: l'Acquapark Odissea 2000 celebra\u00A030 anni di successi\n

Il gioiello ritrovato, l’Abbazia florense ha un nuovo volto: «Ora sia patrimonio Unesco»

Il capolavoro architettonico torna a splendere dopo il restauro da 2,5 milioni e si propone di diventare il fulcro del rilancio culturale in Sila
Redazione Cultura
Il gioiello ritrovato, l’Abbazia florense\u00A0ha un nuovo volto: «Ora sia patrimonio Unesco»\n
1
2
3
4
5

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali