Movida cittadina sotto la lente di ingrandimento delle forze dell’ordine. Nel fine settimana appena trascorso una task force disposta dal questore di Cosenza Giancarlo Conticchio congiuntamente a personale dell’Arpacal e della Direzione Territoriale del Lavoro, ha operato una serie di verifiche nei locali del capoluogo bruzio e dell’hinterland. Contemporaneamente sono stati attivati controlli dei reparti di polizia stradale e di prevenzione del crimine.

Locali pubblici passati al setaccio

In particolare l’Arpacal ha effettuato varie rilevazioni fonometriche, adesso oggetto di analisi di laboratorio, i cui risultati determineranno nei prossimi giorni l’eventuale irregolarità dei valori mentre la Dtl sta vagliando la posizione dei dipendenti trovati ad espletare prestazioni lavorative nelle attività commerciali. Si è inoltre proceduto ad accertare il rispetto della normativa riguardante la somministrazione di alcolici ai minori e l’osservanza delle ordinanze comunali relative all’occupazione di suolo pubblico.

I numeri dell’operazione

Sette locali pubblici sottoposti a controllo; effettuati 23 etilometri ad automobilisti alla guida; controllate 403 persone tra avventori, titolari di attività e conducenti di veicoli; rilevate 47 infrazioni al Codice della strada