logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Conclave

  • Martina Piserà

  • Comunali Calabria 2025

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Migranti, a Gerace una g...
Attualità

Migranti, a Gerace una giornata sull’accoglienza: «Dobbiamo soccorrere ma anche individuare chi ha diritto a restare»

Migranti, a Gerace una giornata sull’accoglienza: «Dobbiamo soccorrere ma anche individuare chi ha diritto a restare»

VIDEO | Al centro del dibattito con autorevoli relatori, promosso dall’Associazione dei Sindaci della Locride, il ruolo e il compito delle amministrazioni locali nella gestione del fenomeno migratorio

Attualità

Tonino Raco
A Gerace si è parlato del ruolo e dei compiti delle amministrazioni locali nella gestione del fenomeno migratorio nel corso di una giornata di formazione e confronto

VIDEO | Al centro del dibattito con autorevoli relatori, promosso dall’Associazione dei Sindaci della Locride, il ruolo e il compito delle amministrazioni locali nella gestione del fenomeno migratorio

Attualità

Tonino Raco
17 novembre 202322:21

VIDEO | Al centro del dibattito con autorevoli relatori, promosso dall’Associazione dei Sindaci della Locride, il ruolo e il compito delle amministrazioni locali nella gestione del fenomeno migratorio

Attualità

Tonino Raco
17 novembre 202322:21
Tag
gerace · migranti calabria · accoglienza migranti · locride

Tutti gli articoli di Attualità

Si è svolta a Gerace, nella Locride, un'intera giornata fatta di momenti di confronto e formazione sul tema dell’accoglienza dei migranti. L’iniziativa promossa dall’Associazione dei sindaci della Locride, rappresentata dal suo presidente Vincenzo Maesano, con il patrocinio del Comune di Gerace e su progetto e organizzazione di Coim Idea ha messo al centro dell’analisi il ruolo e il compito delle amministrazioni locali nella gestione del fenomeno migratorio. 

«È una giornata di studio e approfondimento volta ad inquadrare il ruolo che svolgono i Comuni, che non hanno potere di governare i flussi né di contrastarli, ma hanno funzioni di protezione civile e di accoglienza rispetto alle quali riteniamo opportuno inquadrare i limiti in termini di risorse e capacità di spesa e governo del personale e anche il quadro normativo di riferimento, che è utile avere ben presente per evitare di improvvisare» ha spiegato il presidente di Coim Idea Carmelo Sellaro.

«Bisogna far conoscere agli enti locali qual è la gestione della seconda fase dei flussi migratori, dopo l’emergenza e il soccorso - ha sottolineato il sindaco f.f. di Gerace Salvatore Galluzzo -. È sicuramente un’occasione importante per i Comuni al fine di determinare quali sono le politiche di attenzione verso questi poveri sventurati che arrivano anche in Italia per trovare conforto e soprattutto un futuro».

Amministratori locali, dipendenti degli enti e dei distretti socio assistenziali, volontari e dipendenti degli enti del terzo settore impegnati nei progetti di accoglienza, hanno preso parte attivamente al seminario che ha avuto tra i relatori anche il procuratore del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria Roberto Di Palma, il direttore generale della Città Metropolitana di Reggio Calabria Umberto Nucara, il funzionario del ministero dell’interno Francesco Zito e la docente dell’Università di Perugia Mariella Ursini, la quale ha presentato un innovativo strumento di welfare, il welfare di prossimità e di comunità, che può essere utilmente implementato dagli enti locali per la gestione dell’accoglienza. 

«Consiste in un sistema multistakeholder che, collaborando in modo sussidiario con l’ente pubblico, riesce a colmare le cosiddette carenze del welfare state - ha la dott.ssa Ursini -. Non si occupa quindi, come il welfare state, dei problemi in un’ottica nazionale, ma guarda a quelle che sono le varie specificità. Se si collabora in un sistema strutturato in cui l’ente locale non è lasciato solo, l’accoglienza non solo diventa più facile ma può diventare un’opportunità di crescita per il territorio».

PIU LETTI
1

Grave incidente sulla 280 nella galleria di Marcellinara tra Catanzaro e Lamezia, morti marito e moglie

2

Funerali di Martina Piserà, nel Vibonese è il giorno del dolore. Il vescovo: «Il marito Alberto come Cristo»

3

Vibo, un arresto cardiaco ha ucciso la 32enne al settimo mese di gravidanza: 26 minuti in ospedale poi il dramma

4

Petrolio in picchiata, bilancio in crisi: la Russia rischia una tempesta economica e sociale con effetti a livello mondiale

5

Abusi e violenze sessuali continue su dottoresse e infermiere: arrestato primario

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

Altri articoli

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali