Il maltempo si abbatte sulla Calabria. Per la giornata di oggi e per domani, 27 marzo 2025, su tutta la regione è stata diramata dalla Protezione civile l'allerta arancione. Previste piogge, temporali e forti raffiche di evento. Diversi sindaci proprio in queste ore stanno firmando le ordinanze di chiusura scuola per la giornata di domani (clicca qui per visionare l’elenco).

18:23

Vibo Valentia, detriti e fango sulla strada: chiusa temporaneamente la SS18

Un tratto della SS18 "Tirrena Inferiore", è temporaneamente chiuso al transito all’altezza del km 433, a Vibo Valentia, per la presenza di fango e detriti sul piano viabile. A darne notizia con una nota l'Anas. Il traffico al momento è deviato su percorsi alternativi. Sul posto sono presenti le squadre di pronto intervento Anas per lo sgombero dei detriti e per la gestione della viabilità in piena sicurezza

16:35

Chiuse le scuole anche nel Reggino

Per la giornata di domani scuole chiuse, a causa dell'allerta meteo arancione anche in alcuni comuni del Reggino. Tra questi Africo, Bova Marina, Cinquefrondi, Gioia Tauro, San Ferdinando, San Luca, San Roberto, Condofuri, Seminara e Villa San Giovanni

16:24

Maltempo, scuole chiuse anche nel Cosentino

Resteranno chiuse, per l'ordinanza dei sindaci dopo il bollettino di allerta arancione della Protezione Civile, alcune scuole nel Cosentino. Domani non ci saranno lezioni a: Acri, Amantea, Aiello Calabro, Belvedere Marittimo, Cetraro, Diamante, Guardia Piemontese, Cassano All'Ionio, Paola, Praia a Mare, San Demetri Corone, San Lucido, Scalea e Vaccarizzo Albanese

16:05

Corigliano Rossano riunisce il Coc... ma non chiude le scuole

L’ondata di maltempo che sta imperversando anche sulla costa ionica cosentina, ha messo in allerta i vari comuni rivieraschi. A Corigliano Rossano al momento non è prevista alcuno stop alle attività scolastiche ma il sindaco, Flavio Stasi, ha comunque riunito il Coc, il centro operativo comunale, nella sede della protezione civile, nella pancia dello stadio “Stefano Rizzo”. Attivato il monitoraggio di torrenti e viabilità rurali.

15:54

Altre scuole chiuse nel Vibonese

Per la giornata di domani scuole chiuse anche in diversi comuni del Vibonese. Tra questi Cessaniti, Dinami, Filandari, Jonadi, Joppolo, Limbadi, Mongiana, Nardodipace, Nicotera, Pizzo, Pizzoni, Polia, San Nicola da Crissa, Serra San Bruno, Soriano, Vallelonga e Vazzano

15:37

Scuole chiuse nel Crotonese

Per la giornata di domani scuole chiuse anche in diversi comuni del Crotonese. Tra questi Caccuri, Castelsilano, Cerenzia, Cirò, Cotronei, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Mesoraca, Petilia Policastro, Roccabernarda, Rocca di Neto, Savelli, Scandale, San Mauro Marchesato e San Nicola dell'Alto

15:25

Scuole chiuse anche a Vibo Valentia 

Il sindaco Enzo Romeo ha diramato qualche minuto fa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nel territorio del Comune di Vibo Valentia. A causa del maltempo decreta la «chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, ivi comprese le scuole dell’infanzia pubbliche e private, asili nido pubblici e privati, ricadenti nel territorio di Vibo Valentia per la giornata di domani 27 marzo 2025.

15:01

Crotone, ufficiale la sospensione delle attività didattiche per domani

«A seguito dell'allerta livello Arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale, il sindaco Voce ha convocato il COC (Centro Operativo Comunale di Protezione Civile) che resterà operativo h 24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione ed eventualmente intervenire in caso di necessità.
E’ stata disposta, a scopo precauzionale, la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado per domani 27 marzo 2025. 

Disposta la chiusura di via Volturno nel tratto che attraversa il torrente Cacchiavia. E' stata, inoltre, disposta a scopo precauzionale, per la giornata del 27 marzo 2025 la chiusura della Villa Comunale, di parchi e giardini, del cimitero cittadino e del cimitero di Papanice.
Si raccomanda alla cittadinanza la massima prudenza e collaborazione e di limitare gli spostamenti».

14:48

Altre chiusure nel Catanzarese

Il maltempo che sta colpendo la Calabria in queste ore spinge altri comuni a provvedere per la chiusura delle scuole nella giornata di domani. Alle città e ai paesi già elencati si aggiungono Gasperina, Stalettì, Curinga, Sellia Marina, Soverato e Nocera Terinese.

14:05

Il Comune di Crotone attiva il Coc

«La Protezione Civile Regionale ha emesso aggiornamento bollettino meteo, livello di allerta Arancione, per oggi 26 marzo 2025 fino alle ore 24.00 e livello di allerta Arancione per domani 27 marzo dalle ore 00.00 alle ore 24.00. È stato convocato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile  Si invita la cittadinanza alla prudenza e alla collaborazione nelle prossime ore. Seguiranno aggiornamenti». È quanto scrive il Comune di Crotone sui profili social istituzionali

13:54

Scuole chiuse nel Catanzarese

Per la giornata di domani scuole chiuse anche in diversi comuni del Catanzarese. Tra questi Girifalco, Sersale, Taverna, Sorbo San Basile, Zagarise, Borgia, Lamezia Terme, Sersale, Pentone, Simeri Crichi, Albi, Falerna, Squillace, Taverna, Gimigliano, Botricello, San Vito, Satriano, Cropani, Caraffa, Gizzeria, San Floro, Chiaravalle, Montepaone, Cortale

13:44

Scuole chiuse a Catanzaro

A seguito dell’allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione civile regionale, il sindaco Nicola Fiorita ha disposto la chiusura delle scuole a Catanzaro per la giornata di domani giovedì 27 marzo 2025. L’ordinanza riguarda gli istituti di ogni ordine e grado, statali e paritari, ivi compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, comprese le attività scolastiche ed extrascolastiche. Si raccomanda, come sempre, la massima attenzione e prudenza negli spostamenti.