Originario di Santa Severina il giovane calabrese ha affrontato sei cicli chemioterapici per contrastare la malattia e oggi attraverso i social promuove la prevenzione e la ricerca contro il cancro
Un orario che permetteva di arrivare in città in prima mattinata e rientrare comodamente la sera. Preoccupazione per pendolari, lavoratori e aziende della città dello Stretto e Messina
La sfida di diventare ambasciatori dell’autismo è sempre più concreta grazie a chi si è messo in gioco con la volontà di far cadere le maschere valorizzando ogni singola diversità: «Siamo DiVersi perché siamo poesia»
In occasione della prima uscita pubblica, traccia subito le priorità: «Tante situazioni da risolvere come la logistica, la sede del Tribunale e le carenze d’organico»
VIDEO | Dasà è stato il primo Comune a imporre una tassa di 600 euro agli stranieri che fanno richiesta della carta d’identità tricolore. Il sindaco Scaturchio: «Il giorno stesso che gli consegniamo la carta di identità, se ne vanno. E io ci resto male»
VIDEO | “Dai Lupi della Sila a Mauthausen” il titolo dell’iniziativa che evoca la passione calcistica dell’aviatore, sostenitore dei partigiani e morto per mano dei nazifascisti
Un riconoscimento prestigioso per la docente di Palmi Maria Teresa Donato. Nel luogo di culto migliaia di pellegrini ogni giorno si recano per immergersi nelle acque miracolose in cerca di guarigione fisica e spirituale
Il presidente dell’Osservatorio sulle Nuove Povertà denuncia la crisi economica crescente e l’assenza di misure adeguate: «Ho sentito storie che mi hanno toccato il cuore, serve un intervento immediato delle istituzioni»
Il via a Lamezia con l’assemblea generale alla presenza del segretario Gianfranco Trotta e con l’intervento della numero uno del sindacato nazionale Maria Grazia Gabrielli. Ecco i quesiti che verranno sottoposti ai cittadini
L'inviato calabrese del tg satirico Michele Macrì visita la cittadina ai piedi del Pollino, dove una signora sembra aver trovato una soluzione per contrastare lo spopolamento
Al Rendano di Cosenza la giornata della riabilitazione psichiatrica riporta al centro del dibattito le problematiche dei centri di cura territoriali e del valore delle sinergie con le famiglie e il mondo dell’associazionismo
VIDEO | La presidente dell’associazione ospite negli studi del Reggino.it delinea lo scenario che ogni giorno tocca con mano durante sua attività di supporto e affiancamento
Gli investimenti riguarderanno infrastrutture e progetti sociali: previsti interventi per l’infanzia, le politiche giovanili e il sostegno alle comunità più vulnerabili
L’assessore regionale alla Transizione digitale Pietropaolo spiega a LaC una proposta (accompagnata da un fondato ottimismo) che punta a far nascere nella regione il secondo grande hub italiano di questo genere
Il conduttore radiofonico e il cantautore calabrese insieme al programma "Summer Camp" si prendono la scena, fra battute in dialetto e risate dei protagonisti e dei conduttori
VIDEO | Il direttore d’orchestra è rientrato all’Istituto scolastico Vincenzo Selvaggi sulle note de “L’albero delle noci”: al suo ingresso nell’aula magna i ragazzi hanno iniziato a suonare e cantare
Un vincitore annunciato prima ancora di cantare e un manager che vince sempre. La Rai ha cercato di arginare le polemiche e assicurando che tutti i voti validi sono stati registrati correttamente. Una spiegazione che non convince
Il coordinatore regionale del partito sottolinea lo spreco sull’operazione da «18mila euro al giorno per una gru ferma» e per la scoperta di una presenza del pericoloso materiale «oltre il previsto»
La soddisfazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cutrì: «Passo fondamentale nella lotta alla violenza di genere e nella tutela dei soggetti più vulnerabili»
L’ex amministratore parla di «defunti accatastati indegnamente» e punta il dito contro il sindaco Fiorita: «Ha aumentato le tasse ma ridotto i servizi. Eppure i soldi ci sono»
Bergoglio ha osato dire che la misericordia viene prima della dottrina e che Dio è più grande delle regole degli uomini. Una rivoluzione. E per questo lo hanno osteggiato, deriso e persino odiato
Il paese di origini albanesi situato sui colli del medio Crati ospita i terreni dell’azienda di cui è socio il cantautore arrivato terzo all’ultima edizione della rassegna musicale sanremese. Il primo cittadino Gioberto Filice pronto ad omaggiare l’artista