Un riconoscimento confezionato in casa, tra celebrazioni autoreferenziali e passerelle istituzionali, mentre l’isola affonda: così il governatore si fa proclamare difensore dell’ambiente in una regione che chiede soluzioni, non targhe
Alcune sono sostanze sicuramente cancerogene, altre sospette tali e comunque dannose per la salute. In due rapporti rilevati criticità e valori oltre norma mentre scarseggiano i controlli. Ma una proposta di legge in Consiglio regionale punta a mettere ordine
Non tutte le vite “fuori norma” sono trascurate, e non tutte le vite “nell’ordinario” sono davvero tutelate. Ci sono bambini circondati dalla tecnologia ma poveri di presenza
L’assessore regionale risponde alle critiche: «Non si mette alcuna toppa ad inesistenti ritardi o mancanze regionali e non ha nulla a che vedere con i mancati trasferimenti ministeriali»
Il pomeriggio domenicale si sposta su questo match, con i locali che tramortiscono gli amaranto della Virtus Rosarno con un pesante 4-1. Le parole del mister: «Il rigore concesso? Troppo generoso»
Inaugurata il 27 gennaio 1968, la sala cinematografica continua ad essere un punto di riferimento e di ritrovo per i cittadini della comunità borgese e del circondario da più di mezzo secolo
Terzo titolo consecutivo per gli azzurri di capitan Volandri. Matteo ha la meglio su Carreno-Busta in due set mentre Flavio ottiene il punto decisivo in rimonta contro Munar
Tra antiche formule, simboli cristiani e rituali tramandati nelle case, l’affascino continua a vivere come gesto di cura e identità, sopravvivendo alla razionalità scientifica e alla modernità digitale
Il dolore infinito per la morte ancora senza giustizia del ragazzo di 19 anni. Ucciso per errore durante la guerra tra i clan Loielo ed Emanuele a Soriano, il giovane è diventato simbolo di una Calabria che pretende risposte. Il racconto nel format di LaC Primi piani
L’indagine CISF “Il fragile di domani” racconta la dura realtà quotidiana delle famiglie italiane alle prese con bilanci da far quadrare, salute da tutelare e dignità da difendere
Un invito a riscoprire protagonisti “nascosti”, restituendo loro la dignità artistica che meritano e valorizzando un patrimonio musicale di grande qualità
È cresciuta nei secoli la dedizione per questo luogo santo ispirato alla devozione per la Vergine di Costantinopoli che salvò Napoli dalla peste. I riconoscimenti dei Pontefici e la consacrazione a Patrona della Provincia di Catanzaro
L’allontanamento dei tre figli di Catherine e Nathan, che vivono in autosufficienza nei boschi abruzzesi, accende lo scontro politico e culturale su educazione, tutela dei minori e diritto a uno stile di vita alternativo
Crollo delle vendite, redazioni svuotate e lettori scomparsi: la crisi dei giornali non è un problema industriale, ma una minaccia diretta alla democrazia
La capolista batte 2-0 la Rossanese e si porta a quota 26 punti. I giallorossi, invece, superano il Soriano Fabrizia e salgono a 25. La Palmese conquista il derby in casa della Gioiese. Ecco la classifica aggiornata
Tra ulivi e social, il giovane ha costruito un modello nuovo di agricoltura: emotivo, culturale, profondamente calabrese. La sua scelta diventa un messaggio ai giovani: «Inseguite la vostra felicità»
Il volume è un viaggio rigoroso e appassionato dentro a una dimensione spesso trascurata di un grande intellettuale: «C’è ancora tanto bisogno di figure che come lui dicano la verità anche quando è scomoda»
La vita del piccolo è segnata da una patologia misteriosa e aggressiva: difficoltà respiratorie, problemi cardiaci e impossibilità di muoversi. La famiglia chiede aiuto per affrontare i viaggi verso i centri specialistici. Lanciata una raccolta fondi sulla piattaforma Go fund