VIDEO| Il sindaco sospeso di Riace è attualmente sottoposto a divieto di dimora nel comune della Locride, in attesa del pronunciamento del Riesame dopo l’annullamento con rinvio disposto dalla Cassazione
La commemorazione si è svolta a Reggio nell'obitorio del Grande ospedale metropolitano ed è stata organizzata da alcuni migranti e dalla Flai Cgil di Gioia Tauro. La sigla sindacale ha finanziato il rimpatrio della salma in Senegal
La Cassazione ridimensiona parte delle accuse contestate al sindaco sospeso di Riace: «Non risultano frodi in appalti». Ora toccherà al Riesame pronunciarsi sul divieto di dimora
È stato realizzato sul muro dell’ Istituto comprensivo dall’artista peruviano Carlos Atoche per rimarcare i valori dell’accoglienza della cittadina della Locride
Positivo confronto tra il segretario nazionale della Federazione sindacati indipendenti Sarah Yacoubi e il console tunisino del Mezzogiorno, Beya Ben Abdelbaki
VIDEO | Sono 37 gli ospiti del Centro di accoglienza straordinaria del borgo in provincia di Catanzaro. Nelle loro parole tanto dolore ma anche speranza: «Ci siamo lasciati alle spalle l'inferno, qui stiamo bene»
L’amministrazione comunale di San Ferdinando precisa che le cause dell’incendio, costato la vita ad un giovane migrante, sono in fase di accertamento ma non connesse a «carenze della struttura o inadempienze del personale»
Questa notte l’ennesima tragedia. Sylla era partito dal Senegal e aveva solo 32 anni. Il suo viaggio spezzato per sempre a San Ferdinando. Oggi lacrime, dolore e rabbia. Domani, forse, calerà nuovamente il sipario
VIDEO| È quanto emerso nel corso del Comitato di sicurezza convocato dopo l’incendio alla nuova tendopolidi San Ferdinando che ha causato l’ennesima vittima. Intanto si indaga sulle cause del rogo
Il ministro dell’Interno sull’incendio alla nuova tendopoli di San Ferdinando che ha causato una vittima: «Teniamo alta l’attenzione». Convocato dal prefetto il Comitato per la sicurezza
VIDEO| Il giovane era stato trasferito nella nuova struttura dopo lo sgombero della baraccopoli avvenuto nei giorni scorsi. Un centinaio di migranti si sono raccolti in silenzio attorno al mezzo funebre per salutare Sylla
Comparirà davanti al gup insieme agli altri 29 indagati dell’inchiesta Xenia. Tra i reati contestati favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e fraudolento affidamento diretto del servizio di raccolta dei rifiuti
FOTO-VIDEO | Non c'è pace neppure nella nuova struttura dove i migranti sono stati trasferiti dopo lo sgombero della baraccopoli e dove oggi si è consumata l'ennesima tragedia
Mattinata di terrore per 51 ragazzi di una scuola media. Fermato l’autista del mezzo che prima dell’incendio avrebbe gridato: «Basta morti nel Mediterraneo»
Il barcone stava per affondare al largo della Libia quando la nave è intervenuta per il salvataggio. Dopo il recupero, chiesto uno scalo italiano sicuro per poter sbarcare
L’uomo ha raccontato di aver lasciato San Ferdinando ma non avendo i soldi per prendere il treno aveva deciso di incamminarsi a piedi. È successo nel Cosentino
Il primo cittadino di San Ferdinando sullo smantellamento del campo che ospitava centinaia di persone: «Primo passo per porre fine a un degrado ormai inaccettabile»
VIDEO| Iniziate le operazioni di bonifica dell'area e abbattimento delle strutture. Imponente il dispiegamento di uomini e mezzi. Non si registrano comunque tensioni