È sbarcato a Reggio Calabria sabato scorso a bordo della Sea Watch. Il presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII: «In Libia minori soggetti a torture e sofferenze»
La nave Acquarius con a bordo 600 migranti rimane ferma in mare, mentre nelle scorse ore, al largo della Libia sono state salvate altre 800 persone. E il ministro dell'Interno rilancia sul suo profilo Facebook con l'hashtag #chiudiamoiporti
Il ministro dell'Interno, bloccato dai giornalisti davanti a Montecitorio, ha risposto in maniera sbrigativa ma ha trovato il tempo di ironizzare sui tempi della sua visita nei luoghi della tragica uccisione del migrante maliano Soumayla Sacko
Il segretario regionale uscente spiega il senso dell'iniziativa di solidarietà che si terrà nella tendopoli di San Ferdinando e che vedrà la presenza di Matteo Orfini, Gennaro Migliore e Teresa Bellanova. Poi striglia i consiglieri regionali: «Serve maggiore responsabilità»
Encomio per l'equipaggio della motovedetta 265 della Guardia costiera. La cerimonia si è svolta al consiglio regionale, su proposta del consigliere Ennio Morrone ed è stata approvata all'unanimità da tutte le forze politiche
Il deputato di Liberi e Uguali si rivolge ai neoministri e chiede che la morte di Soumaila Sacko segni l'inizio di un'inversione di rotta nelle condizioni di vita e di lavoro dei migranti
Un giornale calabrese online diffonde la notizia dell’omicidio del migrante freddato da un cecchino nei pressi di una fabbrica abbandonata commentandola con una foto che invece allude ai furti in appartamento. E sul web si scatena un inferno di commenti xenofobi
Momenti di tensione nell’accampamento di San Ferdinando in seguito all’omicidio del migrante ucciso a colpi di fucile. Gli extracomunitari hanno dato fuoco ad alcuni copertoni bloccando la strada d’accesso
Gli undici migranti di nazionalità curda erano stai intercettati e soccorsi a bordo di un'imbarcazione a vela battente bandiera americana. Sarebbero partiti dalla Turchia
Il Procuratore nazionale antimafia mette in connessione il traffico di esseri umani che tocca le coste del meridione d'Italia con le organizzazioni terroristiche. Chi favorisce il primo potrebbe finanziare le seconde
In visita a Reggio, il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ha riportato i numeri dell’attività di soccorso svolta nel bacino del Mediterraneo
Nel piccolo centro preaspromontano la comunità ha assistito al battesimo del più giovane dei suoi membri. La madre, Benedicta, è giunta in Italia tramite uno dei devastanti viaggi della speranza che spesso tingono di sangue il Mediterraneo
Obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare e promuovere la cura degli spazi verdi presenti nel Centro, attraverso il coinvolgimento diretto degli stessi ospiti