Dalla supervisione di Carlo Conti al legame con l’Officina dell’Arte, uno show che mescola comicità, vita vera e il coraggio di educare attraverso la scena
Un compito in classe è diventato l’occasione per Mirella, otto anni, per farlo diventare un eroe che riesce a risvegliare una principessa da un incantesimo malvagio. Il cantautore ha risposto con un bellissimo videomessaggio alla sua piccola fan
VIDEO | Dalla penna di Sam Holcroft un’opera contemporanea dal duplice sapore ironico e drammatico. Sullo sfondo guerra, censure ed un clima da Europa nazifascista
Migliaia di bambini in festa nel doppio appuntamento di sabato e domenica nella Città dello Stretto. Pegna: «È stato meraviglioso, emozionante, indimenticabile»
Per l’atteso appuntamento al Teatro La Fenice, il soprano Mariangela Sicilia indosserà creazioni del brand calabrese. L’evento sarà trasmesso su Rai 1, mercoledì 1 gennaio, alle 12.20
La 21enne nata a Rho da mamma cosentina è legatissima alla propria terra: «Il mio più grande desiderio era cantare qui per sentirmi vicino a mio nonno»
L’evento fa parte della stagione teatrale Teatro Kids, un'iniziativa che ha già conquistato il pubblico con le produzioni che uniscono magia, arte ed emozione
Dopo i grandi successi di “Una Femmina” e dell’ultimo “Familia” l’autore cosentino culla nuovi progetti cinematografici e racconta i suoi riti sul set: «Mi rilasso con i tarocchi»
Il 2024 del cantautore cosentino si chiude con il titolo del brano che porterà sul palco della città dei fiori. Una strada lunga 15 anni dall’esordio di Vol.1 al palco della musica italiana per eccellenza
Un viaggio sonoro tra le favelas brasiliane e le sfide quotidiane del cuore, con un ritmo che conquista. Ma non solo, la storia dietro la canzone è quella di una ricerca incessante della verità musicale
Il barista Domenico Scrivo racconta la sua arte a Italo Palermo. Ospite della suite aeroportuale anche la cantautrice calabrese Cristina Diano che parla dei suoi sogni e dell’inedito “Città”
VIDEO | Claudio Cosentino, docente dell’Accademia di Belle Arti a Catanzaro, spiega il grande lavoro di ricostruzione del consolato britannico e del porto di Labuan nella prossima sede degli studios cinematografici nel Lametino
Dopo oltre 20 anni la punta dello Stivale torna ad essere teatro di un grande show televisivo in diretta. Nel 2001 “Torno Sabato” di Panariello e nel 1999 “La Sera dei Miracoli” con Lucio Dalla a Gioia Tauro
Al presidente della Calabria Film Commission il conferimento da parte della Biblioteca Apostolica Vaticana, in collaborazione con l’Iscufar. Recentemente nominato membro del Consiglio di Dipartimento interuniversitario di beni culturali, architettonici, paesaggistici, ambientali, turistici del Consorzio Universitario Humanitas
A 7 anni ha conquistato il primo posto nella categoria Baby del concorso. A Zigo Zago, il piccolo grande talento ha raccontato la sua esperienza e i suoi sogni a Italo Palermo e Simona Tripodi
Originaria di Gioia Tauro, ha fatto parte dell’orchestra che ha accompagnato i concorrenti in gara durante le semifinali: «Siamo tutti coetanei, è stata una grande emozione»
Dal ritorno di Massimo Ranieri e Marcella Bella al trionfo del rap con Fedez, Tony Effe ed Emis Killa, fino alle promesse come Sarah Toscano e Clara. Un mix esplosivo che guarda al futuro senza dimenticare la tradizione, mentre gli scartati fanno già discutere
Il cantautore cosentino è nel cast dei cantanti della 75esima edizione del festival della canzone italiana, condotta da Carlo Conti, e in programma dall’11 al 15 febbraio 2025