Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Reduce da un’ischemia cerebrale, una donna di 67 anni ha peregrinato inutilmente per i nosocomi della Piana alla ricerca dell’apparecchio indispensabile per l’esame medico che doveva effettuare: «Chi non ha soldi che fa, muore?»
Duro intervento di Massimiliano Ianni, Alessandro Iuliano e Franco Masotti che annunciano una forte opposizione e chiedono ai cittadini della provincia di «sostenere questa battaglia di civiltà»
Il Piano di riorganizzazione firmato da Occhiuto prevede lo spostamento del reparto da Cosenza a Catanzaro. Nel passaggio le postazioni disponibili si ridurrebbero di un'unità passando a 5, troppo poche secondo il fabbisogno della popolazione. Un gruppo di esperti lancia l'allarme: «In Italia nessuna regione è a norma ma il Sud sta messo peggio»
L’aggiornamento del progetto per arrivare al completamento dell’opera ha costi più contenuti rispetto a quelli ipotizzati. La D’Agostino costruzioni Spa sta già reclutando nuovo personale
VIDEO | Attualmente dopo il tramonto per gestire le emergenze si possono utilizzare solo le ambulanze. Ma finalmente la Regione avvia la procedura di gara per realizzare le elisuperfici abilitate al volo notturno e in condizioni meteo avverse. Appalto da due milioni di euro
Rosanna Melara è madre di un bambino affetto da un grave disturbo del neurosviluppo: «Vado in Sicilia ogni 20 giorni. La mia vita negli ultimi cinque anni è stata un calvario senza fine. Ho perso il conto dei viaggi fuori regione»
I professionisti specializzati in chirurgia si aggiungeranno al personale già in servizio presso le strutture ioniche garantendo la turnazione e il miglioramento del servizio
VIDEO | Il progetto è quasi pronto. Il commissario straordinario Simona Carbone dovrebbe presentarlo nei prossimi giorni. Scartata l’idea di realizzare ex novo una piastra esterna all’edificio ospedaliero
L'intervista a Michela Carollo, una delle fondatrici della piattaforma Doctorium. Tra gli obiettivi del progetto, offrire risposte rapide 24 ore su 24 per fugare dubbi e indicare terapie senza la necessità di recarsi in una struttura sanitaria fisica
La prima tappa di una serie di controlli destinati ai bambini affetti da patologie neurochirurgiche si è svolta a Filadelfia, ed ha registrato la presenza di diverse famiglie, giunte da tutta la Calabria e dalla Sicilia
In differenti episodi a Cetraro e Locri due professionisti giunti da oltreoceano hanno strappato a morte certa due bambini grazie a una delicata e rischiosa manovra di intubazione. Parla un operatore sanitario che lavora con i colleghi sudamericani: «Fanno quello che va fatto senza paura delle conseguenze»
Dura presa di posizione del sindaco riguardo alla soppressione dei posti letto nel capoluogo bruzio e la contestuale nascita del reparto a Catanzaro: «Soluzione inaccettabile, mobilitiamoci»
Presentati alla stampa i nuovi mezzi di soccorso. Entro dicembre è prevista la consegna di altre 30 ambulanze e 40 automediche. Verranno anche implementate le prime elisuperfici abilitate al volo notturno
L'Azienda sanitaria fa anche sapere che sono stati acquistati 3 nuovi macchinari e che è prossima l'installazione di altri 4 di ultima generazione. Il direttore generale Di Furia: «Buona notizia per le donne»
VIDEO | Nuovo derby in campo medico tra i due capoluoghi: l'ultimo decreto di riorganizzazione della rete ospedaliera prevede l'apertura della Tip alla Dulbecco, cosa che comporterà la chiusura all'Annunziata
VIDEO | Buone notizie per l'anno in corso, ma il debito complessivo al 31 dicembre 2022 ammonta a oltre un miliardo di euro. Si attende ancora l'approvazione dei consuntivi delle Asp e delle Ao, Occhiuto ha garantito che arriverà entro il 14 novembre
In particolare sono stati presi in considerazione gli interventi di angioplastica coronarica eseguiti entro 90 minuti. Soddisfatto il professore Indolfi che guida il reparto del Mater Domini: «Abbiamo introdotto in Calabria il trattamento dell'infarto con lo stent, da noi risultati straordinari nonostante i tagli ai posti letto»
La delibera era stata firmata ieri. Simona Carbone motiva la decisione con la necessità di redigere prima l'atto aziendale e poi avviare le procedure di progressione della graduatoria approvata nel 2022
Secondo Agenas il reparto del presidio Mater Domini diretto dal professore Pasquale Mastroroberto registra ottimi dati, persino in miglioramento rispetto agli anni precedenti. Indici di mortalità al di sotto della media nazionale