Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Nel nuovo centro garantito l'intero percorso di diagnosi e cura delle patologie mammarie. I vertici dell'ospedale: «Così combattiamo anche l'emigrazione sanitaria»
Lo studio è finalizzato all'identificazione di nuovi biomarcatori del microbiota intestinale che possono essere d'ausilio nella diagnosi e nelle scelte terapeutiche: sarà realizzato nell'Azienda Dulbecco con il coinvolgimento del policlinico Federico II di Napoli, dell'Umberto I di Roma e dell'Irccs Gaslini di Genova
Era stato depennato nel 2012 per il mancato avvio del processo di accorpamento delle due aziende. A distanza di anni ora rientra nella programmazione sanitaria regionale
Il sindaco viene ricevuto dal direttore generale dell’Asp di Cosenza Graziano e illustra il caso del pensionamento dei chirurghi: «Promessa una manifestazione d’interesse per assumere nuovi medici. Per la diminuzione dei posti letto decideranno i tribunali»
VIDEO | Dopo la mobilitazione dei giorni scorsi, un centinaio di persone dalla cittadina del Cosentino ha raggiunto questa mattina Catanzaro per manifestare contro il nuovo piano licenziato da Occhiuto
L'associazione sangiovannese annuncia una nuova manifestazione di protesta davanti all'ospedale cittadino martedì 16 aprile per chiedere interventi seri ed immediati nel comparto sanitario
Per l’esponente dem tre lustri di commissariamento non hanno determinato alcuna svolta, a differenza di quanto avvenuto in altre parti d’Italia: «Occhiuto contro il “suo” Governo mi ricorda Oliverio che si voleva incatenare davanti a Palazzo Chigi»
Nel concorso espletato dall’ente sanitario nel 2022 si era classificato secondo alle spalle di Pietro Scrivano che nei giorni scorsi ha rassegnato le proprie dimissioni
Il dato è in linea con quello nazionale che si attesta al 7%. Il 4,2% delle famiglie italiane ha dichiarato di non disporre di soldi in alcuni periodi dell'anno per far fronte a spese relative alle malattie
VIDEO | Il primo cittadino guiderà una delegazione in Regione a Catanzaro per una protesta pacifica contro i decreti emanati dal commissario alla sanità Roberto Occhiuto. «Il riordino della rete ospedaliera penalizza ulteriormente il Beato Angelo»
VIDEO | Il cantiere di Insiti tornerà a brulicare di operai: 300 a pieno regime. Costo lievitato a 292 milioni di euro e 2 anni e mezzo per finire i lavori. Il project manager Petrone: «Siamo determinati a rispettare il cronoprogramma». Straface: «Battuta d’arresto non per volontà della politica»
Il governatore e commissario ad acta interviene dopo la decisione di riprogrammare le risorse sull'edilizia sanitaria per evitare il taglio dei fondi da parte del Governo. E aggiunge: «Con nuovi nosocomi cambia vocazione strutture esistenti»
Per il consigliere regionale dem la situazione resta preoccupante per il servizio di emergenza-urgenza che con «45 medici per 11 ambulanze» vedrà comunque dei turni scoperti
In totale il personale non adibito alle funzioni per le quali era stato assunto supererebbe le 1200 unità, ma ancora mancano i dati di alcune aziende. L'appello del consigliere del M5s
L'intervento è stato richiesto già nel 2022 ma da allora ancora niente è stato fatto: «Il degrado che c’è in tutti i reparti, nell’area esterna e nella struttura»
Nel mirino la convenzione per le attività extra-ospedaliere approvata da Azienda Zero sotto la gestione De Salazar. L'avvocatura regionale paventa l'esistenza di atti illegittimi ma per ora resta tutto in mano all'Azienda bruzia
Nell'Asp del capoluogo assunti gli ex convenzionati che già lavoravano sulle ambulanze. Ci sono anche dieci new entry: tutti specializzandi che opteranno però per i reparti ospedalieri e non per l’attività a bordo dei mezzi di soccorso
Il dispositivo serve a tenere sotto controllo le aritmie evitando i falsi positivi. Il primario Bisignani: «Un risultato ottenuto con il supporto dell’Asp di Cosenza. Così forniamo una migliore assistenza ai pazienti»
Dura nota del primo cittadino Franz Caruso che si scaglia contro il presidente Occhiuto: «Gioca sulla pelle dei calabresi ai quali non viene assicurato il diritto alla salute»