Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Il consigliere regionale esprime preoccupazione: «Le necessità sanitarie potrebbero aumentare e il territorio è ancora privo di una struttura adeguata»
La selezione, a tempo pieno per 36 mesi, è stata emanata il 22 aprile. In mezzo la festività del 25. La Uil-Fpl: «Emblema del cattivo funzionamento della sanità vibonese»
Simone Sollazzo, medico radiologo nelle strutture pubbliche del Tirreno cosentino e sindacalista Confial, denuncia la mancanza di pazienti ed esami prenotati nella struttura del Tirreno cosentino
VIDEO | Dito puntato contro il decreto che fa perdere il reparto di Chirurgia all'ospedale San Francesco. All'orizzonte nuove iniziative in difesa del nosocomio, mentre si auspica il sostegno da parte dell'amministrazione comunale che al momento tace
L'argomento è stato al centro di un recente coordinamento del sindacato. Presentati i dati degli ambulatori Bro in Calabria con diminuzione del taglio cesareo e aumento dell'allattamento al seno
Prosegue la ricognizione del consigliere regionale sugli operatori sanitari impiegati in mansioni differenti rispetto a quelle per cui sono stati assunti. In tutta la Calabria sono oltre 1350, ma mancano ancora i dati dell'Azienda sanitaria bruzia
L'accordo ha durata triennale e punta a «elaborare progetti finalizzati a promuovere l’educazione alla salute, alla cittadinanza, al volontariato, alla Costituzione e alla convivenza civile e sociale»
Si riduce la voragine che a gennaio era ancora il quadruplo di quella attuale, ma restano perentori i richiami a concludere la ricognizione. Pressing dal Mef per l'approvazione dei consuntivi 2022 e autorizzazione a riaprire i bilanci per apportare modifiche
Si tratta di uno speciale microscopio-scanner digitale che permette di valutare direttamente in sala operatoria se le cellule tumorali siano state completamente rimosse. A testarlo nell'ospedale di Seriate il chirurgo Domenico Gerbasi, originario di Spezzano Albanese
VIDEO | Il servizio, attivo al Mariano Santo, fornirà in comodato gratuito, protesi di capelli alle donne che combattono, oltre al cancro, anche l'alopecia, effetto collaterale delle cure chemioterapiche
Al San Giovanni di Dio eseguita con successo la delicata operazione chirurgica su una giovane paziente affetta da importanti patologie respiratorie e che in passato ha subito un trapianto di cuore e polmoni
VIDEO | Sbloccate le risorse del Pnrr. Restano fuori Campania, Sicilia e Sardegna. Il risultato raggiunto grazie alla corretta trasmissione dei dati relativi alla presa in carico dei pazienti. Prima la mancata comunicazione precludeva l’accesso ai finanziamenti
VIDEO | Le convenzioni con i sanitari sudamericani scadranno il 31 dicembre 2025 e dopo questa data c'è il rischio di ritornare alle vecchie criticità a meno che non si trovino soluzioni alternative e sostenibili per mantenere l'attuale livello di prestazioni
VIDEO | Amministratori locali e cittadini si sono riuniti per un sit-in volto a sensibilizzare la popolazione e le autorità riguardo ai gravi disagi cui sta andando incontro un comprensorio di circa 50mila abitanti
VIDEO | Alla cerimonia di consegna dei mezzi era arrivata la rassicurazione: «Il primo lo vedremo a dicembre». Ma la graduatoria è stata approvata il 22 gennaio e il personale selezionato non ha ancora preso servizio