Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Il consigliere comunale dem: «I sodalizi del terzo settore annunciano battaglia. Il servizio di emergenza-urgenza di tutta la provincia rischia di bloccarsi»
La consigliera Amalia Bruni ha depositato una mozione a Palazzo Campanella per sollecitare il dibattito e chiedere alla Regione di non esercitare la facoltà prevista dal provvedimento
Dubbi sull’affidamento alla società che “affitta” i professionisti, sul controllo del lavoro svolto e sui costi: tutti i rilievi nel dossier dell’Anac. Turni effettuati soltanto a Polistena: a Locri i camici bianchi non si sarebbero mai fatti vedere
Con il nuovo dca si dà il via libera ai piani del fabbisogno e ai piani assunzionali delle Asp e delle aziende ospedaliere per l’anno 2024. Stanziati anche 26,5 milioni di euro per reclutare altre figure
Occhiuto adotta il dca atteso. Si tratta di una fase temporanea, il controllo del settore rientrerà poi sotto Azienda zero. Pieno mandato all'ente di governance nell'attribuire alle singole aziende competenze nella gestione delle risorse umane
VIDEO | La segretaria regionale del sindacato Maria Elena Senese e Walter Bloise (Fpl) presentano dati drammatici e chiedono al governo un piano straordinario di assunzioni: «Negli ospedali mancano 2.500 professionisti»
Era stato nominato a novembre scorso dopo la decadenza dal ruolo di commissario straordinario dell'ex azienda ospedaliera Pugliese Ciccio in seguito alla fusione
Si va a grandi passi verso l'approvazione del primo piano che disegnerà la pianta organica. Nel biennio il costo è stimato in quasi 4 milioni di euro. Le prime 60 assunzioni già entro il 2024. Si prevede anche il passaggio a una gestione dei concorsi in forma aggregata
Il servizio di emergenza-urgenza che ha sostituito il vecchio 118 può contare su nuovi mezzi e attrezzature ma a causa di un pasticcio burocratico e della poca attrattività nei confronti dei camici bianchi rischia di non decollare
Il segretario del sindacato Sposato: «Chiediamo lo sblocco delle assunzioni di medici e infermieri ma anche una discussione con le Asp che non vogliono dialogare con noi». Al presidio la consigliera dem Bruni: «Dobbiamo far capire a Occhiuto che non abbiamo ancora visto i risultati del suo essere commissario»
L'iniziativa nel reparto di Pediatria. La soddisfazione dell'Asp di Catanzaro: «Grazie alla grande professionalità e disponibilità di tutto il personale»
L'avvocatura regionale aveva gettato un'ombra sulla legittimità della convenzione approvata da Azienda Zero sotto la gestione De Salazar. Nell'attesa di dirimere il nodo delle competenze non è chiaro chi dovrà farsi carico del nuovo personale, autisti e infermieri bloccati in un limbo
Nel suo report la Federazione dei medici internisti parla di «blackout comunicativo». Una delle soluzioni potrebbe essere la cartella clinica digitalizzata che permetterebbe un migliore scambio di informazioni
Nulla di fatto sul fronte degli accordi sindacali. Le aziende sanitarie e ospedaliere hanno fornito dati parziali sulla ricognizione dei precari e l'iter resta fermo. Per il pagamento dei fondi ai sanitari che lavorano nell'emergenza urgenza manca il Dca
L’iniziativa realizzata dalla Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (Simri) si svolgerà il 7 maggio in 53 centri di Pneumologia Pediatrica distribuiti su tutto il territorio nazionale dove verranno offerte valutazioni spirometriche
Partecipata manifestazione nonostante le rassicurazioni di Occhiuto circa la sopravvivenza del nosocomio anche quando nascerà quello nuovo di Palmi. Presenti cittadini e sindaci della Piana e anche della Locride. Tripodi: «Mancano 70 tra medici, infermieri e oss»
Il consigliere regionale dem accoglie positivamente l’inserimento da parte della struttura commissariale guidata dal governatore Occhiuto di una clausola a salvaguardia dei nosocomi di Serra San Bruno e Tropea
L'Aggregazione funzionale territoriale (Aft) ha aperto le porte oggi all'ex ospedale Pentimalli: garantirà visite per 12 ore al giorno e prelievi di sangue nella mattinata
VIDEO | La struttura commissariale rimodula ancora il piano di riordino della rete ospedaliera dopo le obiezioni sollevate a Roma. Introdotta anche una clausola di salvaguardia per i nosocomi già esistenti in quei territori interessati dalla costruzione di altre strutture. In alcuni casi previsto pure un incremento dei posti letto, ecco il dettaglio