Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Il dipartimento Salute e Welfare sottolinea che il presidio è «inserito nella programmazione del Piano triennale degli investimenti Inail per un importo totale del progetto pari a 35,7 milioni di euro» e che «dal 2022 ad oggi sono state messe in atto numerose azioni per il miglioramento infrastrutturale»
Una rottura del cuore la diagnosi per la paziente giunta già in condizioni critiche. Il direttore del reparto di Cardiologia: «Orgoglioso della mia equipe»
I timori degli effetti nefasti della riforma sono stati espressi nel corso della puntata odierna del programma di LaC Tv. Rubens Curia preconizza il disastro e propone una mobilitazione forte e trasversale per indurre il Governo a tornare sui suoi passi
La decisione del commissario straordinario dell'ente di governance Gandolfo Miserendino dopo la valutazione dei diversi curricula pervenuti: «Si inquadra nel percorso di strutturazione messo in campo per dare corpo all’ente»
Il primo cittadino della città del Reggino interviene in merito al Dca approvato lo scorso 17 giugno: «La riprogrammazione non prevede un euro destinato al nosocomio per la sua riqualificazione o ristrutturazione»
Si tratta di un innovativo strumento che permetterà di acquisire immagini tridimensionali ad alta definizione e di effettuare operazioni più sicure per i pazienti
VIDEO | Illustrati a Catanzaro i risultati dello studio curato dal Coordinamento Pari opportunità del sindacato, troppi i medici obiettori di coscienza: ecco le proposte lanciate nel corso della conferenza stampa per migliorare il servizio
VIDEO | Il presidente della Regione e commissario ad acta per la sanità: «Siamo consapevoli della priorità che riveste il rafforzamento della rete di emergenza-urgenza»
Sarà attivo dal 22 giugno, al servizio dell'area alta del Pollino e della vicina Basilicata. In programma presso la stessa struttura anche l'attivazione di una Rsa medicalizzata e di una Casa di comunità
Buone notizie per il nosocomio del Basso Ionio. Il punto nascita rappresentava un centro di riferimento per la cittadina ma anche per le aree interne del Vibonese e dell'Alto reggino
Soddisfatti il commissario Simona Carbone e il rettore dell'Umg Giovanni Cuda: previsti 14 dipartimenti e unità operative miste, ospedaliere e universitarie
VIDEO | Il direttore sanitario dell’Azienda bruzia commenta il recente decreto governativo sottolineando il problema delle carenze di organico e la necessità di «un cambiamento culturale nella gestione di domanda e offerta dei servizi»
VIDEO | Disparità di accesso alle cure rispetto ai piccoli residenti in altre regioni. Ma la somministrazione farebbe risparmiare almeno due milioni di euro
Dodici componenti danno il benservito in aperto contrasto con l'iter che ha portato all'ok sul documento. L'organo avrebbe dovuto fornire un parere preventivo. Domani la presentazione
VIDEO | Il primario della Dulbecco commenta l’applicazione dell’Ia alla medicina: «Non sostituirà il medico ma con un elettrocardiogramma e uno smartphone avremo diagnosi che nessun cardiologo riesce a fare»
Agenas ha analizzato le modalità d'accesso nei presidi di prima emergenza. Reparti oberati e lunghe attese in tutta Italia, con la Calabria che non sfigura di fronte ad altre regioni anche del Nord dove si registrano pure grossi disagi
VIDEO | Eugenio Corcioni esprime preoccupazioni sull'assunzione di ispettori con poteri di pubblica sicurezza prevista dal decreto del governo Meloni: «La problematica è complessa e il provvedimento non affronta la qualità delle prestazioni, delle indicazioni e dell'esecuzione, che sono elementi decisivi»