Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
VIDEO | I dati emergono dal fondo nazionale che eroga le risorse e sono riferiti alle dinamiche registrate nel 2022. I debiti maggiori accumulati con le strutture private accreditate del Lazio e della Lombardia che risultano in cima alle preferenze dei calabresi. Tutti i numeri
Si parte soprattutto dal Sud verso Lombardia, Emilia Romagna e Veneto: un trend in costante crescita il cui costo nel 2022 si aggira intorno ai 3 miliardi di euro
Dall'inizio dell'operazione sono stati complessivamente 376 i pazienti coinvolti con l'anticipo della prestazione sanitaria. Si proseguirà nelle prossime settimane
Da più di sei anni sua madre è costretta a letto da una patologia degenerativa, l'appello di Franco Carluccio: «Serve una residenza sanitaria assistenziale che ci dia una mano a gestire queste difficili situazioni familiari»
VIDEO | L’associazione che da anni lotta per il comparto sanitario da stamane è tornata nuovamente in piazza per chiedere interventi immediati. All'iniziativa ha partecipato anche una delle donne ha partorito in casa negli ultimi mesi
L’iniziativa promossa dall’associazione “Nasi rossi con il cuore” di Rosarno. Al taglio del nastro presente anche il sindaco Tripodi: «Fondamentale avere qui anche la terapia intensiva neonatale»
Sono già 230 i cittadini che hanno aderito nella prima fase della strategia di recupero delle prestazioni. Questa volta sono stati richiamati i pazienti di chirurgia e di ortopedia
VIDEO | In Calabria sono 102 le opere di edilizia sanitaria previste dal Pnrr. La Cittadella prova a blindarne qualcuna, mentre si attende dall'Ue una revisione del piano che comprende diversi tagli proprio a causa del lievitare dei prezzi e dei ritardi accumulati nelle progettazioni
Il nuovo servizio offerto dall'Università Magna Graecia è attivo da giugno all'Azienda Dulbecco e offre consulenze a tutti gli ospedali della regione anche grazie alla telemedicina
L'associazione sangiovannese annuncia un sit-in di protesta davanti l'ospedale cittadino sabato 2 dicembre per chiedere interventi seri ed immediati nel comparto sanitario
VIDEO | Da agosto si attende l'adeguamento della retribuzione, ancora fissata in un decreto di 23 anni fa. Si rischiano dimissioni di massa e l'impoverimento dell'unica area dell’emergenza in Calabria finora rimasta impermeabile alla progressiva emorragia di medici
Vitaliano De Salazar commenta i dati 2020/2022 di Agenas sull’Annunziata al centro di un articolo di LaC News24: «Il 2023 farà segnare un cambio di passo, vedrete»
Dopo l’ex primario Pierpaolo Correale e del suo vice Rocco Giannicola, risultano sotto indagine altri quattro medici e il presidente dell’associazione Arco. Secondo la Procura il reparto di oncologia era gestito come «fosse una cosa di loro proprietà», applicando protocolli terapeutici non autorizzati
L’appello firmato dall’Usb: «Crisi senza precedenti, mancano mezzi e personale: gli operatori stanno facendo 25 turni al mese, la loro salute è a rischio»
La sigla sindacale ritiene inaccettabile l'utilizzo delle pronte disponibilità per sostituire colleghi assenti o l'impiego di personale proveniente da altre parti per coprire i turni
Il valore della produzione è crollato, i debiti in un anno sono aumentati del 37%, i posti letto si sono ridotti drasticamente. In tutto questo la politica ha fatto due cose: litigare sull'ubicazione del nuovo nosocomio (già finanziato) e nominare il commissario De Salazar a capo anche di Azienda Zero