Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Il numero uno dell'Asp di Reggio Calabria fa un bilancio di fine anno riguardo alla struttura jonica, parlando di «fase di ripresa». Per «racimolare personale» si vaglia anche l'opzione degli ex dipendenti «che hanno un affetto nei confronti del nosocomio e del territorio»
VIDEO | Medici, accademici e i vertici di Agenas, Regione e Azienda Zero si sono confrontati all'Università della Calabria sull'informatizzazione della rete
Previste pesanti ripercussioni per gli utenti: blocchi alle sale operatorie e alle attività dei veterinari e dei medici radiologi. «Non vogliamo creare disservizi ma i cittadini devono sapere»
VIDEO | Alla Calabria stanziato oltre un milione di euro per incentivare il personale dell'emergenza urgenza. Ma in molte aziende non viene erogata nemmeno l'indennità base stabilita per legge
VIDEO | L'Urologia continuerà invece a garantire i servizi essenziali ma con due soli medici. Forte preoccupazione è espressa dal presidente del tribunale per i diritti del malato Mammoliti: «Mancano anche piano di emergenza e scala anti incendio, un rogo come quello di Tivoli qui sarebbe un disastro totale»
VIDEO | Una sanità regionale con diverse criticità ma anche una rete istituzionale capace di dare risposte, quando sollecitata. Questo il quadro delineato nella relazione annuale illustrata questa mattina dalla garante per la Salute della Regione Calabria. Citato anche il network LaC per il contributo reso a denunciare criticità
Il governatore ha partecipato a un incontro sul tema a Cariati. Presenti anche il sindaco del centro del Cosentino Minò, il direttore generale dell'Asp Graziano e il direttore sanitario Rizzo
L'analisi dello stato di attuazione delle Reti oncologiche regionali evidenza grandi disparità sul territorio nazionale: il monitoraggio prende in considerazione le performance di cura delle sette patologie maggiori nel corso del 2022
Il consigliere regionale di De Magistris presidente attacca l'Asp di Cosenza «che riconosce figli e figliastri» e lancia l'allarme sulle carenze di organico del nosocomio del Pollino: «Alcuni reparti stanno letteralmente scoppiando»
La Terza commissione del consiglio regionale fa il punto sulle due opere. Il nodo degli elettrodotti da interrare nella Piana, via previsto entro gennaio 2024 per la struttura che sostituirà lo Jazzolino. Straface: «Finalmente progetti reali»
Legacoop e Un.I.Coop denunciano di essere «state portate allo stremo per via dei provvedimenti scellerati adottati dalla Regione e dall'Asp» e chiedono la ricollocazione dei dipendenti e la salvaguardia dei diritti dei pazienti
All'iniziativa interverranno rappresentanti di diverse associazioni attive sul territorio: «Concretizziamo ciò che abbiamo da sempre annunciato perché la nostra regione registra ovunque gli stessi disagi e deficit»
VIDEO | L' iniziativa chiamata Recovery Day è promossa dall'Asp guidata dal generale Antonio Battistini. Circa 800 persone già contattate nel primo giorno. Le visite anche in orari pomeridiani con l’obiettivo di ridurre a un massimo di 3 mesi l’intervallo tra la prenotazione e la prestazione medica
Una 72enne che voleva prenotare un esame endocrinologico si è vista fissare l’appuntamento al 14 gennaio 2025, con tanti saluti al “prevenire è meglio di curare”
VIDEO | Il presidente dell'Ordine Fausto Sposato analizza le gravi problematiche che stanno mettendo a dura prova il settore. Contro le aggressioni propone l'educazione sanitaria a scuola. E sulla presenza dei medici a bordo delle ambulanze dice: «Non è essenziale»
Si attende il varo definitivo da parte del Consiglio dell'Unione, ma per ora non è previsto alcun taglio delle opere da realizzare. L'Ue abbassa l'asticella, la Calabria prova a blindare tutti gli interventi