Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Primo faccia a faccia tra il dipartimento Salute e le organizzazioni dopo un lungo stop delle relazioni. Chiesta una accelerazione delle procedure con un accordo che definisca importi e modalità di erogazione. Affrontato anche il tema della riorganizzazione del 118
Si tratta di una parte del contingente di 60 automezzi acquistati dalla Regione e arrivati in Calabria a ottobre, tutti destinati alle postazioni territoriali d'emergenza
VIDEO | Il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale ha incontrato gli operatori sanitari assaliti a Soriano il 5 gennaio scorso. Giovedì si riunisce il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e anche la conferenza dei Comuni. «Troveremo una soluzione insieme»
VIDEO | Secondo l'associazione che tutela i diritti dei malati in tal modo si produrrebbero risparmi pari a 7 milioni di euro. Spicca l'ottima performance della provincia di Vibo Valentia
Da destra a sinistra, la ferma condanna degli esponenti politici e istituzionali di quanto accaduto ieri nel Vibonese. Il presidente della Regione: «Solidarietà alle vittime di una violenza ingiustificata»
L’ospedale di Corigliano Rossano è in affanno. Rizzo: «Siamo al picco Sars-Cov-2. Uno dei problemi è la commistione con gravi forme di influenza stagionale». I pazienti positivi affetti da altre patologie vengono ricoverati nei reparti ordinari in isolamento
Ricoverato in Rianimazione, è stato sottoposto al trattamento ecmo per una severa forma di polmonite. Il virus che sta circolando in queste settimane, assieme a una recrudescenza del covid, sta mettendo a dura prova i reparti ospedalieri
VIDEO | Accessi al Pronto soccorso aumentati del 20%, mentre il numero dei medici a disposizione è diminuito. Parla il primario Masciari: «Andiamo avanti grazie ai turni aggiuntivi»
Abbiamo ancora i Lea più bassi d'Italia, la migrazione passiva fra le più alte e gli investimenti nelle strutture sanitarie stentano a decollare. I medici cubani non bastano, serve attivare il piano straordinario di assunzioni finanziato con i Decreti Calabria
La presidente dell'associazione chiede al presidente della Regione, in qualità di commissario, di «attivare una procedura di urgenza per andare avanti». E con altre associazioni lancia una serie di proposte per l'assistenza territoriale
Reparti "sold out" in uno dei due ospedali a causa dell'aumento degli accessi degli ultimi giorni, letti inutilizzati nell'altro: cessati i trasferimenti tra i presidi per evitare il sovraffollamento del pronto soccorso
VIDEO | La deputata calabrese Simona Loizzo tra i promotori presso l'Aifa della rimborsabilità dell'innovativa cura salvavita. Vi potranno accedere le donne affette da una tipologia di cancro particolarmente aggressiva e per la quale la chemio non produce effetti risolutivi
Grazie all’adozione di una innovativa tecnologia, all’ospedale Giannettasio è stato impiantato il primo device per la “cardiac contactility modulation” in un paziente di 58 anni. Il primario De Bonis: «Non è un pacemaker, interviene quando il cuore perde la sua forza di pompaggio»
Lo specialista è entrato tra le eccellenze internazionali per la sua produzione scientifica. Utilizza gli ultrasuoni per lo studio del circolo cerebrale. «Il nostro lavoro è essenziale per prevenire l’ictus»
VIDEO | La riapertura del reparto chiuso dal 2019, a seguito della tragedia di cui rimase vittima la 37enne Santina Adamo, dovrebbe avvenire entro sei mesi
Il generale Battistini ha toccato con mano durante un sopralluogo l'insicurezza percepita sul posto di lavoro: «Spero che non si debbano più temere aggressioni e furti». Avviata un'indagine interna dopo la chiusura della postazione a Pizzo nel giorno di Natale