Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
L’appello dei pazienti all’Asp di Cosenza: basterebbe un nefrologo in più da dedicare in una delle postazioni del territorio per decongestionare la dialisi dello spoke e liberare i posti letto
VIDEO| Il responsabile del centro integrato per i carcinomi della mammella Franco Abbonante propone soluzioni per incrementare l'adesione ai programmi di prevenzione. La testimonianza di una paziente: «Ho deciso di restare a curarmi qui, questa è un'eccellenza»
Dopo aver ottenuto solo i numeri della Aziende di Crotone e Reggio e anche quelli dell'ospedale Annunziata, il consigliere regionale M5s insiste a distanza di un anno e mezzo dalla prima istanza. «In caso di mancata risposta mi rivolgerò al Difensore civico regionale»
L'annuncio è stato dato sui social da un medico in turnazione nella postazione florense scatenando le polemiche sui social: «Per le urgenza rivolgetevi alle postazioni limitrofe o al servizio del 118»
Analisi del sangue direttamente nelle aggregazioni funzionali territoriali (Aft) dove gli specialisti in medicina generale lavorano h12. In questo modo anziani e persone con polipatologie non dovranno più recarsi in laboratorio né a ritirare i risultati
VIDEO | A Reggio Calabria si può accedere agli screening con un sms ma le adesioni restano basse. E il 43% dei malati di carcinoma sceglie un ricovero fuori regione
Il presidente del Consiglio Regionale ha fatto il punto sulla stato delle procedure per la realizzazione del nuovo nosocomio in una riunione alla Cittadella con il commissario della Azienda ospedaliero-universitaria Dulbecco Simone Carbone
Il direttore generale dell'Asp di Cosenza: «Garantiremo assistenza anche nei centri più isolati». Il primario Bisignani: «Un vantaggio di rilievo per gli anziani e per chi ha difficoltà nei trasferimenti»
L'innovativa procedura eseguita attraverso un accesso femorale. L’apparecchiatura riduce di molto il rischio di infezioni. Il docente Unical Curcio: «Vogliamo migliorare i servizi e costruire le professionalità del futuro»
Presentato a Roma il report redatto da Svimez con Save the children: in evidenza i divari tra un capo e l'altro del Paese, con diversi primati negativi per la nostra regione che non riesce a raggiungere il livello minimo richiesto per i Lea. Un quadro a tinte fosche su cui si stende adesso l'ombra dell'autonomia differenziata
Il consigliere regionale di De Magistris Presidente ha fatto visita a tutti i reparti dello spoke del Pollino: «Ho trovato un nosocomio in ginocchio, con operatori sotto pressione e arrabbiati. A questo si aggiungono le lamentele e le proteste di cittadini e associazioni»
VIDEO | Il primario del De Lellis di Catanzaro spiega come il sistema di prevenzione non funzioni: «La diagnosi avviene in fase avanzata». E presenta il programma sperimentale in corso per il cancro al polmone: ecco come accedere
I numeri degli inidonei: 623 si sono sottoposti a visita fiscale, uno su cinque si è visto riconoscere limitazioni al lavoro. Il paradosso dei tecnici di radiologia che non possono esporsi a radiazioni
VIDEO | Il dato è stato evidenziato dal consigliere regionale Davide Tavernise (M5s) durante una visita ispettiva all'Annunziata insieme ai colleghi del Pd Bevacqua e Iacucci dopo numerose le segnalazioni su disservizi da parte degli utenti
In settimana è prevista una prima riunione interlocutoria per discutere dei reparti da trasferire dal Pugliese al Mater Domini, dove vi sono aree inutilizzate. Solo dopo si potrà procedere alla redazione della progettazione del nuovo edificio ospedaliero