Subito trasferita in Rianimazione la 24enne è stata sottoposta a trattamento con Ecmo. Il commissario dell’azienda Dulbecco: «Si tratta di un risultato eccezionale e di un primato scientifico di rilievo internazionale»
L'Istituto nazionale ricovero e cura anziani che ha una sede nel capoluogo bruzio ma ha come base centrale Ancona nelle Marche. Il governatore ha incontrato il presidente della Regione Marche Acquaroli a Bruxelles: «Vogliamo continuare a collaborare»
VIDEO | Guardie mediche, un’ambulanza per le emergenze e l’avvio dei lavori della Casa della Salute, le principali richieste degli amministratori dei comuni della Sila Greca all’Asp di Cosenza
Vincoli paesaggistici, idrogeologici e pareri dei vigili del fuoco negativi bloccano l’iter. Sull’allestimento di molte strutture pende la spada di Damocle di una data, il 2026, forse impossibile da rispettare. Provincia per provincia tutte le strutture in forse
Il direttore della Clinica Malattie infettive e tropicali dell’Azienda ospedaliera Dulbecco fa il punto sulla diffusione del Coronavirus e prefigura scenari poco rassicuranti
Il medico aveva scoperto da poco di avere un tumore al pancreas in stato avanzato: per lui una lunga carriera nel Policlinico universitario Gemelli di Roma
Il problema della carenza dei medici è l’interrogativo che pesa di più sul futuro (e sul trasloco) nella struttura in costruzione. Il direttore sanitario Martino Rizzo racconta cosa ne sarà del Giannettasio e del Compagna. E lancia un messaggio: «I partiti iniziano a capire che devono stare fuori dalle corsie ma c’è ancora chi le vede come un orticello da coltivare»
Il più grande dei due bimbi era stato ricoverato in terapia intensiva il 25 gennaio, il più piccolo la settimana successiva. Per gli inquirenti le lesioni riscontrate dai sanitari sono state causate da atti violenti
Il presidio di prima emergenza dell’azienda Dulbecco di tilt. Posti letto tutti occupati in Obi e difficoltà di smistamento nei reparti ospedalieri. Postazioni territoriali senza mezzi da ieri
VIDEO | La metà dei primi cittadini ha annunciato che non si presenterà più se il governatore non chiarirà cosa accadrà allo Jazzolino in vista dei lavori di adeguamento sismico
Si tratta delle risorse stanziate dal Governo per l’annualità 2022, la Regione ha preferito non integrarle con propri fondi: agli operatori 80 euro al mese. Nei giorni scorsi la firma del verbale da parte delle organizzazioni sindacali, con la contrarietà della Uil
Il presidente nazionale emerito del sindacato chiede concorsi ad hoc per inquadrare i medici di base con il contratto di specialistica ambulatoriale: «I piccoli paesi non sono presidiati. Chi si oppone come l’Enpam ha grandi interessi da tutelare»
Da mesi vanno avanti i disagi per gli utenti che non riescono ad accedere ai servizi del centro unico. L’operatrice telefonica: «Le aziende non forniscono i calendari di disponibilità». Il mese scorso caos per il mancato aggiornamento del nomenclatore
La spesa per i servizi sanitari a livello nazionale sale a 40 miliardi di euro registrando un aumento del 26,8% tra il 2012 e il 2022. Quasi il 40% di questa cifra, si evidenzia nello studio, viene destinato a prestazioni che risultano inutili
A presentarla il capogruppo del M5s Davide Tavernise: «Il depotenziamento delle strutture locali costringe la popolazione a dipendere dai grandi centri ospedalieri, rendendo inadeguata la risposta alle emergenze»
VIDEO | Ai microfoni di LaC il direttore della Scuola di specializzazione di Gastroenterologia Ludovico Abenavoli ha spiegato metodi di studio utilizzati e i riconoscimenti nazionali ricevuti
Il tour del Partito Democratico nelle strutture sanitarie calabresi ha fatto tappa all’ospedale Jazzolino. Il segretario regionale: «È inadeguato a rispondere alle esigenze del territorio tra carenza di posti letto e di personale»
Confermati a Catanzaro i due menager dell’Asp e dell’azienda Dulbecco: Antonio Battistini e Simona Carbone. Occhiuto: «Arricchiamo ancora di più la qualità dei manager della sanità nella nostra Regione»
VIDEO | Grazie all’associazione “Fratello cuore onlus” i cittadini potranno scrivere un biglietto e inserirlo in un contenitore che farà il giro dei tre presidi della costa e poi sarà consegnato nelle mani del presidente Occhiuto
Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Cosenza sul mandato in scadenza dello scienziato alla guida dell’Unical: «Figura determinante per convogliare in Calabria le migliori eccellenze in campo sanitario»
I dem commentano i dati della Fondazione Gimbe smorzando gli entusiasmi dell’area governativa: «I numeri del 2023 mostrano un miglioramento generale, ma solo l'area ospedaliera raggiunge la sufficienza»
La consigliera regionale replica alle dichiarazioni degli attivisti sminuendo le preoccupazioni sollevate. Ma loro rispondono: «Perché quando cerchiamo di interfacciarci con il presidente interviene lei senza analizzare i problemi?»
VIDEO |Il presidente torna sulla proroga proposta da Forza Italia nel Milleproroghe e poi naufragata. E sui commissari delle Asp in scadenza assicura: «Entro domani o al massimo lunedì firmo le nuove nomine»