logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sanità>Elisoccorso Calabria, 20...

Audio

Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles settings, opens subtitles settings dialog
    • subtitles off, selected

      This is a modal window.

      Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.

      Text
      Text Background
      Caption Area Background
      Font Size
      Text Edge Style
      Font Family

      End of dialog window.

      Sanità
      Elisoccorso Calabria, 20 operatori su 30 pronti a lasciare: tabella dei compensi ferma al 2000 e ancora in lire
      VIDEO | Da agosto si attende l'adeguamento della retribuzione, ancora fissata in un decreto di 23 anni fa. Si rischiano dimissioni di massa e l'impoverimento dell'unica area dell’emergenza in Calabria finora rimasta impermeabile alla progressiva emorragia di medici
      In overbooking

      In Calabria l’83% dei posti letti dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi

      Sono i dati del sondaggio condotto dall a Federazione dei medici internisti ospedalieri. Mediamente un ricovero su quattro potrebbe essere evitato
      Redazione Attualità
      In Calabria l’83% dei posti letti dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi\n
      In Calabria l’83% dei posti letti dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi\n
      Sanità Calabria

      «Sarà dura»: l’estate si avvicina e il 118 è già in affanno. Mancano medici e infermieri, a rischio la copertura dei turni

      Nella sola provincia di Catanzaro, almeno 25 le unità richieste dal coordinamento territoriale da destinare alle postazioni e alla centrale operativa. Le equipe di soccorritori ridotte all’osso
      Luana Costa
      «Sarà dura»: l’estate si avvicina e il 118 è già in affanno. Mancano medici e infermieri, a rischio la copertura dei turni\n
      «Sarà dura»: l’estate si avvicina e il 118 è già in affanno. Mancano medici e infermieri, a rischio la copertura dei turni\n
      Buona sanità

      Lamezia Terme, accusa un malore e va in una farmacia: salvato dalla telemedicina

      Il tempestivo intervento e l’elettrocardiogramma sul posto hanno consentito di salvare la vita ad un uomo di Lecce colpito da un infarto
      Ilario Balì
      Lamezia Terme, accusa un malore e va in una farmacia:\u00A0salvato dalla telemedicina\n
      Lamezia Terme, accusa un malore e va in una farmacia:\u00A0salvato dalla telemedicina\n
      Odissea

      Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese

      Dopo diagnosi errate, la verità al San Camillo: la giovane soffre di un raro morbo autoimmune chiamato Mogad. I genitori: «Mia figlia intelligente e sensibile, non poteva essere tutto nella sua testa»
      Matteo Lauria
      Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese\n
      Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese\n

      Video consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»

      10 maggio 2025
      Ore 09:39
      Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
      Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
      Politica

      Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci

      10 maggio 2025
      Ore 09:39
      Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
      Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
      Cronaca

      Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani

      10 maggio 2025
      Ore 09:42
      Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani
      Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani
      Cultura

      Torna in libreria il "Comando" di Rocco Carbone

      10 maggio 2025
      Ore 09:41
      Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
      Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
      Cronaca

      Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani

      10 maggio 2025
      Ore 09:42
      Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani
      Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani
      Cultura

      Torna in libreria il "Comando" di Rocco Carbone

      10 maggio 2025
      Ore 09:41
      Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
      Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
      Cronaca

      Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»

      10 maggio 2025
      Ore 09:39
      Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
      Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
      Politica

      Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci

      10 maggio 2025
      Ore 09:39
      Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
      Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
      Cronaca

      Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani

      10 maggio 2025
      Ore 09:42
      Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani
      Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani
      Cultura

      Torna in libreria il "Comando" di Rocco Carbone

      10 maggio 2025
      Ore 09:41
      Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
      Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
      Cronaca

      Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»

      10 maggio 2025
      Ore 09:39
      Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
      Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
      Politica

      Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci

      10 maggio 2025
      Ore 09:39
      Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
      Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
      Brigata in arrivo

      Sanità in affanno, 43 medici cubani in arrivo: saranno destinati agli ospedali della provincia di Cosenza

      Dopo il corso intensivo di italiano saranno dislocati negli spoke ma anche ad Acri, San Giovanni in Fiore, Trebisacce, Cariati e Praia a Mare. Grazie al loro contributo tornerà pienamente attivo il reparto di ortopedia del Ferrari di Castrovillari
      Salvatore Bruno
      9 maggio 2025
      Ore 12:56
      Sanità in affanno, 43 medici cubani in arrivo: saranno destinati agli ospedali della provincia di Cosenza\n
      Sanità in affanno, 43 medici cubani in arrivo: saranno destinati agli ospedali della provincia di Cosenza\n
      Diritto alla salute

      Sanità a Gioia Tauro, i sindaci della Piana incontrano l'Asp. Il sindaco Scarcella: «Il nostro ospedale rinasce»

      Insediato un tavolo programmatico permanente nell'interesse dei cittadini. Affrontate problematiche e garantiti servizi, nuove strutture e interventi nel nosocomio di Polistena e in quello gioiese dove sono previsti 10 posti letto, tac e mammografia in ausilio del Pronto soccorso
      Giuseppe Mancini
      9 maggio 2025
      Ore 12:46
      Sanità a Gioia Tauro, i sindaci della Piana incontrano l'Asp. Il sindaco Scarcella: «Il nostro ospedale rinasce»\n
      Sanità a Gioia Tauro, i sindaci della Piana incontrano l'Asp. Il sindaco Scarcella: «Il nostro ospedale rinasce»\n
      L’iniziativa

      Sanità vibonese, troppi tagli e prevenzione al minimo. Il grido d’allarme dei sindaci: «Una situazione tragica»

      VIDEO | Un rapporto firmato da 18 primi cittadini denuncia il collasso del sistema. Richieste misure urgenti e risorse adeguate per fermare l’emorragia di salute pubblica
      Tonino Raco
      8 maggio 2025
      Ore 20:32
      Sanità vibonese, troppi tagli e prevenzione al minimo. Il grido d’allarme dei sindaci: «Una situazione tragica»\n
      Sanità vibonese, troppi tagli e prevenzione al minimo. Il grido d’allarme dei sindaci: «Una situazione tragica»\n
      Sanità

      Case di comunità in Calabria, 26 (su 61) rischiano di non essere completate entro i tempi previsti

      L’ultimo report conferma ritardi ascrivibili ad inadempienze burocratiche, pareri e permessi non richiesti durante le fasi di progettazione. Va meglio sul fronte degli ospedali di comunità, solo due a rischio. La scadenza a marzo 2026 (salvo proroghe)
      Luana Costa
      8 maggio 2025
      Ore 14:49
      Case\u00A0di comunità in Calabria, 26 (su 61) rischiano di non essere completate entro i tempi previsti\n
      Case\u00A0di comunità in Calabria, 26 (su 61) rischiano di non essere completate entro i tempi previsti\n
      L’inaugurazione

      Anche all’ospedale di Lamezia ora c’è la Culla per la vita, accoglierà i neonati abbandonati

      In una zona riservata ed accessibile dell’ospedale è stata inaugurata la termoculla. È la seconda in Calabria, dopo quella di Cosenza
      Nico De Luca
      7 maggio 2025
      Ore 19:45
      Anche all’ospedale di\u00A0Lamezia ora c’è la Culla per la vita, accoglierà i neonati abbandonati\n
      Anche all’ospedale di\u00A0Lamezia ora c’è la Culla per la vita, accoglierà i neonati abbandonati\n
      Cardiologia

      A Cosenza primo impianto di valvola aortica senza bisturi grazie a convenzione con il Gom di Reggio: «Sempre più calabresi potranno curarsi a casa»

      La tecnica mininvasiva eseguita all’Annunziata alla presenza di un’equipe altamente qualificata proveniente dall’ospedale reggino. Decisivo anche l’apporto del cardiologo Curo Indolfi da pochi mesi all’Unical come professore
      7 maggio 2025
      Ore 10:26
      A Cosenza primo impianto di valvola aortica senza bisturi grazie a convenzione con il Gom di Reggio: «Sempre più calabresi potranno curarsi a casa»
      A Cosenza primo impianto di valvola aortica senza bisturi grazie a convenzione con il Gom di Reggio: «Sempre più calabresi potranno curarsi a casa»
      Sanità Calabria

      Dulbecco, prime frizioni sul nuovo atto aziendale: lamentele bipartisan da ospedale e università

      Modifiche della Regione al protocollo d’intesa. La distribuzione dei posti letto fa storcere il naso, ma a creare malumori è soprattutto l’eliminazione dell’automatismo nell’attivazione assistenziale dei docenti universitari
      Luana Costa
      6 maggio 2025
      Ore 16:28
      Dulbecco, prime frizioni sul nuovo atto aziendale: lamentele bipartisan da ospedale e università\n
      Dulbecco, prime frizioni sul nuovo atto aziendale: lamentele bipartisan da ospedale e università\n
      Sanità Calabria

      Migliorano i lea in Calabria, Occhiuto: «Passo in avanti ma ancora tante emergenze da superare sul fronte sanità»

      Il presidente della Regione commenta i dati del monitoraggio sui livelli essenziali di assistenza: «I questi anni abbiamo fatto tanto e rimesso ordine nella governance, nei conti e nei bilanci del sistema sanitario»
      Redazione
      6 maggio 2025
      Ore 15:40
      Migliorano i lea in Calabria, Occhiuto: «Passo in avanti ma ancora tante emergenze da superare sul fronte sanità»
      Migliorano i lea in Calabria, Occhiuto: «Passo in avanti ma ancora tante emergenze da superare sul fronte sanità»
      Sanità

      Copertura vaccinale, la Calabria migliora ma per l’assistenza territoriale dati sotto la sufficienza

      Il quadro emerge dall'aggiornamento del monitoraggio sui Livelli essenziali di assistenza, pubblicato in queste ore sul sito del ministero della Salute
      Redazione
      6 maggio 2025
      Ore 12:35
      Copertura vaccinale, la Calabria migliora ma per l’assistenza territoriale dati sotto la sufficienza\n
      Copertura vaccinale, la Calabria migliora ma per l’assistenza territoriale dati sotto la sufficienza\n
      Il report

      Solo il 2,7% della Case di comunità è operativo, Gimbe: «Il rischio è portare a casa i soldi del Pnrr senza benefici per i pazienti»

      La riforma dell'assistenza territoriale arranca e per il fascicolo sanitario elettronico nessuna regione risulta operativa al 100%. Il presidente della Fondazione Cartabellotta: «È indispensabile accelerare in maniera sinergica su più fronti, per scongiurare rischi concreti»
      Redazione Attualità
      6 maggio 2025
      Ore 09:57
      Solo il 2,7% della Case di comunità è operativo, Gimbe: «Il rischio è portare a casa i soldi del Pnrr senza benefici per i pazienti»\n
      Solo il 2,7% della Case di comunità è operativo, Gimbe: «Il rischio è portare a casa i soldi del Pnrr senza benefici per i pazienti»\n
      PARTORIRE IN SICUREZZA

      Open day al punto nascita di Cetraro, ostetriche e futuri genitori insieme per gravidanze sicure

      VIDEO | Le operatrici sanitarie del reparto di Ostetricia e Ginecologia diretto dal dottore Bruno Tucci hanno incontrato anche i futuri mamma e papà e hanno insegnato loro le manovre pratiche per vivere in modo sereno il periodo della gestazione e quello successivo
      Francesca Lagatta
      5 maggio 2025
      Ore 20:48
      Open day al punto nascita di Cetraro, ostetriche e futuri genitori insieme per gravidanze sicure\n
      Open day al punto nascita di Cetraro, ostetriche e futuri genitori insieme per gravidanze sicure\n
      Sanità

      Catanzaro, il Tar rigetta il ricorso di Villa Sant’Anna: confermata la decadenza dell’accreditamento

      Secondo i giudici amministrativi «il termine di validità era decorso senza che la clinica avesse prodotto istanza di rinnovo completa della documentazione»
      Luana Costa
      5 maggio 2025
      Ore 13:15
      Catanzaro, il Tar rigetta il ricorso di Villa Sant’Anna:\u00A0confermata\u00A0la decadenza dell’accreditamento\n
      Catanzaro, il Tar rigetta il ricorso di Villa Sant’Anna:\u00A0confermata\u00A0la decadenza dell’accreditamento\n
      Dopo la sentenza

      Ospedale di Praia a rischio, il sindaco rassicura: «È salvo grazie al nuovo atto aziendale, ma servono i fondi per l’apertura»

      Il tribunale amministrativo ha sentenziato che i presupposti per la riapertura non sono più validi per sopraggiunte esigenze. Ma il primo cittadino precisa che il pronunciamento non inciderà sulla riorganizzazione sanitaria regionale
      Francesca Lagatta
      3 maggio 2025
      Ore 14:05
      Ospedale di Praia a rischio, il sindaco rassicura: «È salvo grazie al nuovo atto aziendale, ma servono i fondi per l’apertura»\n
      Ospedale di Praia a rischio, il sindaco rassicura: «È salvo grazie al nuovo atto aziendale, ma servono i fondi per l’apertura»\n
      I nuovi compiti

      Sanità, Azienda Zero si allarga: i concorsi e la gestione del personale nelle mani dell’agenzia che ingloberà 36 dipendenti

      D’ora in poi procedure per le nuove assunzioni solo in forma aggregata. Transiteranno nell’ente di governance i lavoratori che sinora si sono occupati di mobilità, assunzioni a tempo indeterminato e selezione dei direttori di strutture complesse nelle Aziende sanitarie e ospedaliere
      Luana Costa
      2 maggio 2025
      Ore 18:03
      Sanità, Azienda Zero si allarga: i concorsi e la gestione del personale nelle mani dell’agenzia che ingloberà 36 dipendenti\n
      Sanità, Azienda Zero si allarga: i concorsi e la gestione del personale nelle mani dell’agenzia che ingloberà 36 dipendenti\n
      Ricorso respinto

      Colpo di scena per l'ospedale di Praia a Mare, il Consiglio di Stato boccia (almeno per il momento) la riapertura

      Il pronunciamento si riferisce al ricorso presentato dai Comuni di Praia a Mare e Tortora nell’estate del 2023, in opposizione al provvedimento commissariale che, secondo le amministrazioni locali, non prendeva in considerazione le sentenze che avevano annullato gli atti di riconversione in casa della salute
      Francesca Lagatta
      2 maggio 2025
      Ore 13:04
      Colpo di scena per l'ospedale di Praia a Mare, il Consiglio di Stato boccia (almeno per il momento) la riapertura\n
      Colpo di scena per l'ospedale di Praia a Mare, il Consiglio di Stato boccia (almeno per il momento) la riapertura\n
      Sanità Calabria

      Ospedale Germaneto, presto l’inaugurazione del Blocco di day surgery per interventi in giornata di odontoiatria ed endoscopia

      L’azienda ospedaliera-universitaria Dulbecco sottolinea: «Particolare rilevanza viene data all’odontoiatria sociale, un servizio innovativo e unico in Calabria, pensato per garantire cure accessibili anche ai più fragili»
      Redazione
      2 maggio 2025
      Ore 09:53
      Ospedale Germaneto, presto l’inaugurazione del Blocco di day surgery per interventi in giornata di odontoiatria ed endoscopia\n
      Ospedale Germaneto, presto l’inaugurazione del Blocco di day surgery per interventi in giornata di odontoiatria ed endoscopia\n
      Buona sanità

      «I miei due bimbi nati solo grazie ai professionisti dell’ospedale di Lamezia»: il racconto di una neo mamma 

      La donna era stata ricoverata per una grave complicanza ormonale sopraggiunta in gravidanza: «Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia ho trovato personale altamente qualificato e molta sensibilità»
      Redazione Attualità
      30 aprile 2025
      Ore 20:56
      «I miei due bimbi nati solo grazie ai professionisti dell’ospedale di Lamezia»:\u00A0il racconto di una neo mamma\u00A0\n
      «I miei due bimbi nati solo grazie ai professionisti dell’ospedale di Lamezia»:\u00A0il racconto di una neo mamma\u00A0\n
      Caos sanitario

      Cariati, la lotta delle Lampare prosegue: «Ospedale incompleto ed elisoccorso a rischio. Qui si naviga a vista»

      Il comitato per la sanità pubblica denuncia lo stop ai lavori e critica la scelta della nuova pista d’atterraggio: «Superficie a cinque chilometri di distanza, soluzione peggiorativa e pericolosa, si torni a valutare l’area accanto al “Vittorio Cosentino”»
      Redazione Politica
      30 aprile 2025
      Ore 15:36
      Cariati, la lotta delle Lampare prosegue: «Ospedale incompleto ed elisoccorso a rischio.\u00A0Qui si naviga\u00A0a vista»\n
      Cariati, la lotta delle Lampare prosegue: «Ospedale incompleto ed elisoccorso a rischio.\u00A0Qui si naviga\u00A0a vista»\n
      Novità importanti

      Sanità Calabria, attivate nuove postazioni di emergenza. Graziano (Azione): «Finalmente un cambio di passo»

      Il decreto del Commissario Occhiuto segna una svolta: potenziati gli interventi in aree periferiche e turistiche. Il Presidente regionale del partito: «Soccorsi lumaca frutto di anni di immobilismo, ora si interviene in maniera strutturale»
      Redazione
      30 aprile 2025
      Ore 13:04
      Sanità Calabria, attivate nuove postazioni di emergenza. Graziano (Azione):\u00A0«Finalmente un cambio di passo»\n
      Sanità Calabria, attivate nuove postazioni di emergenza. Graziano (Azione):\u00A0«Finalmente un cambio di passo»\n
      LA DENUNCIA

      Cinque giorni da incubo al Pronto soccorso di Cosenza: «Mio padre incosciente per un ago sfilato ma non se n’è accorto nessuno»

      Il figlio di un anziano ricoverato nel periodo di Pasqua racconta la sua odissea all’Annunziata: «Posti letto inesistenti e organico insufficiente. Una signora è stata lasciata ha trascorso quasi una settimana su una poltrona da prelievi e nessuno se n’è preso cura»
      Francesco La Luna
      30 aprile 2025
      Ore 12:32
      Cinque giorni da incubo al Pronto soccorso di Cosenza: «Mio padre incosciente per un ago sfilato ma non se n’è accorto nessuno»\n
      Cinque giorni da incubo al Pronto soccorso di Cosenza: «Mio padre incosciente per un ago sfilato ma non se n’è accorto nessuno»\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      In onda su:

      DTT - Canali 11 e 111

      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      LaC News24 - L’informazione che fa notizia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Francesco Laratta

      Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali