Covid, aumentano del 38% i casi in Europa, +81% in Italia
La crescita dei contagi nelle ultime quattro settimane. Eris risulta la variante più diffusa. Il nostro Paese al secondo posto a livello globale per numero di positivi (ASCOLTA L'AUDIO)
Il docente di Gastroenterologia dell’Umg di Catanzaro rilancia l’allarme: «Non è solo una questione estetica, aumenta il rischio di sviluppare malattie croniche». E sottolinea l’importanza della dieta mediterranea
VIDEO | Il presidente uscente Francesco Parrottino traccia il bilancio dell’attività svolta sul territorio provinciale con lo sguardo rivolto alle sfide del prossimo futuro
La ricerca portata avanti dall’Università Sapienza e azienda ospedaliera Sant’Andrea ha aperto nuove prospettive non solo per curare ma anche per prevenire la patologia
Prestigioso riconoscimento per l'apprezzato professionista. Anche grazie al suo contributo, il presidio ospedaliero reggino è tra i primi in Calabria per prestazioni e capacità di intervento anche su patologie oncologiche complesse
La malattia, che colpisce circa il 10 per cento della popolazione femminile, viene spesso diagnosticata in ritardo. Oltre a dolori intensi porta anche problemi di infertilità
Circa 470mila persone convivono con situazioni di disagio psicologico. Nel 2023, si sono rivolti agli ospedali 15mila e 407 utenti. I numeri emersi nell’ambito dei Laboratori sulla salute mentale
I 40 relatori intervenuti hanno acceso i riflettori sul gruppo di malattie rare e spesso sotto-diagnosticate che rappresentano oggi una crescente causa di scompenso cardiaco e mortalità
Nell’ambito della campagna nazionale, le porte degli ambulatori di dermatologia si apriranno anche agli adolescenti. Ecco dove si potranno effettuare i consulti
Il dirigente scolastico dell’Istituto Agrario e Alberghiero IS Maiorano: «Serve una rivoluzione culturale nell’alimentazione. Ai ragazzi diamo competenze necessarie per poter diventare imprenditori del domani»
L’ex marito nel 2019 tentò di ucciderla dandole fuoco. Dal 2023 è stata inserita nel progetto che offre cure per le cicatrici delle donne vittime di violenza. Il suo caso è stato illustrato sulla rivista Bioengeneering
È il frutto del protocollo “Salute”, sottoscritto dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria con la Bluferries Srl. Il modulo di istanza va inviato almeno 10 giorni prima della partenza
Uno studio del St George’s Hospital di Londra del gruppo del prof. Giuseppe Rosano rivela l'urgente necessità di identificazione e trattamento precoci nei pazienti con sospetto scompenso cardiaco
L’ex amministratore consiglia: «Non sottovalutate i sintomi». Poi il ringraziamento ai medici: «Reparto Cardiologia eccellente nonostante le difficoltà»
L’analisi della fondazione Gimbe che identifica i progressi e anche le criticità su cui intervenire. Il presidente Cartabellotta: «Si tratta di una vera e propria “pagella” per i servizi sanitari regionali»
Per il direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia l’obiettivo futuro è quello della guarigione completa. I migliori risultati ottenuti sulle tipologie di cancro definite big killer
VIDEO | Un confronto multidisciplinare su patologie complesse, nuovi antibiotici e telemedicina nella sala conferenze del Palazzo di Vetro, sede del Distretto Asp di Corigliano-Rossano
In un convegno a Cosenza medici ed esperti hanno evidenziato il potere salvifico del movimento sulle nuove generazioni. La psichiatra Maria Rosaria Telarico: «Può aiutare contro la depressione che ormai il male del secolo»
Per l’associazione la gara per l’acquisto del nuovo medicinale sta comportando un aggravamento delle condizioni dei malati. «Così si aumenta la spesa sanitaria»