Dopo anni di alti e bassi, la serie antologica torna con una stagione che ritrova la ferocia originaria e la lucidità distopica che l’avevano resa un cult. Charlie Brooker abbandona le derive estetizzanti e riabbraccia il cuore scuro della sua creatura. Il primo episodio è un pugno nello stomaco che ci ricorda quanto sia sottile il confine tra tecnologia e dannazione
Il 1° aprile 1970 andava in onda in Giappone la prima puntata di Ashita no Joe, anime destinato a entrare nella leggenda. Ma dietro la storia del ragazzo dei bassifondi che sfida il destino c'era un uomo dal passato oscuro un autore geniale e irrequieto, vissuto tra successi e autodistruzione
Tra prudenza estrema e conservatorismo travestito da progresso, il Partito democratico oscilla tra il culto di Mattarella, il femminismo frainteso e il fantasma di Prodi
Su sfondo azzurro, campeggiano frasi forti come “Ti tolgo i figli e ti rovino”, “Sei un fallito”, seguite dall’avvertimento: “Se te lo dice è violenza”. La campagna intende accendere i riflettori su una realtà spesso trascurata
L’azienda è passata dall'1% di quota di mercato negli anni ’90 all’attuale 40%. Oggi è venduto in oltre 70 paesi di tutto il mondo. Nuccio Caffo: «Possiamo dire che il fattore vincente della nostra crescita sia proprio l’automazione a 360 gradi dei processi»
Non solo grigliate, gite fuori porta e lunghissimi no stop a tavola, per gli amanti delle storie ecco una selezione di titoli da ricercare e godersi in santa pace
Si tratta del primo hub turistico e della cultura del Parco nazionale. Sapori, profumi, storia, cultura e tradizioni che fanno di Catasta Pollino un centro straordinario per chi ama la natura
Una materia prima unica ed inestimabile. Ogni prodotto Aliva è numerato e certificato. Le creazioni sono realizzate con legno di potatura di ulivi secolari, senza abbattere alberi
“Everywhere, everything, all at once” sbaraglia la concorrenza con una storia caleidoscopica in cui la realtà si scompone in modo delirante in una notte di stelle in cui brilla la misericordia di Aronofsky re dei reietti
Nove i ristoranti tra Cosenza e Roma, 120 i collaboratori. Mi 'ndujo è un'impresa partita dalla Calabria con l’obiettivo di arrivare nel prossimo anno a 20 sedi in tutta la Penisola
È pressoché impossibile non essere colpiti dalla grandezza della Basilica di Santa Maria Assunta, il tempo e le calamità hanno risparmiato le caratteristiche originarie e l’immensità abbraccia una semplice chiesa di paese
Giovanni Benvenuto ha deciso di riprendere in mano i terreni del nonno a Francavilla, nel Vibonese: «Sentivo il fuoco della passione dentro». Oggi il suo vino ha conquistato anche l'estero
L'azienda agricola Piro, sita ad Altomonte, produce un prodotto bio di alta qualità. Alessandro Fedele, dopo il percorso universitario, ha deciso di dedicarsi attività familiare: «Promuoviamo le unicità calabresi»
Roberto ha lasciato Roma per occuparsi della ditta di famiglia che produce olio nel Crotonese. Il giovane lancia anche un appello alle istituzioni: «Dovrebbero essere molto più vicine a noi che decidiamo di rimanere ed investire per far crescere la nostra regione»
Incalzante, spassosa e una vera goduria per i fan del capolavoro in tre atti di Francis Ford Coppola. Basata sulla testimonianza del produttore, in dieci puntate svela come è nato e come per poco è morta una delle opere più importanti della cinematografia mondiale
Ci troviamo a pochi chilometri dalla costa dei Gelsomini. Il borgo riposa sul crinale della rocca Giambatore a 550 metri di altitudine, nella parte meridionale del Parco nazionale d’Aspromonte
Pedalare sul lago Arvo o fare un giro sul battello, oggi si può grazie al progetto avviato da Francesco e Luca che hanno scelto di rimanere in Calabria e contribuire al rilancio del villaggio silano