Dopo anni di alti e bassi, la serie antologica torna con una stagione che ritrova la ferocia originaria e la lucidità distopica che l’avevano resa un cult. Charlie Brooker abbandona le derive estetizzanti e riabbraccia il cuore scuro della sua creatura. Il primo episodio è un pugno nello stomaco che ci ricorda quanto sia sottile il confine tra tecnologia e dannazione
Il 1° aprile 1970 andava in onda in Giappone la prima puntata di Ashita no Joe, anime destinato a entrare nella leggenda. Ma dietro la storia del ragazzo dei bassifondi che sfida il destino c'era un uomo dal passato oscuro un autore geniale e irrequieto, vissuto tra successi e autodistruzione
Tra prudenza estrema e conservatorismo travestito da progresso, il Partito democratico oscilla tra il culto di Mattarella, il femminismo frainteso e il fantasma di Prodi
Su sfondo azzurro, campeggiano frasi forti come “Ti tolgo i figli e ti rovino”, “Sei un fallito”, seguite dall’avvertimento: “Se te lo dice è violenza”. La campagna intende accendere i riflettori su una realtà spesso trascurata
Una sfida vinta grazie alla forza e alla tenacia di Immacolata Pedace con il contributo giovane "ingegnere contadino" Emanuele De Simone jr: «Restare in montagna vuol anche dire disagi e difficoltà ma resistiamo»
A trentatré anni ha realizzato il suo desiderio creando una piccola azienda agricola di 5 ettari a San Vito sullo Ionio nel Catanzarese: «Grandi soddisfazioni ma il sostegno delle istituzioni alle piccole realtà è scarso. Per un risarcimento dei danni causati dai cinghiali ho dovuto aspettare 5 anni»
Nel 2018 frane e smottamenti nell'Alto Crotonese provocarono danni ingenti a diverse proprietà. Dal dramma nasce una nuova attività: oggetti di design dagli alberi secolari altrimenti destinati a diventare legna da ardere
Legami con la nobile famiglia de Medici di Martirano e con i principi d'Aquino. Carmela Ventura: «Viviamo ancora qui, fuori dalla frenetica vita di oggi»
Si moltiplicano i tentativi di resurrezione dei manga-anime stracult del passato con trasposizioni sullo schermo che fanno tremare i fan dei capolavori giapponesi dei '70 e '80
Eugenio, nipote del fondatore della Bottega d'arte tessile, continua il suo grande lavoro ottenendo risultati importanti e conquista lo storico marchio del lusso italiano nel mondo
A 40 anni dal debutto in Tv, Lady Oscar torna sullo schermo con un nuovo film. Il regista Ai Yoshimura e lo studio Mappa rilanciano la celebre storia per le nuove generazioni
La prima è sinonimo di relax e voglia di nuove esperienze, la seconda di ripartenze e cambiamenti. Ecco come le stagioni influenzano la propensione agli acquisti e come le aziende dovrebbero "approfittarne"
La sua attività per il secondo anno al terzo posto della classifica nazionale 50 Top Pizza in Viaggio in Italia: «Vivo la mia passione 18 ore al giorno, le mie pizze sono espressione di ciò che provo»
Disney Pixar conquista le platee di tutto il mondo con il secondo capitolo del cartone animato dedicato alle emozioni. La grande protagonista Ansia non delude le aspettative e colpisce duro
Dopo diverse esperienze al Nord i coniugi hanno deciso di ritornare nella loro terra di origine fermandosi a Morano: «Qui abbiamo puntato sull'eccellenza, offriamo ai visitatori un'esperienza unica e genuina»
Valentina Brizzi è nata a Treviglio, nella Bergamasca. Oggi vive con i suoi genitori a Benestare, dove ha sviluppato un progetto che prende ispirazione da un'antica tradizione del territorio
La cooperativa calabrese Osas-Campoverde è un colosso dell'agroalimentare: «I giovani possono farcela anche in una terra difficile come la Calabria facendo sacrifici e lavorando duramente»
Immersa negli anni Ottanta di New York, la storia racconta di un burattinaio sconvolto dalla scomparsa di suo figlio. Tra dramma familiare e mistero, l'opera non riesce ad arrivare dove vorrebbe
Vive a Sibari e qui ha fondato la sua azienda: «La passione nasce dai miei viaggi a Malaga, da lì ho iniziato a importare le prime varietà. Andare via dalla Calabria? Assolutamente no!»