Dopo anni di alti e bassi, la serie antologica torna con una stagione che ritrova la ferocia originaria e la lucidità distopica che l’avevano resa un cult. Charlie Brooker abbandona le derive estetizzanti e riabbraccia il cuore scuro della sua creatura. Il primo episodio è un pugno nello stomaco che ci ricorda quanto sia sottile il confine tra tecnologia e dannazione
Il 1° aprile 1970 andava in onda in Giappone la prima puntata di Ashita no Joe, anime destinato a entrare nella leggenda. Ma dietro la storia del ragazzo dei bassifondi che sfida il destino c'era un uomo dal passato oscuro un autore geniale e irrequieto, vissuto tra successi e autodistruzione
Tra prudenza estrema e conservatorismo travestito da progresso, il Partito democratico oscilla tra il culto di Mattarella, il femminismo frainteso e il fantasma di Prodi
Su sfondo azzurro, campeggiano frasi forti come “Ti tolgo i figli e ti rovino”, “Sei un fallito”, seguite dall’avvertimento: “Se te lo dice è violenza”. La campagna intende accendere i riflettori su una realtà spesso trascurata
Il sindaco di Catanzaro formalmente sarà collocato da indipendente gradito alla Lega. Spazio anche per un assessore vibonese targato Mangialavori. Il coordinatore regionale degli azzurri gradirebbe la presenza di una new entry, il cardiologo Michele Comito. Tuttavia sarà derby con il consigliere regionale uscente Vito Pitaro. In difficoltà Cannizzaro
Benvenuti nel girone dei siberiani condannati a vivere da rettili. Ma come si fa a tornare nel mondo e stare fuori di notte senza sentirsi traditi dal tempo, controllare l'orologio e discernere di vaccini e richiami?
Maria Antonietta Ventura potrebbe essere la candidatura giusta. Ma è stata annunciata senza aver creato le giuste condizioni. Il centrosinistra rischia di andare incontro a una sconfitta peggiore di un anno fa con Callipo se non cambia metodo e uomini sul territorio (ASCOLTA L'AUDIO)
Una pretesa supremazia razziale della tuba di Falloppio sullo sfigato spermatozoo è roba da trogloditi. Il Partito democratico in questa autodistruttiva "reductio ad ficam" abiura la sua migliore classe dirigente maschile calabra e lede profondamente la dignità delle donne in gioco
Quei secondi di orrore hanno scioccato e diviso l'Italia tra chi accusa i media e chi rivendica il diritto all'informazione. Immagini da cui però si potrebbe aver imparato qualcosa...
Se il Governo è un’orgia in Calabria vanno di moda i matrimoni combinati. Si attende la risposta del Pd che potrebbe mostrarsi più pop, giovanile e periferico
Il senatore di Vibo voleva dimostrare di essere parte fondamentale della strategia e battezzare la candidatura a presidente proprio nella sua città. Risultato? Mezzo centrodestra è irritato e le sorelle Santelli hanno diffidato il capogruppo Fi. La fuitina vibonese si è trasformata in un disastro (ASCOLTA L'AUDIO)
Per le ancelle del “femminismo a geometrie variabili”, c'è delitto e delitto. Quello pakistano detiene una sua intrinseca ragionevolezza sociologica persino nella massima ruvidezza animale. La graffiante analisi di Antonella Grippo
La Calabria per i signori del Pd nazionale è un laboratorio dove provare quello che non sono capaci di realizzare altrove: l’alleanza con il M5s. Un partito che divora i suoi figli migliori. Tutto ciò finalizzato a continuare a tenere in vita quadri nazionali inventati, servi sciocchi di oligarchi vecchi e nuovi
Una stagione di passione a litigare con la Dad, le chat di classe, il panico dei contagi. Adesso come reduci di una guerra sanguinosa le luci delle aule si spengono
L’ulteriore slittamento dell’annuncio formale e ufficiale dovrebbe essere vissuto con un po’ di apprensione dai protagonisti ma il deputato Fi di Cosenza appare blindato. Gli equilibri nazionali e regionali che hanno determinato la scelta (ASCOLTA L'AUDIO)
L'illustre clinico è riuscito a costruire un’eccellenza sanitaria nazionale in una Regione dove questo settore sembra una "Beirut". Invece di costruirgli ponti d’oro gli fanno la guerra. È evidente che la decisione di chiudere Emodinamica nasconde altri obiettivi
A Roma è in corso una delicatissima partita nel centrodestra che vede Forza Italia e il Carroccio sullo stesso fronte. La manfrina della ventilata indicazione dell’attuale presidente ff è stata una sceneggiata tattica a uso interno
I democrat di Calabria sono una declinazione patologica della psiche. Il disperato tentativo di sottrarsi all’anonimato della politica di provincia anima l’invidia di chi non sopporta la propria dimensione microscopica. La graffiante analisi di Antonella Grippo
Sinistra e centrosinistra sono un vero disastro. L’aberrazione che condanna da sempre i dem consiste nel divorare senza pietà i propri quadri, compagni e alleati nell’interesse delle correnti
Ispirato al libro di Pablo Trincia sulle vicende della Bassa Modenese, l'opera del regista inglese Berkely riannoda i fili di una vicenda che dopo vent'anni non è ancora chiusa
Gattuso dalla panchina del Napoli a quella della Fiorentina. E si porta appresso la sua calabresità autentica, irriducibile e coraggiosa che non ha niente a che vedere con lo stereotipo dell’emigrante. Il ritratto di Antonella Grippo
Il film ripercorre la vita del campione italiano e riporta a galla l'immagine di quel rigore sbagliato in finale al mondiale Usa '94 rimasto impresso nella mente di tutto il Paese